Pinza x crimpare faston.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Pinza x crimpare faston.
Non c'entra nulla (o quasi) con le moto, ma suppongo che qui dentro ci sia qualcuno con esperienza in materia.
Voglio prendere una pinza per crimpare faston, visto che ogni tanto mi trovo a dover usare questi connettori, ma non ho esperienza per scegliere un modello piuttosto che un altro.
L'unica esperienza (altamente negativa) che ho è nell'uso di quelle pinze di latta multiuso, sottili come una sogliola, che si trovano nei vari brico centre e che ti viene voglia di spedire in orbita dopo 10 secondi che le usi ( e dico 10 secondi perché sono una persona molto tranquilla e misurata...).
Accetto consigli da chiunque abbia un po' di esperienza in materia.
Voglio prendere una pinza per crimpare faston, visto che ogni tanto mi trovo a dover usare questi connettori, ma non ho esperienza per scegliere un modello piuttosto che un altro.
L'unica esperienza (altamente negativa) che ho è nell'uso di quelle pinze di latta multiuso, sottili come una sogliola, che si trovano nei vari brico centre e che ti viene voglia di spedire in orbita dopo 10 secondi che le usi ( e dico 10 secondi perché sono una persona molto tranquilla e misurata...).
Accetto consigli da chiunque abbia un po' di esperienza in materia.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Pinza x crimpare faston.
Io mi sono sempre arrangiato con pinze normali, chiudendo prima uno e poi l'altro "becco" di metallo.
So che non è il top ma, appunto, dopo una pessima esperienza con un prodotto economico ho ritenuto di fare così.
So che non è il top ma, appunto, dopo una pessima esperienza con un prodotto economico ho ritenuto di fare così.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Pinza x crimpare faston.
Non dico che non si possa fare anche con pinze normali, ma non sono mai riuscito a fare un lavoro "pulito" e soddisfacente nè con le normali pinze nè con le pinze per crimpare da brico più economiche, ovvero queste:

Volevo consigli su una pinza che permettesse di ottenere un lavoro ben fatto, senza dover acquistare per forza un prodotto professionale.
Guardando in rete si trovano parecchi modelli da hobbista "evoluto", ma non avendo esperienza di alcuno di questi, mi chiedevo se ci fosse qualcuno nel forum che ne aveva usate e sapesse indirizzarmi.

