Sarò abbastanza breve, o almeno ci proverò. Non mi dilungherò a spiegarvi passo passo cosa abbiamo fatto durante la giornata, potete trovare facilmente sul webbe

come si svolgono questo genere di corsi.
Dopo un po' di ricerche ho deciso di affidarmi al 76racing team. Perchè? Perchè si, scelta mia, mi avevano parlato bene di loro, facevano il corso con l'interfono a una distanza accettabilissima da casa e poi mi stavano simpatici “a pelle”.
Devo premettere che ho avuto pronta risposta (sia in tempi che in chiarezza che in disponibilità) a ogni messaggio whatsapp, chiamata o e-mail che ho inviato. E già questo è apprezzabilissimo. Di persona poi Mirko e Federica sono ancora meglio: simpatici, affabili, molto umani davvero.
Andando quindi al sodo:
- il corso è stato utile? Assolutamente si, ho acquisito una padronanza del mezzo decisamente superiore in un giorno rispetto all'uso in vari anni, mi fido di più, e anche se ovviamente non sono arrivato al limite, so che esso è posizionato molto più in là di quanto pensassi precedentemente e che quindi spesso mi capitava di preoccuparmi per niente.
- Ho fatto il corso con l'interfono (o meglio, tutti quel giorno abbiamo fatto quel corso), due allievi per un istruttore (nel mio caso Danilo Dell'Omo, quindi una persona di comprovata esperienza, tra l'altro anche davvero una bella persona a livello umano, come anche Mirko e Federica), quindi ogni suggerimento, correzione e consiglio era in tempo reale. Vi sembra roba da poco? Addirittura, quando abbiamo iniziato a guidare in maniera un pochino più spigliata le traiettorie mi venivano suggerite e corrette sul momento, come se l'istruttore fosse in moto con me, che figata!
- Mi sono trovato a mio agio SEMPRE, non mi hanno mai spinto ad andare troppo oltre quello che in quel momento mi sentivo di poter fare, davvero molto corretti sotto questo aspetto.
- All'inizio del secondo turno ho iniziato a mettere la saponetta a terra, sia a destra che a sinistra. Al quarto turno (su 5 totali) sceglievo se e quando metterla (ovviamente nelle curve con la fotografa la mettevo eccome

).
In conclusione: soldi spesi benissimo, e anzi vi dico che non mi dispiacerebbe fare anche il corso per uno “step successivo”, e poi un altro step ancora, così da continuare a “crescere”.
Ah, ultima cosa: in quei pistini l'sv è una goduria, sta davanti a moto ben più prestanti, è proprio la regina del MSTSTRTT, non c'è un prepuzz da fare (poi arriva una street triple R e ti rovina i giochi...

).
se avete curiosità di sapere qualche altra cosa chiedete, ho scritto di getto, magari ho dimenticato qualche punto che potrebbe essere interessante.