La zavorrina... Dove si tiene!
La zavorrina... Dove si tiene!
Ciao a tutti,
Avendo io eliminato quegli inutili maniglioni dietro e non volendo montare schifezze estetiche, volevo chiedervi dove si tiene la vostra zavorrina.
La mia lamenta fastidio ai polsi a tenersi... É alta 1.75 quindi sicuramente non é comodissima. In più scivola sulla sella. Qualche idea?
Avendo io eliminato quegli inutili maniglioni dietro e non volendo montare schifezze estetiche, volevo chiedervi dove si tiene la vostra zavorrina.
La mia lamenta fastidio ai polsi a tenersi... É alta 1.75 quindi sicuramente non é comodissima. In più scivola sulla sella. Qualche idea?
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
...maniglia sul tappo serbatoio.
- Allegati
-
- C972DCCF-DBEE-4B2D-92FE-D6A77441D3AD.jpeg (253.45 KiB) Visto 11895 volte
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
Lasciare che guidi lei la moto 

Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
È la mia soluzione per "educare" la moglie.r----y ha scritto:...maniglia sul tappo serbatoio.

La cinghia della sella è la cosa più inutile di questa terra, è finita subito nel bidone delle parti d'avanzo.
Maniglioni laterali per la L6 non mi risulta ne esistano: forse ROSmoto ne produce ancora per i modelli precedenti.
Sissy bar, anche se esistessero, sarebbero inguardabili su una naked.
Se monti il bauletto, potrebbe provare a tenersi alle staffe, se passano vicino alla sella.
Altrimenti c'è il maniglione da serbatoio: non deturpa terribilmente la linea della moto, e se la zavorrina è alta almeno 1.70m ci arriva comodamente e le fornisce un valido appiglio.
Altrimenti ti rimane solo questo come ultima soluzione.



[IMG]https://mariomhorvath.files.wordpress.c ... d-belt.jpg[/IMG]
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
Ho sempre ritenuto il maniglione da tappo serbatoio un inquietante oggetto rigido di metallo, puntato dritto verso il mio costato/ventre, unica zona del mio abbigliamento da moto priva di protezione, pronto a creare danni in caso di impatto frontale.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
Basta appoggiare semplicemente le mani al serbatoio.
L'sv non ha una accelerazione così brutale da necessitare di un maniglione al serbatoio.
E la forma del serbatoio è piuttosto comoda.A detta della mia sporadica passeggera. Quando usiamo la moto in 2 prendiamo sempre l'sv.Il cb è più scomodo.....specialmente perchè non ho ne la sella ne le pedane per il passeggero......

L'sv non ha una accelerazione così brutale da necessitare di un maniglione al serbatoio.
E la forma del serbatoio è piuttosto comoda.A detta della mia sporadica passeggera. Quando usiamo la moto in 2 prendiamo sempre l'sv.Il cb è più scomodo.....specialmente perchè non ho ne la sella ne le pedane per il passeggero......



Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
nastro americano, l'avvolgi tutta facendo passare sotto il codone così diventa un pezzo unico.
scherzi a parte è un problema di ogni passeggero a meno che non cambi moto.
Inviato tramite mubiatore.

Inviato tramite mubiatore.

-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
È troppo basso sul serbatoio, non penso ci si possa sbattere contro in caso di impatto frontale: in quel caso è più probabile che il pilota venga sbalzato di sella scavalcando la moto, quello che rischia di più sono le ginocchia contro il manubrio (esperienza diretta in mtb...yoda ha scritto:Ho sempre ritenuto il maniglione da tappo serbatoio un inquietante oggetto rigido di metallo, puntato dritto verso il mio costato/ventre, unica zona del mio abbigliamento da moto priva di protezione, pronto a creare danni in caso di impatto frontale.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

