Wrapping
Wrapping
Ciao a tutti,
Mi è venuta questa mattina questa curiosità.
Dato che il colore della mia moto non mi fa impazzire e che per cambiare colore dovrei cambiarlo anche a libretto in teoria, stavo quasi pensando di wrapparla tutta. Con molta pazienza, io ho una buona manualità, ho già fatto una volta le portiere della mia auto in similpelle di due colori Diversi, modificando tutta la portiera, quindi penso di potercela fare con tanta pazienza e contando che le nostre moto non hanno chissà che carene, salvo forse il muso della S.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito e sa consigliarmi una pellicola?
Mi è venuta questa mattina questa curiosità.
Dato che il colore della mia moto non mi fa impazzire e che per cambiare colore dovrei cambiarlo anche a libretto in teoria, stavo quasi pensando di wrapparla tutta. Con molta pazienza, io ho una buona manualità, ho già fatto una volta le portiere della mia auto in similpelle di due colori Diversi, modificando tutta la portiera, quindi penso di potercela fare con tanta pazienza e contando che le nostre moto non hanno chissà che carene, salvo forse il muso della S.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito e sa consigliarmi una pellicola?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2196
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Wrapping
Credo che siano anni che sul libretto (carta di circolazione) non sia più presente le lettera R che è dove si segnava il colore del veicolo... quindi controlla sul tuo e se non è segnato suppongo che tu possa farci quello che vuoi.
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Wrapping
Il colore non mi pare che possa essere un problema a libretto ma potrei sbagliare....
Più che altro mi dirai che un lavoro fatto bene...dal carrozziere..ti costerebbe un po'...mentre se hai già esperienza con le pellicole puoi ottenere buoni risultati..ad un prezzo inferiore..e puoi sempre tornare indietro...
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Più che altro mi dirai che un lavoro fatto bene...dal carrozziere..ti costerebbe un po'...mentre se hai già esperienza con le pellicole puoi ottenere buoni risultati..ad un prezzo inferiore..e puoi sempre tornare indietro...
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Wrapping
Si infatti quella del colore a libretto (che non sapevo non servisse più ) era solo una cosa in più .^Juza^ ha scritto: ↑sab gen 25, 2020 9:40 amIl colore non mi pare che possa essere un problema a libretto ma potrei sbagliare....
Più che altro mi dirai che un lavoro fatto bene...dal carrozziere..ti costerebbe un po'...mentre se hai già esperienza con le pellicole puoi ottenere buoni risultati..ad un prezzo inferiore..e puoi sempre tornare indietro...
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Io lo farei per il costo.
Per quanto ci tenga alla mia moto, la curi ecc, non spendo 600 e passa euro per cambiarle il colore quando ne vale 2500.
Se invece con il wrapping magari con 100/150€ e un po' di ore di lavoro posso risolvere non sarebbe male.
Però volevo qualche parere a riguardo.
So che ci sono già molti post, ma magari qualcuno ha avuto esperienze di recente e sa consigliarmi una pellicola nuova o ha qualche altro consiglio del tipo: scordati di riuscirci

A me quello che preoccupa di più è il muso, mentre il serbatoio che tanti dicono sia difficilissimo non mi preoccupa più di tanto conoscendo già il tipo di lavoro so che scaldando bene e con una buona pazienza di attacca e stacca si fa
Re: Wrapping
Io ho wrappato codone racing. 15 euro di materiale, pellicola di bassa qualità quindi scordati l'attacca-stacca. In quel caso attacca e...ti attacchi al ***!
Lavoro ben fatto ma con imperfezioni estetiche.
Circa 4 ore di lavoro. Con materiale migliore sicuramente ci si mette di meno e puoi correggere.
Se vuoi fare il serbatoio ti consiglio assolutamente pellicola di alta qualità.
Se invece devi verniciare tutti i pezzi di un unico colore io ti consiglio vivamente le care vecchie bombolette di vernice.

Circa 4 ore di lavoro. Con materiale migliore sicuramente ci si mette di meno e puoi correggere.
Se vuoi fare il serbatoio ti consiglio assolutamente pellicola di alta qualità.
