... tra un cilindro non regolare ad un kit di frecce fuori misura di mezzo centimetro ce ne passa eh...skywalker67 ha scritto:Il problema me lo sono posto perchè scottato da quanto accadeva quando ero ragazzino nel paese di montagna dove trascorrevo le vacanze: lì la guardia comunale fermava appositamente tutti i ragazzi che vedeva passare in motorino per fargli le pulci; più di una volta ho visto far smontare la "cuffia" di plastica che copriva il cilindro dei vespini 50cc, per verificare che cilindro avessero sotto.
Cambiare o non cambiare ... le frecce?
-
- Smanettone
- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
- Contatta:
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
su alcune strade e alcuni passi si mettono appositamente in posti di blocco per fare più cassa possibile, ma in quei casi, se una moto completamente originale non può essere multata, di sicuro si può contestare qualcosa al motociclista... capisci a me...skywalker67 ha scritto:Probabilmente avete ragione, sono pippe mentali (grazie per la sincerità) e farei bene a fregarmene, le FdO non si mettono a controllare simili quisquilie.
Il problema me lo sono posto perchè scottato da quanto accadeva quando ero ragazzino nel paese di montagna dove trascorrevo le vacanze: lì la guardia comunale fermava appositamente tutti i ragazzi che vedeva passare in motorino per fargli le pulci; più di una volta ho visto far smontare la "cuffia" di plastica che copriva il cilindro dei vespini 50cc, per verificare che cilindro avessero sotto.
Da allora parto prevenuto, penso sempre che chi mi ferma ne sappia abbastanza da voler controllare ogni minima minuzia, e (se posso) cerco di evitare di fare qualcosa che mi possano contestare.
Per le frecce a LED ho già ordinato un relè elettronico per la folle cifra di €3.96, così mi evito la menata delle resistenze (dissipare corrente elettrica per simulare un carico resistivo lo considero uno spreco).
e comunque parliamo sempre di 4 frecce, non di scarico tuonante e bombola di protossido d'azoto agganciata sotto al codone...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
Mettiamo ben in chiaro una cosa.
Per il codice della strada tu non puoi cambiare NIENTE della tua moto.
Unica eccezione lo scarico.
Anzi, il terminale,che è un particolare soggetto ad usura.Quindi avendo una vita non infinita può essere sostituito con uno omologato per il tipo specifico di moto....
Tutto il resto no.
Le omologazioni che sono stampate su il vetro della freccia o sul retro dello specchio sono l'omologazione del particolare.Cioè soddisfa i requisiti di legge per quel tipo di oggetto....ma in teoria non è un pezzo di ricambio.
Per i portatarga addirittura NON esiste una specifica di omologazione.Infatti su i portatarga non c'è stampato o inciso niente......
Quando un mezzo viene omologato viene depositata una immagine.Una sagoma per ogni lato.
Quella è e quella deve rimanere.
In altri paesi europei si può cambiare quasi tutto.Per le modifiche estetiche non importa fare niente.Per quelle strutturali basta far riomologare il mezzo.
In italia no.La moto la devi lasciare come è.
Quindi sappi che qualunque modifica fai sei fuorilegge.
Passiamo alla realta.
Montare oggetti OMOLOGATI di solito ti salva da qualunque guaio con le forze dell'ordine.Specchi e frecce vengono controllati quasi sempre.Ovviamente guardano che ci siano le omologazioni stampate sopra.Non misurano niente.
Unica cosa che viene misurata è l'inclianazione della targa.
Il mio consiglio è:
Monta le frecce che ti piacciono di più.
Ovviamente omologate.
E che facciano luce. Perchè gli automobilisti non ti guardano già così....se poi la freccia si vede poco....
Per il codice della strada tu non puoi cambiare NIENTE della tua moto.
Unica eccezione lo scarico.
Anzi, il terminale,che è un particolare soggetto ad usura.Quindi avendo una vita non infinita può essere sostituito con uno omologato per il tipo specifico di moto....
Tutto il resto no.
