Gli arretratori pedane per seconda serie io li ho in un cassetto smontati, volendo...^Juza^ ha scritto:bhe mica sarebbe male e sarebbe un buona spesa...come anche gli arretratori per le pedane originali
se qualcuno si vuole mettere e progettarli .. o magari condivide le quote ...e poi magari li disegnamo noi ...potremmo fare un gruppo di acquisto come già suggerito
Cambio olio forcelle
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Cambio olio forcelle
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Cambio olio forcelle
Penso che saremmo comunque abbondantemente sotto la cifra chiesta oltreoceano...Monte ha scritto:Scusate se mi sono spiegato male: il "costo" stimato dall'operatore è di 10 euro, ma il "prezzo" che mi farebbero per produrli sicuramente è più alto. Intendevo dire appunto che per costi irrisori alla fine della catena i prezzi sono esagerati. In ogni caso io parlo di lavorazione 2D mentre i disegni che stavate facendo mi pare fossero in 3D per le pinze nissin.
Una volta stabiliti quanti interessati ci sono, si potrebbe fare un preventivo più preciso...
Re: Cambio olio forcelle
Mentre andate ot sul mio bel tropic... Il che non mi dispiace. Mi aiutate con quella guarnizione e mi dite se va sostituita? 

Re: Cambio olio forcelle
Forse così capite meglio e mi sapete aiutare a capire che diavolo è ed a cosa serve
- Allegati
-
- IMG_20200227_153528.jpg (72.02 KiB) Visto 4792 volte
-
- IMG_20200227_153522.jpg (84.15 KiB) Visto 4792 volte
-
- IMG_20200227_153447.jpg (82.7 KiB) Visto 4792 volte
Re: Cambio olio forcelle
È il fastidio di non capire a che serve una cosa hahah ma sarà fatto, faccio finta di non averlo visto 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Cambio olio forcelle
non è nulla
- Allegati
-
- Annotazione 2020-02-27 201713.jpg (61.05 KiB) Visto 4778 volte
Re: Cambio olio forcelle
Aggiornamento, ho scoperto che mi aveva revisionato le forcelle o ha dimenticato o non c'erano già, comunque ha omesso sia il fermo paraolio (numero 2 dell'immagine) che il guida molle del kit matris (lettera C)
Quindi ora sono fregato, ho contattato sia matris che Suzuki per il ricambio sperando lo forniscano. Poi sentirò il meccanico.
Poi bisogna fidarsi dei meccanici... Io becco solo scroti
Quindi ora sono fregato, ho contattato sia matris che Suzuki per il ricambio sperando lo forniscano. Poi sentirò il meccanico.
Poi bisogna fidarsi dei meccanici... Io becco solo scroti
- Allegati
-
- Screenshot_2020-02-29-18-18-23-490_com.jpg (32.05 KiB) Visto 4740 volte
-
- Screenshot_2020-02-29-18-30-18-301_com.jpg (75.68 KiB) Visto 4740 volte
Re: Cambio olio forcelle
quello verde è lo stop idraulico del fondocorsa.
quando la forcella va a pacco il bicchierino in alluminio che è infondo al fodero entra nello stelo e evita che le parti "sbattano".....
te ne accorgi quando spurghi che gli ultimi 5 cm di corsa della forcella sono durissimi.
quando la forcella va a pacco il bicchierino in alluminio che è infondo al fodero entra nello stelo e evita che le parti "sbattano".....
te ne accorgi quando spurghi che gli ultimi 5 cm di corsa della forcella sono durissimi.
Re: Cambio olio forcelle
Grazie per l'informazione! Un mistero risoltoJorgaSV ha scritto: ↑dom mar 01, 2020 1:50 amquello verde è lo stop idraulico del fondocorsa.
quando la forcella va a pacco il bicchierino in alluminio che è infondo al fodero entra nello stelo e evita che le parti "sbattano".....
te ne accorgi quando spurghi che gli ultimi 5 cm di corsa della forcella sono durissimi.
