SpeedMaster ha scritto:la tuono è un ottima moto ma è brutta
se la comprassi solo per le doti dinamiche non saprei che farmene in strada, troppa roba, infatti le altre vanno molto meno (guzzi e drz). La Ducati..la ducati non ha bisogno di fare le basta essere
il 996 sarebbe la scelta migliore ma anche il 748 sarebbe ok; come tagliandi quando ci sono quelli "dolorosi" e in cosa consistono?
Sono "dolorosi" per via del cambio cinghie, in ogni tagliando ci sarebbe da controllare il gioco valvole, sincronizzazione farfalle, cambio candele...come tutte le altre.
Dico dovrebbero perchè i tagliandi dell'ex ST2 li facevo fare in officina e secondo me mi hanno "chiavato" parecchio; nel senso che poi un amico meccanico ha affermato che gli stessi meccanici ducati controllano giusto le valvole di aspirazione, quelle di scarico difficilmente vanno fuori tolleranza. Controllano la prima volta finito il rodaggio, metti poi a 10000 poi ci fai un 30000km in scioltezza, parlando sempre di uso stradale.
Teobecks stesso mi pare abbia scritto la stessa cosa sul forum qua...quindi un buon 80% di quello che si legge in giro sono leggende metropolitane.
Resta il fatto che le cinghie van cambiate secondo già quanto ti ha scritto Pal altrimenti ciao!

Per il resto soliti cambi olio/filtri ogni 10000km , inoltre hanno anche un filtro a retina da pulire(circuito olio sempre), facilmente raggiungibile una volta scarenata la moto.
Per ridurre drasticamente l'usura della frizione c'è questo sistema:
http://www.desmodromico.com/tuning/seqfrizione.asp" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
collaudato da un altro amico ducatista con all'attivo 50000km con lo stesso gruppo frizione ancora ben funzionante. Ti suggerisco comunque ti leggere un po' tutto quel sito per farsi un'idea delle varie motorizzazioni, visto che è ben fatto ed è stato fatto da gente competente.