Se invece devi verniciare tutti i pezzi di un unico colore io ti consiglio vivamente le care vecchie bombolette di vernice.
Re: Wrapping
Dici? Secondo me a bomboletta, oltre a venire un lavoro del Ca...o dura anche nienteMonte ha scritto: ↑sab gen 25, 2020 2:22 pmIo ho wrappato codone racing. 15 euro di materiale, pellicola di bassa qualità quindi scordati l'attacca-stacca. In quel caso attacca e...ti attacchi al ***!Lavoro ben fatto ma con imperfezioni estetiche.
Circa 4 ore di lavoro. Con materiale migliore sicuramente ci si mette di meno e puoi correggere.
Se vuoi fare il serbatoio ti consiglio assolutamente pellicola di alta qualità.
Se invece devi verniciare tutti i pezzi di un unico colore io ti consiglio vivamente le care vecchie bombolette di vernice.
Re: Wrapping
La bomboletta ti da molto meno lavoro, se vuoi cimentarti nel wrap sappi che ci va tempo e pazienza, perché è molto più complicato che farlo su una portiera di un auto. Esempio, io la bomboletta la farei ogni anno, il wrap 1 volta nella vita
Re: Wrapping
È quello il problema. La bomboletta la devi fare ogni anno. E non è così semplice, se vuoi un lavoro fatto bene devi carteggiare tutto, passare il primer, più mani di vernice, poi mani di trasparente.
Alla fine il costo non è così basso e dopo un 6/7000km secondo me i sassi e gli insetti rovinano tutto il lavoro. Quindi rimetti tutti gli adesivi da capo ecc ecc.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2196
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Wrapping
La fai con bomboletta o se hai il compressore co fai con lanpiatola e poi wrappi con la pellicola trasparente e vivi sereno contro pietisco ed insetti
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
Re: Wrapping
Cioè devo fare un doppio lavoro così hahah ancora più complicato perché oltre a dover verniciare tutto devo anche wrappare tutto.
Poi non so come venga con la pellicola trasparente sopra... Ho paura che si veda un effetto lucido che non mi piace.
Però pensandoci bene non è male come idea perché in teoria se mi si rovina il wrap, si vedrà il colore di sotto blu scuro e farà ca..gare.
Se metto bomboletta e pellicola, se mi si rovina il wrap ci sarà sempre la pellicola e quindi avrò una doppia durata.
Certo che non avendo compressore e pistola, devo capire se ho chi me la presta, ma l'idea non è male!
Tu hai esperienze a riguardo??
Se la facessi es. Nero opaco, con la pellicola trasparente sopra verrebbe bene ugualmente?
Anche se in verità la volevo fare bianca e blu
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2196
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Wrapping
Ci sono pellicole trasparenti sia opache che lucide
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
Re: Wrapping
Ma tu hai mai fatto un lavoro del genere? Cioè me lo hai consigliato per esperienza diretta? Perché in rete non trovo niente a riguardo.
Se è una cosa più duratura non sarebbe male.
Fermo restando che ho paura che il lavoro con la vernice spray si veda che non è professionale, mentre io voglio un bel lavoro. (Pratico un po' di pellicole, ma non troppo di vernice, mai utilizzato la pistola con compressore)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Wrapping
Spesi un botto di soldi in wrapping anni fa, facendolo fare per giunta da dei professionisti, con materiali professionali. Finché le superfici sono piane o leggermente curve ok, ma scordati di wrappare un serbatoio senza che ti si formi qualche piega o bolla, e che prima o poi, sopratutto per colpa del sole, non ti si inizi a scollare. Alla fine lo feci fare al carrozziere e spesi la stessa cifra.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Re: Wrapping
Ma infatti il guadagno sta proprio nel fatto che me lo faccio da solo e spendo 50€.yoda ha scritto: ↑dom gen 26, 2020 1:03 pmSpesi un botto di soldi in wrapping anni fa, facendolo fare per giunta da dei professionisti, con materiali professionali. Finché le superfici sono piane o leggermente curve ok, ma scordati di wrappare un serbatoio senza che ti si formi qualche piega o bolla, e che prima o poi, sopratutto per colpa del sole, non ti si inizi a scollare. Alla fine lo feci fare al carrozziere e spesi la stessa cifra.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Se devo spenderne 1000 da un professionista la vernicio ovviamente.