Le omologazioni che sono stampate su il vetro della freccia o sul retro dello specchio sono l'omologazione del particolare.Cioè soddisfa i requisiti di legge per quel tipo di oggetto....ma in teoria non è un pezzo di ricambio.
Per i portatarga addirittura NON esiste una specifica di omologazione.Infatti su i portatarga non c'è stampato o inciso niente......
Quando un mezzo viene omologato viene depositata una immagine.Una sagoma per ogni lato.
Quella è e quella deve rimanere.
In altri paesi europei si può cambiare quasi tutto.Per le modifiche estetiche non importa fare niente.Per quelle strutturali basta far riomologare il mezzo.
In italia no.La moto la devi lasciare come è.
Quindi sappi che qualunque modifica fai sei fuorilegge.
Passiamo alla realta.
Montare oggetti OMOLOGATI di solito ti salva da qualunque guaio con le forze dell'ordine.Specchi e frecce vengono controllati quasi sempre.Ovviamente guardano che ci siano le omologazioni stampate sopra.Non misurano niente.
Unica cosa che viene misurata è l'inclianazione della targa.
Il mio consiglio è:
Monta le frecce che ti piacciono di più.
Ovviamente omologate.
E che facciano luce. Perchè gli automobilisti non ti guardano già così....se poi la freccia si vede poco....
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
La cosa mi sorprende, parecchio.Raistlin78 ha scritto:Mettiamo ben in chiaro una cosa.
Per il codice della strada tu non puoi cambiare NIENTE della tua moto.
Unica eccezione lo scarico.
Avevo letto a fondo il "kit del motociclista consapevole e sicuro", ed essendo stato questo redatto da un ispettore superiore della Polizia Municipale, argomentato con richiami a tutti gli articoli del codice della strada ed alle circolari esplicative, avevo concluso che le modifiche "legali" alla moto fossero diverse, ed includessero anche le frecce.
Adesso mi fai sorgere dei dubbi.
In ogni caso, a questo punto cambierò quelle originali con un set di frecce a led omologate che mi aggradino, ed il resto si vedrà.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
La legge italiana è come al solito fumosa e ambigua.....
Alla fine dipende sempre da chi ti ferma.
Alla fine dipende sempre da chi ti ferma.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
infatti è così, ciò che è riportato nel "kit" è ciò che dicono le leggi, riportato nella vita reale. Se poi incontri qualcuno che vuole interpretare le leggi a suo uso e consumo(il classico "sceriffo" cui la moglie non l'ha data la sera prima), sempre nel kit trovi come comportarti per tutelarti. Certo, diventa una rottura di palle, ma i tuoi diritti non possono e non devono essere lasciati alla mercè del primo che indossa una divisa.skywalker67 ha scritto:La cosa mi sorprende, parecchio.Raistlin78 ha scritto:Mettiamo ben in chiaro una cosa.
Per il codice della strada tu non puoi cambiare NIENTE della tua moto.
Unica eccezione lo scarico.
Avevo letto a fondo il "kit del motociclista consapevole e sicuro", ed essendo stato questo redatto da un ispettore superiore della Polizia Municipale, argomentato con richiami a tutti gli articoli del codice della strada ed alle circolari esplicative, avevo concluso che le modifiche "legali" alla moto fossero diverse, ed includessero anche le frecce.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
Il kit non è completissimo....Ad esempio non ti dice che la targa deve essere l'ultima propaggine della moto......i portatarga originali lo sono.Li aftermarket...no.
Cmq come dicevo sopra il problema è la fumosità delle leggi italiane.
Chi ti ferma per un controllo ha la possibilità di mandarti a fare la revisione anche per le frecce omologate. Si, devi trovare proprio il frustrato non trombante ma è nei poteri del poliziotto o del carabiniere.
A quel punto la palla passa alla motorizzazione.
E qui entra in gioco la fiches di omologazione.
In teoria se le frecce o gli specchi o la targa non sono nella stessa posizione in cui sono nella sagoma depositata sei fuorilegge.
