Cerco adattatore pinze Nissin
-
- Postino
- Messaggi: 210
- Iscritto il: mar ott 24, 2017 2:20 pm
- Moto: sv 650 2001
- Località: Milano
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
ottimo. sono contento di poter essere stato di aiuto
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Interessante.
A titolo di curiosità, c'è compatibilità anche con le forcelle delle SV di terza generazione che montano le pinze Tokico a 2 pistoncini?
Con quali modelli di pinze sono compatibili gli adattatori?
Nissin modello?
A titolo di curiosità, c'è compatibilità anche con le forcelle delle SV di terza generazione che montano le pinze Tokico a 2 pistoncini?
Con quali modelli di pinze sono compatibili gli adattatori?
Nissin modello?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Quanto alla compatibilità Per il montaggio anche sulle sv gen3 non dovrebbero esserci problemi se hanno i dischi da 290 mm come le gen2 e le gladius. I Modelli di pinze compatibili sono le nissin Honda: 954, 929, 919, cbr600f, cbr600rr 1 serie (quindi pinze assiali).skywalker67 ha scritto:Interessante.
A titolo di curiosità, c'è compatibilità anche con le forcelle delle SV di terza generazione che montano le pinze Tokico a 2 pistoncini?
Con quali modelli di pinze sono compatibili gli adattatori?
Nissin modello?
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Grazie Sniper, si, la 3a generazione monta dischi anteriori da 290mm.
Il mio dubbio era sulla forcella, perché se quella della 2a generazione è diversa da quella della 3a, gli attacchi potrebbero essere diversi.
Il mio dubbio era sulla forcella, perché se quella della 2a generazione è diversa da quella della 3a, gli attacchi potrebbero essere diversi.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
La forcella della 3gen è uguale a quella della Gladius e gli adattatori che vendevano per SV 2gen e Gladius erano gli stessi, quindi per la proprietà transitiva, c'è compatibilità.skywalker67 ha scritto:Grazie Sniper, si, la 3a generazione monta dischi anteriori da 290mm.
Il mio dubbio era sulla forcella, perché se quella della 2a generazione è diversa da quella della 3a, gli attacchi potrebbero essere diversi.
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Montano le classiche Nissin a 4 pistoncini, interasse 62mm
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Grazie ad entrambi. 

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
con estrema calma, sono arrivati gli adattatori! dal pieno in ergal..
montati e spurgato l'impianto. non ho ancora fatto foto al lavoro finito, ve le manderò quanto prima.
per la realizzazione degli adattatori in serie, il fornitore a cui li ho chiesti mi ha detto che non c'è nulla da fare. mi chiederebbe una cifra spropositata e non converrebbe nè a noi nè a lui.
ne ho un altro a cui potrei chiedere, ma in questo periodo è un gran casino fare qualsiasi cosa!
purtroppo dovrò sostituire la pompa con ogni probabilità.. sarebbe da revisionare. nonostante i pochi km, il movimento della leva fa molto stick-slip, è spugnosa e con pochissimo mordente (anche le pastiglie sono vecchie, devo ancora cambiarle).
sto guardando delle radiali (19x19 e 19x21) Nissin e Braking, e sono un po' più orientato verso la 19x19.
vorrei sentire i vostri pareri, comunque. la soluzione più economica ovviamente sarebbe revisionare la pompa originale.. ma ne varrebbe la pena?
montati e spurgato l'impianto. non ho ancora fatto foto al lavoro finito, ve le manderò quanto prima.
per la realizzazione degli adattatori in serie, il fornitore a cui li ho chiesti mi ha detto che non c'è nulla da fare. mi chiederebbe una cifra spropositata e non converrebbe nè a noi nè a lui.
ne ho un altro a cui potrei chiedere, ma in questo periodo è un gran casino fare qualsiasi cosa!
purtroppo dovrò sostituire la pompa con ogni probabilità.. sarebbe da revisionare. nonostante i pochi km, il movimento della leva fa molto stick-slip, è spugnosa e con pochissimo mordente (anche le pastiglie sono vecchie, devo ancora cambiarle).
sto guardando delle radiali (19x19 e 19x21) Nissin e Braking, e sono un po' più orientato verso la 19x19.
vorrei sentire i vostri pareri, comunque. la soluzione più economica ovviamente sarebbe revisionare la pompa originale.. ma ne varrebbe la pena?