Quanto all'appoggiare le mani sul serbatoio, credo funzioni bene solo in caso di frenata, ma se il passeggero vuole qualcosa a cui tenersi in curva, quando sei leggermente piegato, non penso serva a molto.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
Sul ninja la mia zavorrina teneva una mano sul serbatoio per le frenate ed una attorno alla mia via (poveretta non sono uno sfilatino) per le accellerazioni... così facevo sul ninja 900 del '94 e così anche sul ninja 600 del '98...
Sulla V-Strom che ve lo dico a fare che per i cavalli e la coppia che ha manco serviva che si tenesse!...
Sulla V-Strom che ve lo dico a fare che per i cavalli e la coppia che ha manco serviva che si tenesse!...
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
Tenersi in curva????
Mica sei su un'auto che hai accelerazioni laterali.
In moto sono solo longitudinali.
In avanti quando freni e indietro quando acceleri.
Mica sei su un'auto che hai accelerazioni laterali.
In moto sono solo longitudinali.
In avanti quando freni e indietro quando acceleri.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
Il problema é che continua a scivolare e ci tiriamo le testate hahah.
Il maniglione é orribile a mio parere... Non lo monterei mai, idem bauletto. Più che altro non ha provato a tenersi al serbatoio, il problema é che se scivola dalla sella non penso si fidi.
Dire che ha poca accelerazione mi sembra errato, ne ha eccome secondo me, se poi scivoli anche, io avrei paura al posto suo!
Le maniglie alla giacca per quanto facciamo ridere secondo me sono davvero la soluzione ideale
Il maniglione é orribile a mio parere... Non lo monterei mai, idem bauletto. Più che altro non ha provato a tenersi al serbatoio, il problema é che se scivola dalla sella non penso si fidi.
Dire che ha poca accelerazione mi sembra errato, ne ha eccome secondo me, se poi scivoli anche, io avrei paura al posto suo!
Le maniglie alla giacca per quanto facciamo ridere secondo me sono davvero la soluzione ideale
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
...ci sono coprisella antiscivolo.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
Come detto da r----y esistono dei coprisella antiscivolo o cmq puoi andare da uno che fa selle e rifarle fare con materiale specifico antiscivolo e modificata nel disegno in modo da trattenerla dallo scivolare in avanti... poca spesa e buona resa.

Per il passeggero tipo questa forma potrebbe aiutarla a non scivolare in avanti...

Per il passeggero tipo questa forma potrebbe aiutarla a non scivolare in avanti...
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
Poca spesa cosa intendi? Io ho visto solo cifre assurde. La sella é una di quelle cose che vorrei davvero rifare! Sembra un plasticoneSgualfone ha scritto: ↑dom apr 14, 2019 6:35 pmCome detto da r----y esistono dei coprisella antiscivolo o cmq puoi andare da uno che fa selle e rifarle fare con materiale specifico antiscivolo e modificata nel disegno in modo da trattenerla dallo scivolare in avanti... poca spesa e buona resa.
Per il passeggero tipo questa forma potrebbe aiutarla a non scivolare in avanti...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
Vai da uno che fa selle non cercare quelle online da 500€
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
Mathsl96 ha scritto: ↑dom apr 14, 2019 4:18 pmIl problema é che continua a scivolare e ci tiriamo le testate hahah.
Il maniglione é orribile a mio parere... Non lo monterei mai, idem bauletto. Più che altro non ha provato a tenersi al serbatoio, il problema é che se scivola dalla sella non penso si fidi.
Dire che ha poca accelerazione mi sembra errato, ne ha eccome secondo me, se poi scivoli anche, io avrei paura al posto suo!
Le maniglie alla giacca per quanto facciamo ridere secondo me sono davvero la soluzione ideale
Io ho portato per anni la mia compagna prima che prendesse la moto anche lei.
Il serbatoio è la soluzione che LEI ha sempre reputato la migliore.
Visto che la passeggera è lei mi devo fidare.
Un passeggero che si tiene al pilota è faticoso.
Considera che quando freni devi reggere il suo peso e il tuo.Può andare bene per una commissione in città.Se fai un giro lungo diventa stancante.
Comunque,in qualunque modo si tenga il problema dello scivolamento non lo risolvi.
Per quello devi lavorare sulla sella.
L'sv ha un gran bel motore.Ma non abbastanza da perdere il passeggero se spalanchi il gas!!!!
L'inclinazione del busto del passeggero che si appoggia al serbatoio è sufficiente per contrastare l'accelerazione dell'sv.Per questo dico che non serve un maniglione da serbatoio.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
E se volessi rivestire la sella per non farla scivolare (e già che ci sono anche la mia) che materiale usereste voi??
Prossima volta provo a farla tenere al serbatoio
Prossima volta provo a farla tenere al serbatoio
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
Se ti rivolgi ad un peofessionista che fa quello per lavoro saprà indicarti quale rivestimento usare e le modifiche migliori da fare 

Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: La zavorrina... Dove si tiene!
un ottimo rivestimento antiscivolo per il sellino del passeggero è il triboseat. costa poco, si monta facilmente, dura tanto ed è efficace. di meglio non saprei consigliarti, senza andare a scomodare una tappezzeria che ti rifaccia da zero il rivestimento della sella.
certo che anche tu però la passeggera in moto non la vuoi... e le maniglie no, e il bauletto no, e quel poco che c'era l'hai smontato... eddai su, togli le pedane passeggero e dille che è omologata solo per uno, fai prima...
certo che anche tu però la passeggera in moto non la vuoi... e le maniglie no, e il bauletto no, e quel poco che c'era l'hai smontato... eddai su, togli le pedane passeggero e dille che è omologata solo per uno, fai prima...