Volevo consigli su una pinza che permettesse di ottenere un lavoro ben fatto, senza dover acquistare per forza un prodotto professionale.
Guardando in rete si trovano parecchi modelli da hobbista "evoluto", ma non avendo esperienza di alcuno di questi, mi chiedevo se ci fosse qualcuno nel forum che ne aveva usate e sapesse indirizzarmi.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1244
- Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
- Località: Volpiano (To)
- Contatta:
Re: Pinza x crimpare faston.
Io ho usato quelle a "cricchetto" per terminali isolati e sicuramente sono più comode da usare, fanno una crimpatura migliore, soprattutto esteticamente, ma hanno un costo decisamente superiore......tutto dipende alla fine da quanto la usi
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Pinza x crimpare faston.
Stavo appunto guardando pinze a cricchetto, ma per terminali nudi (i classici faston con alette), ed ho trovato modelli con prezzi che vanno dalla trentina di euro a più di 100, per cui non so scegliere.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Pinza x crimpare faston.
In che senso?zio_uca ha scritto:Dipende da quanto la usi....
Nel senso che la qualità della crimpatura è più o meno paragonabile tra un modello da poco prezzo ed uno più costoso, ma il metallo è più tenero per cui facendo poche crimpature dura degli anni, facendone tante dura pochi mesi, oppure nel senso che per un uso saltuario non vale la pena di investire molto e ci si accontenta di una crimpatura di mediocre qualità?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1244
- Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
- Località: Volpiano (To)
- Contatta:
Re: Pinza x crimpare faston.
Bisogna valutare cosa intendi per crimpatura di mediocre qualità, parliamo di qualità di tenuta oppure una qualità estetica? A mio avviso la tenuta tra una crimpatura tra una pinza professionale e una hobbistica non cambia, quello che cambia è il tempo che ci metti a fare la crimpatura, per quello parlo di quanto la usi, se fai poche crimpature puoi farle con una pinza normale....... se invece intendi una qualità estetica allora la pinza professionale ti dà una qualità nettamente maggiore, crimpature tutte uguali e precise. Tra una da 30 euro e una da 100 ci sarà sicuramente differenze sul materiale con il quale è fatta e quindi ti darà una durata maggiore dell'attrezzo stessoskywalker67 ha scritto: ↑ven feb 15, 2019 3:38 pmIn che senso?zio_uca ha scritto:Dipende da quanto la usi....
Nel senso che la qualità della crimpatura è più o meno paragonabile tra un modello da poco prezzo ed uno più costoso, ma il metallo è più tenero per cui facendo poche crimpature dura degli anni, facendone tante dura pochi mesi, oppure nel senso che per un uso saltuario non vale la pena di investire molto e ci si accontenta di una crimpatura di mediocre qualità?
Poi per carità io sono il primo a comprare attrezzi professionali perché mi piace avere una attrezzatura che ti consenta di fare i lavori in modo veloce e comodo
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Pinza x crimpare faston.
Ecco, appunto, sono più o meno anche io della stessa idea: quando faccio un lavoro voglio farlo anche io comodo e veloce, ma ci aggiungo pulito, nel senso di ben fatto.zio_uca ha scritto:Poi per carità io sono il primo a comprare attrezzi professionali perché mi piace avere una attrezzatura che ti consenta di fare i lavori in modo veloce e comodo
Magari non compro attrezzi proprio professionali, ma comunque adeguati a fare un lavoro fatto bene.
Per crimpatura mediocre intendo un lavoro esteticamente raffazzonato e dalla tenuta scarsa.
Grazie della spiegazione.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Pinza x crimpare faston.
Io lavoro in una ditta di elettronica.
Le pinze che sono state postate in foto non servono a una sega.
Per i faston servono pinze apposite.
Per i faston occorre pinza apposita
https://it.rs-online.com/web/p/pinze-a- ... e/2972979/
Le pinze che sono state postate in foto non servono a una sega.
Per i faston servono pinze apposite.
Per i faston occorre pinza apposita
https://it.rs-online.com/web/p/pinze-a- ... e/2972979/
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Pinza x crimpare faston.
Infatti, con quella postata sopra, non sono mai riuscito a combinare alcunché di decente, e volevo prenderne una più cristiana.Raistlin78 ha scritto:Io lavoro in una ditta di elettronica.
Le pinze che sono state postate in foto non servono a una sega.
Per i faston servono pinze apposite.
Per i faston occorre pinza apposita
https://it.rs-online.com/web/p/pinze-a- ... e/2972979/
Quella che hai postato tu è sicuramente la più adatta, ma costa veramente una cifra per un uso saltuario/amatoriale.
Stavo valutando qualcosa di simile (a cricchetto e specifica per faston non isolati) ma dal costo più contenuto, pur sapendo che non avrebbe avuto la stessa qualità di un modello professionale.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Pinza x crimpare faston.
Si. Io ho messo quella per fare vedere il modello. Lo so che costano una cifra. Cmq in qualche brico alle volte le ho viste. Cinesi. A prezzi umani. Oppure puoi guardare su banggood o gearbest. O su altri siti cinesi del genere.
Inviato dal mio grosso coso
Inviato dal mio grosso coso
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
Re: Pinza x crimpare faston.
https://it.rs-online.com/web/c/connetto ... 4291807149
Ho raffinato la ricerca partendo dalla pressmaster. Crimpatrice a cricchetto per terminali, ordinato per prezzo.
Almeno così ci si fanno più idee...
Una buona crimpatrice per faston dura decenni.
Ho raffinato la ricerca partendo dalla pressmaster. Crimpatrice a cricchetto per terminali, ordinato per prezzo.
Almeno così ci si fanno più idee...
Una buona crimpatrice per faston dura decenni.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Pinza x crimpare faston.
Grazie Pike! 

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Pinza x crimpare faston.
Alla fine ho preso una Velleman, coreana per € 39.00.
Sembra robusta (pesa davvero parecchio) e direi che, viste le prime prove fatte per prendere confidenza, crimpa in maniera più che accettabile.
[IMG]//uploads.tapatalk-cdn.com/201902 ... e5b16c.jpg[/IMG]
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Sembra robusta (pesa davvero parecchio) e direi che, viste le prime prove fatte per prendere confidenza, crimpa in maniera più che accettabile.
[IMG]//uploads.tapatalk-cdn.com/201902 ... e5b16c.jpg[/IMG]
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!