- Allegati
-
- rsz_adattatori.jpg (147.56 KiB) Visto 8576 volte
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Mio parere, io ho optato per una Brembo 19x20. Non volevo la 19x19 perché volevo tenere un pochino più di modulabilità nella 19x21 perché volevo una frenata più aggressiva.lo_zarro ha scritto: ↑mer apr 22, 2020 9:53 pmcon estrema calma, sono arrivati gli adattatori! dal pieno in ergal..
montati e spurgato l'impianto. non ho ancora fatto foto al lavoro finito, ve le manderò quanto prima.
per la realizzazione degli adattatori in serie, il fornitore a cui li ho chiesti mi ha detto che non c'è nulla da fare. mi chiederebbe una cifra spropositata e non converrebbe nè a noi nè a lui.
ne ho un altro a cui potrei chiedere, ma in questo periodo è un gran casino fare qualsiasi cosa!
purtroppo dovrò sostituire la pompa con ogni probabilità.. sarebbe da revisionare. nonostante i pochi km, il movimento della leva fa molto stick-slip, è spugnosa e con pochissimo mordente (anche le pastiglie sono vecchie, devo ancora cambiarle).
sto guardando delle radiali (19x19 e 19x21) Nissin e Braking, e sono un po' più orientato verso la 19x19.
vorrei sentire i vostri pareri, comunque. la soluzione più economica ovviamente sarebbe revisionare la pompa originale.. ma ne varrebbe la pena?
Con la 19x20 riesco a fare frenate anche forti tranquillamente con un dito ed é rimasta un'ottima modulabilità del freno.
Comunque la uso con due dita e mi trovo benissimo.
Io l'ho presa usata, 90€. Molti dicono di non prendere radiali usate perché potrebbero non essere a posto ecc, ma io i soldi di una nuova non li avrei cacciati e mi sono trovato benissimo.
Revisionare l'originale potrebbe convenire economicamente, ma per quanto mi riguarda, quella schifezza non la userei più e se ad oggi dovessi scegliere tra revisionare originale o comprarne una nuova a 150/200€ dopo averla provata, opterei per spendere i soldi.
La differenza é abissale, la comodità in più anche, ne vale totalmente la pena
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Il primo passo sicuramente è cambiare le pastiglie, che sono fruste.
anche secondo me non vale la pena revisionare la sua originale, in effetti.
Mah, per il discorso della pompa usata, l'importante è che sia revisionabile in caso di noie.
anche secondo me non vale la pena revisionare la sua originale, in effetti.
Mah, per il discorso della pompa usata, l'importante è che sia revisionabile in caso di noie.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Ne parlavamo recentemetn con sniper...avendo a casa delle pompe nissin probabilmetne da revisionare e l'originale...
Una pompa nuova ha un costo maggiore....decisamente maggiore.. ma sono su tutto un altro livello ...garantiscono un funzionamento efficace... un ridotto lag (tipico delle nissin che tanto citiamo tutti) e per finire ..ed è forse la prima cosa... sono più sicure.
Revisionare l'originale... ti direi no...nel senso che se devi portarla da qualcuno a revisionare...ti chiederà giustamente 40 50 euro minimo ...(in fin dei conti sta lavaorando)....
