Problema frecce
Problema frecce
Ciao ragazzi,
Avrei bisogno di un consiglio.
É diverso tempo che non mi funzionano le frecce, o meglio, io le metto, l'indicatore sul display rimane fisso o lampeggia ogni tanto e non vanno. Se però accelero o mi muovo dopo un po' vanno, ma solo per poco.
Pensavo di cambiare il relè, ma oggi mi sono trovato la sorpresa e ho visto che ha 7 pin.
Dato che entro lunedì devo farle funzionare, mi dite secondo voi cosa può essere?
Frecce andate?
Relè?
Contatti ossidati?
Avrei bisogno di un consiglio.
É diverso tempo che non mi funzionano le frecce, o meglio, io le metto, l'indicatore sul display rimane fisso o lampeggia ogni tanto e non vanno. Se però accelero o mi muovo dopo un po' vanno, ma solo per poco.
Pensavo di cambiare il relè, ma oggi mi sono trovato la sorpresa e ho visto che ha 7 pin.
Dato che entro lunedì devo farle funzionare, mi dite secondo voi cosa può essere?
Frecce andate?
Relè?
Contatti ossidati?
-
- Fermone
- Messaggi: 49
- Iscritto il: sab lug 13, 2019 6:02 am
- Moto: Sv 650 "00
- Nome: Giuseppe Randazzo
Re: Problema frecce
Se le frecce sono ben collegate e funzionanti, penso proprio sia il relèMathsl96 ha scritto:Ciao ragazzi,
Avrei bisogno di un consiglio.
É diverso tempo che non mi funzionano le frecce, o meglio, io le metto, l'indicatore sul display rimane fisso o lampeggia ogni tanto e non vanno. Se però accelero o mi muovo dopo un po' vanno, ma solo per poco.
Pensavo di cambiare il relè, ma oggi mi sono trovato la sorpresa e ho visto che ha 7 pin.
Dato che entro lunedì devo farle funzionare, mi dite secondo voi cosa può essere?
Frecce andate?
Relè?
Contatti ossidati?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Problema frecce
Anche perché se una fosse mal collegata non dovrebbe essere un problema no? Non andrebbe solo quella.Pepperrandà ha scritto: ↑mar ago 20, 2019 5:08 pmSe le frecce sono ben collegate e funzionanti, penso proprio sia il relèMathsl96 ha scritto:Ciao ragazzi,
Avrei bisogno di un consiglio.
É diverso tempo che non mi funzionano le frecce, o meglio, io le metto, l'indicatore sul display rimane fisso o lampeggia ogni tanto e non vanno. Se però accelero o mi muovo dopo un po' vanno, ma solo per poco.
Pensavo di cambiare il relè, ma oggi mi sono trovato la sorpresa e ho visto che ha 7 pin.
Dato che entro lunedì devo farle funzionare, mi dite secondo voi cosa può essere?
Frecce andate?
Relè?
Contatti ossidati?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Allora cambierò relè...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Problema frecce
negativo, quando una freccia non funziona impazzisce anche l'altra dello stesso lato che inizia a lampeggiare velocemente.Mathsl96 ha scritto:Anche perché se una fosse mal collegata non dovrebbe essere un problema no? Non andrebbe solo quella.Pepperrandà ha scritto: ↑mar ago 20, 2019 5:08 pmSe le frecce sono ben collegate e funzionanti, penso proprio sia il relèMathsl96 ha scritto:Ciao ragazzi,
Avrei bisogno di un consiglio.
É diverso tempo che non mi funzionano le frecce, o meglio, io le metto, l'indicatore sul display rimane fisso o lampeggia ogni tanto e non vanno. Se però accelero o mi muovo dopo un po' vanno, ma solo per poco.
Pensavo di cambiare il relè, ma oggi mi sono trovato la sorpresa e ho visto che ha 7 pin.
Dato che entro lunedì devo farle funzionare, mi dite secondo voi cosa può essere?
Frecce andate?
Relè?
Contatti ossidati?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Allora cambierò relè...
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Problema frecce
Concordo con quanto detto da yoda, quindi controlla anche le frecce, sia le connessioni che le lampadine e i portalampade, poi passa a controllare il relè.
Re: Problema frecce
Era il relè alla fine. Cambiato il relè le frecce sono tornate a funzionare. Una era mezza andata e le ho sostituite tutte e 4 con qualcosa di meglio (avevo quelle cinesi con il centro bucato che danno troppo nell'occhio in caso di controllo).
Poi ho visto problemi di tensione e che l'intermittenza dei fari non era passata e ho capito che ho un h4 difettoso che scalda moltissimo e fa casino, allora ho ordinato due nuovi h4 + luci di posizione e lunedì le monto, così dovrei aver risolto.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Problema frecce
Intermittenza dei fari???
Questa cosa non l'hai mai menzionata prima... hai il faro che si alza ed abbassa di luminosità in base a quanto accelleri? O se accendi le frecce tende a lampeggiare insieme a loro?
Questa cosa non l'hai mai menzionata prima... hai il faro che si alza ed abbassa di luminosità in base a quanto accelleri? O se accendi le frecce tende a lampeggiare insieme a loro?