Ma io più di 50€ non li spendo per colorare una moto che ne vale 2500.
Comunque ho un utente di fb che mi ha detto che si è wrappato 2 o 3 moto e sono anni che non hanno il minimo problema. Forse dipende anche da quanto la lasci sotto il sole ecc o sei stato sfortunato tu.
Tanti professionisti per es. Usano 3m pensando sia il top quando vi sono wrap migliori. Bisogna capire che wrap hanno usato ecc.
Comunque se anche mi durasse solo 3/4 anni prima di fare qualche bolla ne sarei comunque felice. Chissà se sarò vivo tra 3/4 anni hahah
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2196
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Wrapping
A parte che non so su milano ma a torino per verniciare muso, coda, serbatoio e fianchi di una zx9r portandoli io stesso dal carrozziere già smontati mi ha preso 300€ perchè il più sta nello smontare e rimontare... cmq il discorso è che se fai una verniciatura fatta bene e poi la wrappi con il trasparente anche se dopo 2 anni fa le bolle la vernice è perfetta e con un pom di lavoro sei tranquillo per altri 2 anni...
Personalmente come detto in passato una bmw non la rivenricerei mai perchè i compratori sono fichette e perdi buona parte del prezzo ma per una sv non vedo grossi problemi.
Personalmente come detto in passato una bmw non la rivenricerei mai perchè i compratori sono fichette e perdi buona parte del prezzo ma per una sv non vedo grossi problemi.
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
Re: Wrapping
Guarda, forse con un po' di ricerche potrei stare anche sui 300/350 il discorso è che non sono disposto a spendere nemmeno questa cifra.Sgualfone ha scritto: ↑dom gen 26, 2020 3:21 pmA parte che non so su milano ma a torino per verniciare muso, coda, serbatoio e fianchi di una zx9r portandoli io stesso dal carrozziere già smontati mi ha preso 300€ perchè il più sta nello smontare e rimontare... cmq il discorso è che se fai una verniciatura fatta bene e poi la wrappi con il trasparente anche se dopo 2 anni fa le bolle la vernice è perfetta e con un pom di lavoro sei tranquillo per altri 2 anni...
Personalmente come detto in passato una bmw non la rivenricerei mai perchè i compratori sono fichette e perdi buona parte del prezzo ma per una sv non vedo grossi problemi.
Io i soldi non li voglio proprio cacciare per cambiare colore hahah
300€ non sono pochi da spendere, devo già cambiare monoammortizzatore, catena corona pignone più altri lavoretti, quest'anno mi costerà già abbastanza e ho anche la revisione quindi o fai da te o niente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2196
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Wrapping
Allora direi che piuttosto che fare un lavoro che poi non vieme bene tanto vale aspettare e se la tinei la rivernici più avanti altrimenti amen
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Wrapping
Dopo aver seguito un po' la discussione concordo con Sgualfone.Sgualfone ha scritto:Allora direi che piuttosto che fare un lavoro che poi non vieme bene tanto vale aspettare e se la tinei la rivernici più avanti altrimenti amen
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Wrapping
Per quel che riguarda le bombolette vorrei fare presente che esistono quelle bicomponenti poliuretaniche, fatte anche a tintometro in colorificio.. Vernice poliuretanica è come quella che viene data in carrozzeria, resiste ai solventi ecc..
Riguardo al wrapping avevo fatto la svs parzialmente gialla anni fa, l'effetto non mi piaceva e l'ho tolto dopo una settimana tipo
. Non ero riuscito a fare tutto in un pezzo unico, troppe curve strane. Ora però esiste in nastro da rifilatura apposito, magari con quello viene un lavoro pulito.


Riguardo al wrapping avevo fatto la svs parzialmente gialla anni fa, l'effetto non mi piaceva e l'ho tolto dopo una settimana tipo