Se hai la classica nissin...il kit revisione costa dai 30 euro a salire (se trovi una buona offerta).. più il lavoro ( a meno che non lo fai tu ...ma fai attenzione..sono sempre freni) ...e potremmo stare sempre attoro agli 80 euro; il rischio è non ottenere un risultato ottimale... Sicuramente un miglioramento deciso rispetto all'originale... ma con tutti i difetti che notoriamente ha quella pompa (questa è la mia situazione attuale)...
Se spendi di più ...hai un prodotto a tutti gli effetti valido , garantito e SICURO...il prezzo parte dai 180 euro ...ma non avresti pensieri di sorta sul funzionamento. E' vero sono molti euro in più ... ma a pensarci un attimo ...la pompa la terresti molto tempo e in caso di cambio moto potresti sempre portartela sulla nuova.. o rivenderla. (opzione che valutavamo con sniper nelle nostre speculazioni)
Per il rapporto della pompa...ti direi 19x21....una corsa meno lunga ma un modulabilità maggiore rispetto ad un rapporto più aggressivo.
Almeno per un uso "stradale quotidiano", diciamo che il panic stop è sempre dietro l'angolo ..magari quel mezzo millimitre di corsa maggiore /forza frenante minore ti evita il bloccaggio ...se poi non hai l'abs
Una pompa nuova ha un costo maggiore....decisamente maggiore.. ma sono su tutto un altro livello ...garantiscono un funzionamento efficace... un ridotto lag (tipico delle nissin che tanto citiamo tutti) e per finire ..ed è forse la prima cosa... sono più sicure.
Revisionare l'originale... ti direi no...nel senso che se devi portarla da qualcuno a revisionare...ti chiederà giustamente 40 50 euro minimo ...(in fin dei conti sta lavaorando)....
Se hai la classica nissin...il kit revisione costa dai 30 euro a salire (se trovi una buona offerta).. più il lavoro ( a meno che non lo fai tu ...ma fai attenzione..sono sempre freni) ...e potremmo stare sempre attoro agli 80 euro; il rischio è non ottenere un risultato ottimale... Sicuramente un miglioramento deciso rispetto all'originale... ma con tutti i difetti che notoriamente ha quella pompa (questa è la mia situazione attuale)...
Se spendi di più ...hai un prodotto a tutti gli effetti valido , garantito e SICURO...il prezzo parte dai 180 euro ...ma non avresti pensieri di sorta sul funzionamento. E' vero sono molti euro in più ... ma a pensarci un attimo ...la pompa la terresti molto tempo e in caso di cambio moto potresti sempre portartela sulla nuova.. o rivenderla. (opzione che valutavamo con sniper nelle nostre speculazioni)
Per il rapporto della pompa...ti direi 19x21....una corsa meno lunga ma un modulabilità maggiore rispetto ad un rapporto più aggressivo.
Almeno per un uso "stradale quotidiano", diciamo che il panic stop è sempre dietro l'angolo ..magari quel mezzo millimitre di corsa maggiore /forza frenante minore ti evita il bloccaggio ...se poi non hai l'abs
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
sono d'accordo con ogni singola parola.^Juza^ ha scritto: ↑gio apr 23, 2020 9:58 amNe parlavamo recentemetn con sniper...avendo a casa delle pompe nissin probabilmetne da revisionare e l'originale...
Una pompa nuova ha un costo maggiore....decisamente maggiore.. ma sono su tutto un altro livello ...garantiscono un funzionamento efficace... un ridotto lag (tipico delle nissin che tanto citiamo tutti) e per finire ..ed è forse la prima cosa... sono più sicure.
Revisionare l'originale... ti direi no...nel senso che se devi portarla da qualcuno a revisionare...ti chiederà giustamente 40 50 euro minimo ...(in fin dei conti sta lavaorando)....
Se hai la classica nissin...il kit revisione costa dai 30 euro a salire (se trovi una buona offerta).. più il lavoro ( a meno che non lo fai tu ...ma fai attenzione..sono sempre freni) ...e potremmo stare sempre attoro agli 80 euro; il rischio è non ottenere un risultato ottimale... Sicuramente un miglioramento deciso rispetto all'originale... ma con tutti i difetti che notoriamente ha quella pompa (questa è la mia situazione attuale)...
Se spendi di più ...hai un prodotto a tutti gli effetti valido , garantito e SICURO...il prezzo parte dai 180 euro ...ma non avresti pensieri di sorta sul funzionamento. E' vero sono molti euro in più ... ma a pensarci un attimo ...la pompa la terresti molto tempo e in caso di cambio moto potresti sempre portartela sulla nuova.. o rivenderla. (opzione che valutavamo con sniper nelle nostre speculazioni)
Per il rapporto della pompa...ti direi 19x21....una corsa meno lunga ma un modulabilità maggiore rispetto ad un rapporto più aggressivo.
Almeno per un uso "stradale quotidiano", diciamo che il panic stop è sempre dietro l'angolo ..magari quel mezzo millimitre di corsa maggiore /forza frenante minore ti evita il bloccaggio ...se poi non hai l'abs
per la revisione dell'originale me la caverei con i 20€ del kit (dal mio spacciatore di ricambi di fiducia), e il montaggio lo farei io senza problemi. Ma continuo a vederla una spesa senza un vero valore effettivo. Diciam oche lo farei solo per togliermi lo sfizio di vedere il prima e il dopo.
Sul nuovo dormirei tra due cuscini, senza il minimo dubbio (la propensione verso il 19x19 è perchè è lei a dover azionare il freno, ma in effetti non sarà certo più dura di una assiale, quindi il discorso del 19x21 e del panic stop ha pienamente senso e la corsa più breve si sposa bene con la mano piccola).
la terza strada che sto guardando è la Brembo semiradiale montata su YZF, che si trova a prezzi buoni e in caso di sorprese sarebbe solo da revisionare.
Devo mediare tra scelta tecnica e portafoglio, visto che gli sghei sono i suoi e in questo periodo sta lavorando meno (anche se pinze e adattatori sono costati 0!)
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Caspita che belli questi adattatori, bel lavoro hai fatto fare.lo_zarro ha scritto:con estrema calma, sono arrivati gli adattatori! dal pieno in ergal..
montati e spurgato l'impianto. non ho ancora fatto foto al lavoro finito, ve le manderò quanto prima.
per la realizzazione degli adattatori in serie, il fornitore a cui li ho chiesti mi ha detto che non c'è nulla da fare. mi chiederebbe una cifra spropositata e non converrebbe nè a noi nè a lui.
ne ho un altro a cui potrei chiedere, ma in questo periodo è un gran casino fare qualsiasi cosa!
purtroppo dovrò sostituire la pompa con ogni probabilità.. sarebbe da revisionare. nonostante i pochi km, il movimento della leva fa molto stick-slip, è spugnosa e con pochissimo mordente (anche le pastiglie sono vecchie, devo ancora cambiarle).
sto guardando delle radiali (19x19 e 19x21) Nissin e Braking, e sono un po' più orientato verso la 19x19.
vorrei sentire i vostri pareri, comunque. la soluzione più economica ovviamente sarebbe revisionare la pompa originale.. ma ne varrebbe la pena?

Per la pompa freno ti dico che io ho la originale con pinze nissin e, a parte una corsa a vuoto non proprio minima (pistone da 16mm,quindi piccolo, mentre originale honda era da 17,5mm) l'impianto è molto modulabile e non manca affatto di potenza.
Per un periodo ho avuto anche una semiradiale Brembo ex r1 e con quella (sempre da 16mm) frenavo anche solo con 1 dito.
Il mio consiglio è sicuramente quello di prendere una buona radiale (consiglio che però purtroppo Personalmente non ho mai messo in pratica :sad: ).
la misura 19 x 19 sembra che sia utilizzabilissima su strada, anche se una 19 x 20 sarebbe forse ancora più indicata.
