Il dubbio mi viene perchè mi sa che invece di fare io un corso di guida su tornanti e strade di montagna avrei dovuto far fare a mia moglie un corso da passeggero in moto.

Ieri, complice la bella giornata e un certo qual caldo afoso, si è convinta ad andare a fare un giro in moto fin sopra la cascata del Toce (val Formazza), con annessa passeggiata intorno al lago di Morasco.
Ebbene, sulla statale della val Formazza, 30 km di strada di montagna stretta con curve, controcurve e tornanti in serie, ho fatto una fatica bestia al punto di pensare che avevo disimparato tutto quello che avevo appreso al corso di metà maggio.
Certo, sicuramente io ero un po' più rigido rispetto a quando sono da solo, ma dietro sembrava di avere più un albero maestro che un passeggero seduto in sella; le cose sono decisamente migliorate poi a scendere, perchè ad ogni lieve frenata la moglie mi si appoggiava contro la schiena facendo (quasi) corpo unico, e la moto tornava ad essere nelle curve quel giocattolo di agilità che ho imparato a conoscere ed apprezzare.
Voi come avete "addestrato" la vostra zavorrina?