Questo perchè non c'è chiarezza. Le puoi sostituire perchè non sono considerate parti strutturali però le case costruttrici sono obbligate a depositare la sagoma della moto per ottenere l'omologazione.....e quindi se la sagoma non è uguale non è più omologata???????? Bo...mha....però nel dubbio c'è chi è stato inculato.....
Per gli scarichi sarebbe uguale...ma per fortuna c'è la famosa circolare.
Che però non esiste per gli altri particolari.
E' un gran casino. E probabilmente siamo quasi sull'orlo della fantascienza.Però bisogna essere consapevoli che esiste questa possibilità.
Cmq come dicevo sopra il problema è la fumosità delle leggi italiane.
Chi ti ferma per un controllo ha la possibilità di mandarti a fare la revisione anche per le frecce omologate. Si, devi trovare proprio il frustrato non trombante ma è nei poteri del poliziotto o del carabiniere.
A quel punto la palla passa alla motorizzazione.
E qui entra in gioco la fiches di omologazione.
In teoria se le frecce o gli specchi o la targa non sono nella stessa posizione in cui sono nella sagoma depositata sei fuorilegge.
Questo perchè non c'è chiarezza. Le puoi sostituire perchè non sono considerate parti strutturali però le case costruttrici sono obbligate a depositare la sagoma della moto per ottenere l'omologazione.....e quindi se la sagoma non è uguale non è più omologata???????? Bo...mha....però nel dubbio c'è chi è stato inculato.....
Per gli scarichi sarebbe uguale...ma per fortuna c'è la famosa circolare.
Che però non esiste per gli altri particolari.
E' un gran casino. E probabilmente siamo quasi sull'orlo della fantascienza.Però bisogna essere consapevoli che esiste questa possibilità.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
Ma infatti il kit non è stato redatto per gli ingegneri della motorizzazione, ma per sapere come difendersi dai soprusi degli agenti. Il "la" alla sua realizzazione venne dalla famosa vicenda, di cui alcuni si ricorderanno, della "forestale di Arezzo" che aveva deciso di fare piazza pulita di tutte le moto con controlli e posti di blocco al limite del nazistico, prevaricando e interpretando deliberatamente leggi e regolamenti. Dopo quella vicenda, per fortuna finita bene per noi, con la chiusura di quel nucleo e la giusta "inculata dall'alto" ai danni del comandante, tutte le forze di polizia sono divenute molto meno intolleranti perchè, nel frattempo, le aziende produttrici stesse (come lightech) hanno iniziato, come per esempio per il portatarga aftermarket, a collaborare con le forze dell'ordine per aumentare nei motociclisti la consapevolezza che, a certe condizioni, non sarebbero più stati tartassati per ogni vite cambiata sulla moto.
vedi https://www.youtube.com/watch?v=lakwzClrmCw
o anche https://www.asaps.it/41304-_la_tua_moto ... ioni_.html
vedi https://www.youtube.com/watch?v=lakwzClrmCw
o anche https://www.asaps.it/41304-_la_tua_moto ... ioni_.html
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
Purtroppo ti posso assicurare che la forestale di arezzo,anche se ha cambiato nome, è sempre attiva.......
Stiamo parlando delle mia strade.....
Stiamo parlando delle mia strade.....
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
Ma va? [FLUSHED FACE] Però non ho più sentito di agguati e mattanze di motociclisti...
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
Si,si...io non li ho più trovati ma ad agosto sono usciti un paio di articoli sul giornale....anche perchè uno è riuscito a morire CARBONIZZATO sul passo dello spino....
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
https://www.lanazione.it/arezzo/cronaca ... -1.4049421" onclick="window.open(this.href);return false;
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
http://www.arezzonotizie.it/cronaca/mot ... -48-punti/" onclick="window.open(this.href);return false;
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
Porca tr++a che roba...Raistlin78 ha scritto:https://www.lanazione.it/arezzo/cronaca ... -1.4049421" onclick="window.open(this.href);return false;
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
Le frecce anteriori (Barracuda S-Led azzurre)
Per quelle posteriori, che penso prenderò nere, stavo considerando che il distanziale della Rizoma è filettato M8 come lo stelo delle frecce sopra e quello delle frecce Rizoma, per cui se rimangono troppo vicine al portatarga si può utilizzare questo per allontanarle di 3 cm.