Dipende sempre da che prodotto prendi perché non tutte le aziende producono tutte le combinazioni tra diametro e interasse.
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Scolta me, vai su eBay, scrivi Braking 19x20 c'è moto pro che ne vende una a 95 spedita usata ovviamente, ha 4500 feedback quindi vai super tranquillo. La prendi la testi, se non ti piace fai il reso gratuito e per 180 giorni ti copre PayPal.
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
questa è già nel carrello da ieri! però manca un pò di roba (serbatoio, ecc..)
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
il serbtoio non l'ho, è integrato alla pompa.
kit serbatoio, tubo e braccetto 15-20€
collare con supporto per lo specchietto 20€
adattatore per il raccordo freno 20€
idrostop 15€
una braking 19x21 nuova con già tutto incluso costa 150€.. se quella di motopro fosse così conveniente sarebbe già sul furgone del corriere in direzione Bologna
kit serbatoio, tubo e braccetto 15-20€
collare con supporto per lo specchietto 20€
adattatore per il raccordo freno 20€
idrostop 15€
una braking 19x21 nuova con già tutto incluso costa 150€.. se quella di motopro fosse così conveniente sarebbe già sul furgone del corriere in direzione Bologna
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Si vede che sulla S é diverso, io ho staccato la pompa e attaccato la pompa. L'idrostop era anche incluso.lo_zarro ha scritto: ↑gio apr 23, 2020 12:59 pmil serbtoio non l'ho, è integrato alla pompa.
kit serbatoio, tubo e braccetto 15-20€
collare con supporto per lo specchietto 20€
adattatore per il raccordo freno 20€
idrostop 15€
una braking 19x21 nuova con già tutto incluso costa 150€.. se quella di motopro fosse così conveniente sarebbe già sul furgone del corriere in direzione Bologna
Comunque, serbatoio comprensivo di tubicino e raccordo per attacco al manubrio 6,40€ spedito su AliExpress. Raccordino e collarini vari idem, con 10 euro ti porti a casa tutto. Idrostop o non lo metti o lo trovi usato a 2 spicci o su AliExpress non jo voglia di cercare. Comunque i prezzi che hai messo tu sono spropositati
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Se fai riferimento ai prezzi dei siti cinesi è ovvio che sono sporpositati .. ma i prezzi dim ercato qui sono quell iche ha scritto lo zanno
L'idrostop lo devi mettere...non sei mica in pista che non hai lo stop...per strada oltre che essere obbligatorio è anche necessario per la sicurezza.
Pensa che chiaccherando si discquisiva sul fatto che l'idrostop è meno sicuro, perche meno sensibile, del conenttore classico ...tu dici di non montarli proprio ....
L'idrostop lo devi mettere...non sei mica in pista che non hai lo stop...per strada oltre che essere obbligatorio è anche necessario per la sicurezza.
Pensa che chiaccherando si discquisiva sul fatto che l'idrostop è meno sicuro, perche meno sensibile, del conenttore classico ...tu dici di non montarli proprio ....
Re: Cerco adattatore pinze Nissin
Figurati, io lo uso eh ci mancherebbe. Ma se non ricordo male in un'altra discussione c'è chi diceva di non usarlo e di toccare il posteriore per segnalare la frenata^Juza^ ha scritto: ↑gio apr 23, 2020 4:54 pmSe fai riferimento ai prezzi dei siti cinesi è ovvio che sono sporpositati .. ma i prezzi dim ercato qui sono quell iche ha scritto lo zanno
L'idrostop lo devi mettere...non sei mica in pista che non hai lo stop...per strada oltre che essere obbligatorio è anche necessario per la sicurezza.
Pensa che chiaccherando si discquisiva sul fatto che l'idrostop è meno sicuro, perche meno sensibile, del conenttore classico ...tu dici di non montarli proprio ....