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
Re: Problema frecce
No, lo fa proprio di sua spontanea volontà. Indipendentemente se accelero o meno, quando gli gira inizia a fare intermittenza. Ma la luce rimane la stessa, fa proprio intermittenza e basta
Inoltre la ventola di uno dei due h4 è MOLTO rumorosa, ho provato a toccarlo e scalda un sacco.
Non ci avevo messo mano inizialmente perchè mi era stata consegnata così e perché odio mettere mano alla parte elettrica.
Però appena ho capito che era un problema, ho ordinato subito i fari sostitutivi. Per quanto riguarda i cablaggi, a vista sembrano ok.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Problema frecce
Ventola... non hai le lampadine originali ma hai quelle a led con il dissipatore e la ventola... quindi non sono le classiche h4 55w che le tue scaldino parecchio è "normale" ma io riporterei la lampada come in origine magari montando una h4 di quelle più bianche e performanti.
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
Re: Problema frecce
In teoria quelle a led non dovrebbero essere meglio come assorbimento, luce e durata?Sgualfone ha scritto: ↑dom set 01, 2019 11:56 amVentola... non hai le lampadine originali ma hai quelle a led con il dissipatore e la ventola... quindi non sono le classiche h4 55w che le tue scaldino parecchio è "normale" ma io riporterei la lampada come in origine magari montando una h4 di quelle più bianche e performanti.
Sicuramente il problema è che il tipo prima di me ha montato due cinesate.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Problema frecce
Si quelle a led dovrebbero durare di più se non cinesi ma essendo che assorbono meno corrente vengono messe delle resistenze per far credere all'impianto elettrico che sia tutto ok... queste resistenze scaldano e quindi si mette in dissipatore... diverso è per le lampade xeno che nella coda hanno un piccolo trasformatore che serve a modificare voltaggio ed amperaggio, anche queste montano un dissipatore per il calore generato.
Per quanto mi riguarda 2 belle h4 classiche vanno benissimo e sei in regola con la legge
Per quanto mi riguarda 2 belle h4 classiche vanno benissimo e sei in regola con la legge

Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
Re: Problema frecce
Però devo dire che a livello di illuminazione quelle che ho ora, soprattutto di notte, fanno una gran bella luce. Oltre all'aspetto estetico, sulla versione S fanno la loro bella figura.Sgualfone ha scritto: ↑dom set 01, 2019 1:08 pmSi quelle a led dovrebbero durare di più se non cinesi ma essendo che assorbono meno corrente vengono messe delle resistenze per far credere all'impianto elettrico che sia tutto ok... queste resistenze scaldano e quindi si mette in dissipatore... diverso è per le lampade xeno che nella coda hanno un piccolo trasformatore che serve a modificare voltaggio ed amperaggio, anche queste montano un dissipatore per il calore generato.
Per quanto mi riguarda 2 belle h4 classiche vanno benissimo e sei in regola con la legge![]()
Quindi sarebbe meglio mettere le xeno?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Problema frecce
Io metterei le classiche ad incandescenza per rimanere nel legale.
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Problema frecce
Ma anche con delle frecce a LED, se di dimensioni umane, non ti dice nulla nessuno, o almeno è alquanto raro che te le vadano a controllare.Sgualfone ha scritto:Io metterei le classiche ad incandescenza per rimanere nel legale.
Re: Problema frecce
Ma mi fan abbastanza ca...are quelle ad incandescenza e illuminano meno. Poi se vogliono rompere le balle lo fanno comunque con o senza luci a led, c'è sempre qualcosa che non va.
Sono anche uno dei pochi cristiani che gira con il db killer dalle mie parti, spero che se ci fermino mentre siamo in giro vadano a fare le pulci a chi ha ben più caxxi

-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Problema frecce
Quoto.Sgualfone ha scritto:Io metterei le classiche ad incandescenza per rimanere nel legale.
Anche se con la lampada a led il faro fa più luce, quella luce in più è fastidiosa (ed in certi casi anche pericolosa) per i veicoli che incroci. Per certi versi è come se incrociassi un mezzo che ti punta contro gli abbaglianti.
Proprio per evitare di arrecare pericolo ai mezzi che incroci, il codice della strada stabilisce potenza intensità e direzione del fascio luminoso. L'uso di lampadine a led, a meno che il mezzo non sia omologato in origine con tali dispositivi, non è consentito.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Problema frecce
E questo già lo sapevamoskywalker67 ha scritto: ↑lun set 02, 2019 7:58 amQuoto.Sgualfone ha scritto:Io metterei le classiche ad incandescenza per rimanere nel legale.
Anche se con la lampada a led il faro fa più luce, quella luce in più è fastidiosa (ed in certi casi anche pericolosa) per i veicoli che incroci. Per certi versi è come se incrociassi un mezzo che ti punta contro gli abbaglianti.
Proprio per evitare di arrecare pericolo ai mezzi che incroci, il codice della strada stabilisce potenza intensità e direzione del fascio luminoso. L'uso di lampadine a led, a meno che il mezzo non sia omologato in origine con tali dispositivi, non è consentito.