A frecce montate posterò le foto.
sono arrivate e sono uno spettacolo: piccole, forma vagamente retrò, colore quasi uguale a quello del serbatoio moto; ora devo solo trovare il tempo di montarle.Per quelle posteriori, che penso prenderò nere, stavo considerando che il distanziale della Rizoma è filettato M8 come lo stelo delle frecce sopra e quello delle frecce Rizoma, per cui se rimangono troppo vicine al portatarga si può utilizzare questo per allontanarle di 3 cm.
A frecce montate posterò le foto.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
Non sono affatto male, anche se personalmente preferisco forme più "appuntite".
Bella l'idea del distanziale, effettivamente al posteriore potrebbe avere il suo perché.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Bella l'idea del distanziale, effettivamente al posteriore potrebbe avere il suo perché.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
Hanno ragione tutti quelli sopra...di fatto chi accerta discrimina tra pataccone arancio (che è percepito come originale) e piccola freccia di design a vetro bianco che di fatto, per quanto detto da Raistlin78 sopra, non puoi montare.
Quindi se intendono inchiappettarti hai voglia di stare a discutere su distanza, posizione ecc...un modo per multarti lo trovano...se invece quella non è la loro intenzione non si mettono a far misure o le pulci a tutto.
Come diceva bene sniper765 o tieni le originali e sei in una botte di ferro (ovviamente solo per quanto riguarda le frecce eh [FACE WITH TEARS OF JOY]) oppure ne monti un paio omologate (giusto per dimostrare la tua buona fede) e giri consapevole che se trovi quello che si è svegliato male o ha ordini superiori e ti vuole multare c'è poco da fare.
Per quanto riguarda le frecce comunque di solito è difficile che si accaniscano se non hai fatto stupidaggini alla guida...a differenza di un portatarga troppo inclinato che raramente e giustamente perdonano (per quello è manifesta la volontà di tentare di non farsi identificare) una freccia aftermarket invece non viene di solito percepita come una furbata da agenti dotati di buon senso e che non abbiano disposizioni di far cassa o di scoraggiare il passaggio di moto in una determinata zona...spesso risulta più visibile e luminosa dell'originale.
Comunque mi rendo sempre più conto dell'assurdità delle leggi italiane in merito rispetto ad altri paesi...
Quindi se intendono inchiappettarti hai voglia di stare a discutere su distanza, posizione ecc...un modo per multarti lo trovano...se invece quella non è la loro intenzione non si mettono a far misure o le pulci a tutto.
Come diceva bene sniper765 o tieni le originali e sei in una botte di ferro (ovviamente solo per quanto riguarda le frecce eh [FACE WITH TEARS OF JOY]) oppure ne monti un paio omologate (giusto per dimostrare la tua buona fede) e giri consapevole che se trovi quello che si è svegliato male o ha ordini superiori e ti vuole multare c'è poco da fare.
Per quanto riguarda le frecce comunque di solito è difficile che si accaniscano se non hai fatto stupidaggini alla guida...a differenza di un portatarga troppo inclinato che raramente e giustamente perdonano (per quello è manifesta la volontà di tentare di non farsi identificare) una freccia aftermarket invece non viene di solito percepita come una furbata da agenti dotati di buon senso e che non abbiano disposizioni di far cassa o di scoraggiare il passaggio di moto in una determinata zona...spesso risulta più visibile e luminosa dell'originale.
Comunque mi rendo sempre più conto dell'assurdità delle leggi italiane in merito rispetto ad altri paesi...


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
Orecchie di Shrek scomparse.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Postino
- Messaggi: 210
- Iscritto il: mar ott 24, 2017 2:20 pm
- Moto: sv 650 2001
- Località: Milano
Re: Cambiare o non cambiare ... le frecce?
che strane! cmq stanno bene con la linea tonda della moto