Hub USB, domanda su funzionamento
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Hub USB, domanda su funzionamento
Sto spippolando sulla EEPROM della mia moto, ho necessità di registrare i dati con l'apposita interfaccia obd-usb e anche i valori lambda con un altra interfaccia dedicata. Entrambe le interfacce hanno "uscita" USB e comunicano i loro rispettivi dati ad un unico software.
Il pc, portatile che ho, ha una sola porta USB, se utilizzo un hub anche con solo due ingressi (che poi son quelli che mi servono), riesco a registrare i dati contemporaneamente?
Oppure l'hub fa lavorare un ingresso alla volta?
Grazie
Se lo leggete, l'ho inviato...
Il pc, portatile che ho, ha una sola porta USB, se utilizzo un hub anche con solo due ingressi (che poi son quelli che mi servono), riesco a registrare i dati contemporaneamente?
Oppure l'hub fa lavorare un ingresso alla volta?
Grazie
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
L'hub dovrebbe senza problemi supportare un doppio flusso di dati...
Parlo in generale, è sempre così.
Tanto è vero che puoi copiare/scrivere su due penne usb collegate sulle due porte di uno stesso hub.
Sempre che abbia ben capito la tua richiesta...
Parlo in generale, è sempre così.
Tanto è vero che puoi copiare/scrivere su due penne usb collegate sulle due porte di uno stesso hub.
Sempre che abbia ben capito la tua richiesta...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Dovrebbero andare entrambi, magari con qualche limitazione sulla velocità anche se non credo sia un problema nel tuo caso.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Grazie, nel frattempo mi avevano già detto la stessa cosa vostra.
Ne ho ordinato uno con 4 uscite, 2.0 anche se mi hanno consigliato il 3.0, ma per quello che devo fare è più che sufficiente e che considerando che non ho mai avuto bisogno di una cosa del genere, per ora ho preferito risparmiare qualche €.
Se fa piacere posso postare i vari log in un apposito topic e ne discutiamo insieme, se volete.
Se lo leggete, l'ho inviato...
Ne ho ordinato uno con 4 uscite, 2.0 anche se mi hanno consigliato il 3.0, ma per quello che devo fare è più che sufficiente e che considerando che non ho mai avuto bisogno di una cosa del genere, per ora ho preferito risparmiare qualche €.
Se fa piacere posso postare i vari log in un apposito topic e ne discutiamo insieme, se volete.
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Certamente, cosa stai misurando di preciso?
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Perché no, ne discutiamo ma soprattutto, nel caso, impariamo qualcosa di nuovo.Teobecks ha scritto:Grazie, nel frattempo mi avevano già detto la stessa cosa vostra.
Ne ho ordinato uno con 4 uscite, 2.0 anche se mi hanno consigliato il 3.0, ma per quello che devo fare è più che sufficiente e che considerando che non ho mai avuto bisogno di una cosa del genere, per ora ho preferito risparmiare qualche €.
Se fa piacere posso postare i vari log in un apposito topic e ne discutiamo insieme, se volete.
Se lo leggete, l'ho inviato...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Per ora sto controllando i valori di TPS, per capire se le modifiche che ho fatto sono centrate o no.stez90 ha scritto:Certamente, cosa stai misurando di preciso?
Sostanzialmente ho modificato i valori della tabella del TPS eliminando due colonne inutili ed inserendole tra due valori "di serie" dove ho riscontrato un mio utilizzo più frequente.
Successivamente registrerò oltre ai valori di tps, rpm e altre cose, anche il valore di lambda appositamente montata per capire come e dove Intervenire.
Da qui, ma già dal discorso modifica break TPS, il discorso è più complesso e andrebbe spiegato a dovere; non mi sembra il topic adeguato, facciamo un topic nuovo o continuiamo qui?
Sono disponibile a raccontare tutto, ma non è così facile (non sono un genio io, quindi con un po'di applicazione ci arrivate sicuramente anche voi) e tante cose sono nuove anche per me...
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Arabo hahaha comunque se può essere utile a migliorare qualche parametro della moto... Sono pronto ad imparare anche il cineseTeobecks ha scritto: ↑sab lug 20, 2019 10:35 pmPer ora sto controllando i valori di TPS, per capire se le modifiche che ho fatto sono centrate o no.stez90 ha scritto:Certamente, cosa stai misurando di preciso?
Sostanzialmente ho modificato i valori della tabella del TPS eliminando due colonne inutili ed inserendole tra due valori "di serie" dove ho riscontrato un mio utilizzo più frequente.
Successivamente registrerò oltre ai valori di tps, rpm e altre cose, anche il valore di lambda appositamente montata per capire come e dove Intervenire.
Da qui, ma già dal discorso modifica break TPS, il discorso è più complesso e andrebbe spiegato a dovere; non mi sembra il topic adeguato, facciamo un topic nuovo o continuiamo qui?
Sono disponibile a raccontare tutto, ma non è così facile (non sono un genio io, quindi con un po'di applicazione ci arrivate sicuramente anche voi) e tante cose sono nuove anche per me...
Se lo leggete, l'ho inviato...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Forse è meglio un topic a parte, tra l'altro sbaglio o non hai la SV?
