Informazioni su consumo olio motore
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Informazioni su consumo olio motore
Io posso solo citare la mia esperienza diretta con un motore molto più spinto(e mangia olio) di quello dell'Sv 650, ovvero un LC4 Ktm 690 del 2013.
1) olio messo dal meccanico al primo tagliando Bardahl XTS(full synth) 10w50...consumo di olio medio(parliamo di motore nuovo)
2) olio messo da me dopo 5000 km Bardahl XTS, ma 10w60...consumo di olio diminuito ma sempre presente.
3) olio messo dal meccanico al tagliando dei 10000, Bardahl XT-4 (full synth racing) sempre 10w60, consumo di olio AZZERATO(ripeto, AZZERATO).
Per quanto riguarda l'Sv, per i 40.000km che l'ho posseduta, ho sempre messo 10w40 d'inverno e 15w50 d'estate, e se non ricordo male all'epoca usavo motul, ma non quella mondezza del 5100, bensì il 300V(il 7100 ancora non esisteva), consumo d'olio sempre pari a 0 o giù di li.
A voi le considerazioni. Più che la gradazione mi permetto di dire che ne fa di più la qualità del lubrificante.
1) olio messo dal meccanico al primo tagliando Bardahl XTS(full synth) 10w50...consumo di olio medio(parliamo di motore nuovo)
2) olio messo da me dopo 5000 km Bardahl XTS, ma 10w60...consumo di olio diminuito ma sempre presente.
3) olio messo dal meccanico al tagliando dei 10000, Bardahl XT-4 (full synth racing) sempre 10w60, consumo di olio AZZERATO(ripeto, AZZERATO).
Per quanto riguarda l'Sv, per i 40.000km che l'ho posseduta, ho sempre messo 10w40 d'inverno e 15w50 d'estate, e se non ricordo male all'epoca usavo motul, ma non quella mondezza del 5100, bensì il 300V(il 7100 ancora non esisteva), consumo d'olio sempre pari a 0 o giù di li.
A voi le considerazioni. Più che la gradazione mi permetto di dire che ne fa di più la qualità del lubrificante.
Re: Informazioni su consumo olio motore
Allora vedi che consigliavano bene. Motul 7100 50/15 al prossimo tagliando e via.
Ma tra bardhal xts e xtc che cambia? (Si, sono pigro non voglio cercare online hahah)
Ma tra bardhal xts e xtc che cambia? (Si, sono pigro non voglio cercare online hahah)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Informazioni su consumo olio motore
In un motore nuovo, un consumo olio è da considerarsi normale, in alcuni casi basta cambiare solamente le fasce per avere un consumo olio che poi si assesta col passare dei km (nel caso delle fasce elastiche circa 500km indicativamente).yoda ha scritto:Io posso solo citare la mia esperienza diretta con un motore molto più spinto(e mangia olio) di quello dell'Sv 650, ovvero un LC4 Ktm 690 del 2013.
1) olio messo dal meccanico al primo tagliando Bardahl XTS(full synth) 10w50...consumo di olio medio(parliamo di motore nuovo)
2) olio messo da me dopo 5000 km Bardahl XTS, ma 10w60...consumo di olio diminuito ma sempre presente.
3) olio messo dal meccanico al tagliando dei 10000, Bardahl XT-4 (full synth racing) sempre 10w60, consumo di olio AZZERATO(ripeto, AZZERATO).
Per quanto riguarda l'Sv, per i 40.000km che l'ho posseduta, ho sempre messo 10w40 d'inverno e 15w50 d'estate, e se non ricordo male all'epoca usavo motul, ma non quella mondezza del 5100, bensì il 300V(il 7100 ancora non esisteva), consumo d'olio sempre pari a 0 o giù di li.
A voi le considerazioni. Più che la gradazione mi permetto di dire che ne fa di più la qualità del lubrificante.
Nel mio caso, ho sostituito le fasce ad un motore che non consumava olio prima, non lo ha fatto nemmeno ai primi km dopo e non lo fa tutt'ora. Quel motore ha visto olio Bardhal, motul, Syneco con gradazione da 10/40 a 10/50, questo per dire che dipende dal motore (inteso come sua progettazione/costruzione), dal tipo di manutenzione fatta (nel caso di motori già kilometrati) e dal tipo di utilizzo.
Concordo sul fatto che più che la viscosità che conta fino ad un certo punto, sarebbe il caso di guardare la qualità generale dell'olio.
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: Informazioni su consumo olio motore
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Informazioni su consumo olio motore
Perché va benissimo, se un motore non consuma olio. La mia Hornet, a 55000km, non consuma un goccio d'olio, quando comincerà ci metterò l'xts.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Re: Informazioni su consumo olio motore
Non capisco comunque. Un 100% sintetico non dovrebbe in ogni caso garantire prestazioni migliori e quindi una miglior durata del motore?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Informazioni su consumo olio motore
L'unità di misura della durata è il tempo, una durata non è migliore o peggiore, può essere elevata o bassa. Ed io ho una Honda, il tempo per una Honda non è mai un problema.
Andando sul tecnico, gli olii semisintetici mantengono più inalterata la viscosità al variare delle temperature e sono più indicati per un uso per tutto l'anno. I sintetici si usurano meno alla distanza (motivo per cui sono ideali su motori mangia-olio).
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Andando sul tecnico, gli olii semisintetici mantengono più inalterata la viscosità al variare delle temperature e sono più indicati per un uso per tutto l'anno. I sintetici si usurano meno alla distanza (motivo per cui sono ideali su motori mangia-olio).
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Informazioni su consumo olio motore
Molto interessante la parte sulle differenze tra olii semisintetici e sinteticiyoda ha scritto:L'unità di misura della durata è il tempo, una durata non è migliore o peggiore, può essere elevata o bassa. Ed io ho una Honda, il tempo per una Honda non è mai un problema.
Andando sul tecnico, gli olii semisintetici mantengono più inalterata la viscosità al variare delle temperature e sono più indicati per un uso per tutto l'anno. I sintetici si usurano meno alla distanza (motivo per cui sono ideali su motori mangia-olio).
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

Re: Informazioni su consumo olio motore
Allora xts 50 15 pensi possa andare al prossimo tagliando pre stagione? O 50/10?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Informazioni su consumo olio motore
Come accennava Yoda sopra ci sono motori tipo lc4 2012 2015 moooolto assetati e allora necessitano di oli buoni di qualità elevata, altri motori come sv ad esempio che.. .. Insomma dai son talmente ben progettati che ci potete mettere la sansa di oliva
Cmq io ribadisco un buon 7100 10w40 basta e avanza e non crea attriti inutili e ha un range km molto più elevato del 300v(ottimo x le pistate) e cambi rapidi da 2000km


Re: Informazioni su consumo olio motore
Magna troppo. Costa hahahteo 75 ha scritto: ↑sab dic 28, 2019 2:33 pmCome accennava Yoda sopra ci sono motori tipo lc4 2012 2015 moooolto assetati e allora necessitano di oli buoni di qualità elevata, altri motori come sv ad esempio che.. .. Insomma dai son talmente ben progettati che ci potete mettere la sansa di olivaCmq io ribadisco un buon 7100 10w40 basta e avanza e non crea attriti inutili e ha un range km molto più elevato del 300v(ottimo x le pistate) e cambi rapidi da 2000km
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Informazioni su consumo olio motore
Se non ricordo male XT-S non esiste in gradazione 15-50.Mathsl96 ha scritto:Allora xts 50 15 pensi possa andare al prossimo tagliando pre stagione? O 50/10?
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Informazioni su consumo olio motore
già.
xts-c60: 10W40 - 10W50 - 10W60
xtc-c60: 10W40 - 10W50 - 15W50
ovviamente ci sono anche altre gradazioni, ma ho riportato solo quelle che potrebbero interessarci.