Power commander III dynojet
Re: Power commander III dynojet
Comunque sapete dirmi se questo può fare al caso mio?
https://www.ebay.it/i/323633812235?chn= ... qAQAvD_BwE
https://www.ebay.it/i/323633812235?chn= ... qAQAvD_BwE
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Power commander III dynojet
Quello va benissimo, non devi neanche smontare lo snorkel dal coperchio superiore dell' Airbox perché sostituisci per intero il coperchio con quello della tua SV.Mathsl96 ha scritto:Comunque sapete dirmi se questo può fare al caso mio?
https://www.ebay.it/i/323633812235?chn= ... qAQAvD_BwE

Re: Power commander III dynojet
Ottimo! 30€ spedito l'ho preso.sniper765 ha scritto: ↑mar gen 28, 2020 3:26 pmQuello va benissimo, non devi neanche smontare lo snorkel dal coperchio superiore dell' Airbox perché sostituisci per intero il coperchio con quello della tua SV.Mathsl96 ha scritto:Comunque sapete dirmi se questo può fare al caso mio?
https://www.ebay.it/i/323633812235?chn= ... qAQAvD_BwE
![]()
Spero ne valga la pena hahah
Quindi con questo, il mio terminale e uno filtro aria BMC vado a rimappare ?
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Power commander III dynojet
Puoi andare e farti fare una correzione dei tre parametri del CO...alti medi e basi regimi della centralina originale ...
Potevi andarci anche prima...diciamo che ora con la variazione dell apporto aria..tra snorkel filtro aperto e scarico After puoi cercare di raccordare il tutto e magari ottenere un miglioramento più centrato rispetto a buttar su robe alla rinfusa o senza adeguare la.carburazione dopo la sostituzione di uno dei componenti
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Potevi andarci anche prima...diciamo che ora con la variazione dell apporto aria..tra snorkel filtro aperto e scarico After puoi cercare di raccordare il tutto e magari ottenere un miglioramento più centrato rispetto a buttar su robe alla rinfusa o senza adeguare la.carburazione dopo la sostituzione di uno dei componenti
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Power commander III dynojet
Si beh diciamo che se lo avessi fatto prima, poi non potevo più cambiare filtro e snorkel altrimenti mi sballava tutto. Così invece posso massimizzare (con poca spesa) il lavoro di mappatura^Juza^ ha scritto: ↑mar gen 28, 2020 4:01 pmPuoi andare e farti fare una correzione dei tre parametri del CO...alti medi e basi regimi della centralina originale ...
Potevi andarci anche prima...diciamo che ora con la variazione dell apporto aria..tra snorkel filtro aperto e scarico After puoi cercare di raccordare il tutto e magari ottenere un miglioramento più centrato rispetto a buttar su robe alla rinfusa o senza adeguare la.carburazione dopo la sostituzione di uno dei componenti
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Power commander III dynojet
Ora ti tocca prima trovare qualcuno che ci sappia fare e poi, dopo avergli spiegato ciò che vuoi ottenere, si, montare tutto e andare a fare il lavoro.
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Power commander III dynojet
BeneMathsl96 ha scritto:Forse ho trovato un buon posto a Milano che fanno preparatori Ducati e mappano centraline

Facci sapere poi
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Power commander III dynojet
se riesci fatti dare la stampa o fai la foto della mappa prima e dopo --e se la rulla ... dei grafici 

Re: Power commander III dynojet
Per non aprire un'altro thread, altrimenti libero69 mi prende in giro hahah
Mi sapreste dire un buon prezzo di acquisto per un monoammortizzatore ohlins usato?
Perché ne ho trovato uno ma vorrei capire se il prezzo è buono
Mi sapreste dire un buon prezzo di acquisto per un monoammortizzatore ohlins usato?
Perché ne ho trovato uno ma vorrei capire se il prezzo è buono
-
- Postino
- Messaggi: 210
- Iscritto il: mar ott 24, 2017 2:20 pm
- Moto: sv 650 2001
- Località: Milano
Re: Power commander III dynojet
costano parecchio. ti direi 500 usato
Re: Power commander III dynojet
Tra i 300 e i 500 per un buon mono. Ohlins costa di più degli altri.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Power commander III dynojet
Dipende.....dal tipo di mono...marca ...anno...se stracciato probabile che vada revisionato...
Le marche note le trovi a cifre dai 300....qualcosa di meno noto a qualcosina meno...ma non si trovano...ma sono cmq da revisionare
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Le marche note le trovi a cifre dai 300....qualcosa di meno noto a qualcosina meno...ma non si trovano...ma sono cmq da revisionare
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Power commander III dynojet
modello base DR46 non più di 300...modelli più sofisticati 500.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Re: Power commander III dynojet
Ma un monoammortizzatore YSS che ho visto nuovi costano sui 300€ com'è secondo voi?
-
- Supporter
- Messaggi: 4176
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Power commander III dynojet
Io l'ho preso per sostituire quello originale, che dopo 16'000 km era diventato un pezzo di legno con una molla da tir avvolta intorno.
Qui trovi le mie impressioni: https://www.sv-italia.it/forum/viewtopi ... 17#p343117
Qui trovi le mie impressioni: https://www.sv-italia.it/forum/viewtopi ... 17#p343117
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Power commander III dynojet
Grazie mille! Posso chiederti dopo le varie regolazioni se hai trovato ulteriori miglioramenti, se rispetto al mono originale (quando era messo bene) è meglio o uguale e cosa ne pensi per andature allegre?skywalker67 ha scritto: ↑ven gen 31, 2020 11:17 pmIo l'ho preso per sostituire quello originale, che dopo 16'000 km era diventato un pezzo di legno con una molla da tir avvolta intorno.
Qui trovi le mie impressioni: https://www.sv-italia.it/forum/viewtopi ... 17#p343117
Non capisco perché costi 300€ contro i 600 degli altri brand
-
- Supporter
- Messaggi: 4176
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Power commander III dynojet
Il mono originale è sempre stato legnoso per me.
Con questo posso permettermi una regolazione più turistica, dove privilegio lo smorzamento (diciamo quando porto mia moglie con me), od una un po' più rigida per guida "divertente".
Trovo molto utile la regolazione del ritorno: abituato ad usarla con le sospensioni della mtb, poterlo regolare anche sulla moto mi permette di rendere più "preciso" il comportamento della ruota posteriore, riesco a farla stare più incollata a terra.
Il divario di prezzo non posso dirti in cosa consista, perché non ho mai avuto/provato roba Ohlins, Matris, Mupo, etc.
Per inciso: a 300 euro trovi lo YSS per la SV di terza generazione, quello per la seconda di trova a circa 240/260.
Con questo posso permettermi una regolazione più turistica, dove privilegio lo smorzamento (diciamo quando porto mia moglie con me), od una un po' più rigida per guida "divertente".
Trovo molto utile la regolazione del ritorno: abituato ad usarla con le sospensioni della mtb, poterlo regolare anche sulla moto mi permette di rendere più "preciso" il comportamento della ruota posteriore, riesco a farla stare più incollata a terra.
Il divario di prezzo non posso dirti in cosa consista, perché non ho mai avuto/provato roba Ohlins, Matris, Mupo, etc.
Per inciso: a 300 euro trovi lo YSS per la SV di terza generazione, quello per la seconda di trova a circa 240/260.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!