Perchè da come parli del TPS mi vien da pensare ad un mezzo col ride-by-wire.
Lambda wide band?
Perchè da come parli del TPS mi vien da pensare ad un mezzo col ride-by-wire.
Lambda wide band?
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Consiglio anche io un topic nuovo. 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Continuiamo QUI
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Altra domanda, lo stesso hub, usato invece su smartphone come si comporta? Uguale? Quindi più ingressi visti contemporaneamente?
Se lo leggete, l'ho inviato...
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Personalmente posso dirti che avevo un hub usb collegato al cell perché ci usavo mouse e tastiera (diciamo come fosse stato un piccolo portatile, uso molto semplice comunque) e funzionava a dovere, ma il flusso dati in quel caso era praticamente minimo.Teobecks ha scritto:Altra domanda, lo stesso hub, usato invece su smartphone come si comporta? Uguale? Quindi più ingressi visti contemporaneamente?
Se lo leggete, l'ho inviato...
Secondo me il presupposto fondamentale è un cavo OTG di qualità, ho letto che con otg cinesissimi alcuni cell davano problemi di ricezione, di sensibilità del touch ecc.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Anche se si inibisse completamente la ricezione non sarebbe un problema, il telefono con l hub collegato serve solo alla registrazione dei dati.
Se funzionasse davvero avrei risolto il 99% dei miei problemi
Se lo leggete, l'ho inviato...
Se funzionasse davvero avrei risolto il 99% dei miei problemi
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Piccolo aggiornamento. L'hub collegato ad un netbook dotato di singola porta USB, ha funzionato correttamente con mouse esterno e una chiavetta.
Ho infatti aperto e maneggiato dei file all'interno di una cartella della chiavetta, usando un mouse esterno.
Domani provo a collegare l'hub al telefono che uso per fare i log, vediamo se vede due chiavette
Edit: stamattina ho provatoa trasferire un file da una chiavetta all'altra con l'hub ed ha funzionato. Ora non resta che sperare che funzioni con il "traffico dati" delle due interfacce
Se lo leggete, l'ho inviato...
Ho infatti aperto e maneggiato dei file all'interno di una cartella della chiavetta, usando un mouse esterno.
Domani provo a collegare l'hub al telefono che uso per fare i log, vediamo se vede due chiavette
Edit: stamattina ho provatoa trasferire un file da una chiavetta all'altra con l'hub ed ha funzionato. Ora non resta che sperare che funzioni con il "traffico dati" delle due interfacce
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Aggiornamento della situazione, per dovere di cronaca.
L'hub funziona perfettamente con due penne USB contemporaneamente come ho già detto, ma nel mio caso specifico, purtroppo non va bene perché il controller wideband (sonda lambda) ha una uscita in RS232, se lo converto in USB (per dirla molto volgarmente) la app non lo vede.
È stato necessario acquistare un adattatore RS232/Bluetooth.
Inoltre il problema sembra più grande del previsto perché a quanto pare (sono in contatto con il creatore della App con cui sto scambiando una serie fitta di mail) gli ultimi aggiornamenti di Android non permettono l'acquisizione di dati contemporaneamente da USB e Bluetooth.
Lo sviluppatore mi ha girato una versione prova giovedì sera, non ho avuto modo di provare perché sono al mare da ieri per tutto il weekend, quindi se ne parla lunedì, comunque lui stesso era molto dubbioso sul possibile funzionamento della versione"prova".
Se lo leggete, l'ho inviato...
L'hub funziona perfettamente con due penne USB contemporaneamente come ho già detto, ma nel mio caso specifico, purtroppo non va bene perché il controller wideband (sonda lambda) ha una uscita in RS232, se lo converto in USB (per dirla molto volgarmente) la app non lo vede.
È stato necessario acquistare un adattatore RS232/Bluetooth.
Inoltre il problema sembra più grande del previsto perché a quanto pare (sono in contatto con il creatore della App con cui sto scambiando una serie fitta di mail) gli ultimi aggiornamenti di Android non permettono l'acquisizione di dati contemporaneamente da USB e Bluetooth.
Lo sviluppatore mi ha girato una versione prova giovedì sera, non ho avuto modo di provare perché sono al mare da ieri per tutto il weekend, quindi se ne parla lunedì, comunque lui stesso era molto dubbioso sul possibile funzionamento della versione"prova".
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Acquisizione usb su Android?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Si tramite adattatore obd-usb. Sulla presa diagnosi della moto c'è il connettore 3pin, con un adattatore da lì si passa a obd (è un cavetto "fiat") e poi con il classico kkl wag-com, da obd a USB.stez90 ha scritto:Acquisizione usb su Android?
Con apposita App si fa diagnosi, azzerano errori e spie di service ed ha altre funzioni interessanti tra le quali quella di poter fare dei log dei dati
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Effettivamente acquisire più cose con lo smartphone, soprattutto se parliamo di acquisire da due "porte" diverse, mi sembra alquanto ottimistico, poi magari si fa senza problemi e sto sbagliando io...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Hub USB, domanda su funzionamento
Francamente non ne ho la minima idea 
Se lo leggete, l'ho inviato...

Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni