Presa elettrica su SV650A 2017
Presa elettrica su SV650A 2017
Buongiorno a tutti, ho una SV650A del 2017. Mi piacerebbe poter installare sulla moto un tomtom rider 450, fornito già di tutto l'occorrente per il montaggio (staffe di fissaggio al manubrio ecc).
Qualcuno di voi è riuscito in qualche modo a portare un'alimentazione in zona strumenti su questa moto? Se si, come?
Vi ringrazio in anticipo.
Qualcuno di voi è riuscito in qualche modo a portare un'alimentazione in zona strumenti su questa moto? Se si, come?
Vi ringrazio in anticipo.
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Per fare un lavoro semplice potresti attaccarti alla luce di posizione con un rubacorrente, così hai anche il vantaggio di averlo sotto chiave.
Il negativo lo attacchi da qualsiasi parte sul telaio della moto, basta che tocchi ferro.
Un lavoro più affidabile potresti farlo interrompendo il cavo del positivo sempre della luce di posizione, con una termorestringente anche quelle con l'anello di stagno interno, da un lato entra il filo di serie e dall'altro ne fai uscire due, quello per la luce e appunto quello per il navigatore, così saldato non corri il rischio che nel tempo si allenti il morsetto rubacorrente.
Il negativo lo attacchi da qualsiasi parte sul telaio della moto, basta che tocchi ferro.
Un lavoro più affidabile potresti farlo interrompendo il cavo del positivo sempre della luce di posizione, con una termorestringente anche quelle con l'anello di stagno interno, da un lato entra il filo di serie e dall'altro ne fai uscire due, quello per la luce e appunto quello per il navigatore, così saldato non corri il rischio che nel tempo si allenti il morsetto rubacorrente.

-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Siccome praticamente tutte le prese usb che si possono montare sulle moto restano accese anche se non c'è nulla collegato, se non usi la moto per qualche giorno il rischio di ritrovare la batteria a terra non è così remoto.
Quindi devi assolutamente metterla sotto chiave.
Bisogna vedere quanta manualità hai con i circuiti elettrici.
Io ho fatto così: negativo della presa usb direttamente aulla batteria, rubacorrente collegato alla luce targa che abilita un relè da 20A di quelli da auto (costa una fesseria e lo trovi da qualsiasi ricsmbista). Al terminale fisso del relè ci porti la 12v del positivo della batteria; al terminale mobile ci colleghi il positivo della presa usb.
Così facendo hai la presa usb sotto chiave, ed è un circuito semplice e funzionale.
Mi raccomando di isolare tutto al meglio.
Se cerchi in internet, anche in Google immagini, trovi facilmente lo schema di collegamento che ho descritto, certo che dovresti saper anche selezionare quelli corretto da quelli non corretti.
Comunque sia mi ricordo che anche su questo forum stesso si è già parlato di come fare questi collegamenti, vedrai che non sarà difficile trovare i giusti riferimenti.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Quindi devi assolutamente metterla sotto chiave.
Bisogna vedere quanta manualità hai con i circuiti elettrici.
Io ho fatto così: negativo della presa usb direttamente aulla batteria, rubacorrente collegato alla luce targa che abilita un relè da 20A di quelli da auto (costa una fesseria e lo trovi da qualsiasi ricsmbista). Al terminale fisso del relè ci porti la 12v del positivo della batteria; al terminale mobile ci colleghi il positivo della presa usb.
Così facendo hai la presa usb sotto chiave, ed è un circuito semplice e funzionale.
Mi raccomando di isolare tutto al meglio.
Se cerchi in internet, anche in Google immagini, trovi facilmente lo schema di collegamento che ho descritto, certo che dovresti saper anche selezionare quelli corretto da quelli non corretti.
Comunque sia mi ricordo che anche su questo forum stesso si è già parlato di come fare questi collegamenti, vedrai che non sarà difficile trovare i giusti riferimenti.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Smanettone
- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
- Contatta:
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Senti a me, segui questa guida e costruisciti lowcost un alimentatore che attiva la distribuzione della corrente direttamente dalla batteria all'accensione del faro
http://www.sma73.it/bikers/presa-accendisigari.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sma73.it/bikers/presa-accendisigari.html" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Io sul cb l'ho messa.
Ma dentro il faro ho un connettore con un paio di fili liberi sotto chiave.
Il faro dell'sv ancora non l'ho smontato,ma basta attaccarsi ai cavi della lampada anabbagliante o della posizione.
Ma dentro il faro ho un connettore con un paio di fili liberi sotto chiave.
Il faro dell'sv ancora non l'ho smontato,ma basta attaccarsi ai cavi della lampada anabbagliante o della posizione.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Personalmente ritengo che attaccarsi ad una lampada con i rubacorrente non sia una buona idea perchè il fusibile che gestisce quella parte di circuito è specifico per sopperire alle lampadine non a carichi maggiori...
Lo schema migliore è quello del relè in modo da avere solo l'eccitazione del relè preso dal filo di una posizione che va benissimo e l'alimentazione della presa accendisigari gira sun un circuito suo con il suo fusibile e non si rischiano danni!
Pensa anche solo la sfortuna di un alimentatore per cell che va in corto e brucia il fusibile delle luci e ti trovi in giro senza illuminazione... che ne pensate?...
Lo schema migliore è quello del relè in modo da avere solo l'eccitazione del relè preso dal filo di una posizione che va benissimo e l'alimentazione della presa accendisigari gira sun un circuito suo con il suo fusibile e non si rischiano danni!
Pensa anche solo la sfortuna di un alimentatore per cell che va in corto e brucia il fusibile delle luci e ti trovi in giro senza illuminazione... che ne pensate?...
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Concordo in pieno, infatti io ho usato il metodo del rubacorrente che prende solo il consenso dalla luce targa, mentre l'alimentazione dell'alimentazione della presa usb avviene via relé.Sgualfone ha scritto:Personalmente ritengo che attaccarsi ad una lampada con i rubacorrente non sia una buona idea perchè il fusibile che gestisce quella parte di circuito è specifico per sopperire alle lampadine non a carichi maggiori...
Lo schema migliore è quello del relè in modo da avere solo l'eccitazione del relè preso dal filo di una posizione che va benissimo e l'alimentazione della presa accendisigari gira sun un circuito suo con il suo fusibile e non si rischiano danni!
Pensa anche solo la sfortuna di un alimentatore per cell che va in corto e brucia il fusibile delle luci e ti trovi in giro senza illuminazione... che ne pensate?...
-
- Smanettone
- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
- Contatta:
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Ogni accessorio deve avere il proprio fusibile. Il relè è l'unica soluzione pratica e sicura, anche perché i contatti "interruttore" richiedono un amperaggio così basso che il circuito dei fari non se ne accorgono nemmeno.
edit: ad ogni caso ci sono moto che hanno l'attacco per il faro supplementare (dove andrebbe montato il fendinebbia, per intenderci)
edit: ad ogni caso ci sono moto che hanno l'attacco per il faro supplementare (dove andrebbe montato il fendinebbia, per intenderci)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Concordo che usare i rubacorrente sia SEMPRE una cosa da NON fare.
Cmq un navigatore ha un consumo così basso rispetto ai 50 W della lampada che il fusibile non se ne accorgerà mai.
Cmq un navigatore ha un consumo così basso rispetto ai 50 W della lampada che il fusibile non se ne accorgerà mai.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Non è la questione del consumo quanto come detto sopra se per caso va in corto l'alimentatore del navigatore e fa bruciare il fusibile ti trovi senza luci quindi la questione è puramente di sicurezza!
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Consumo o non consumo, è meglio mettere un fusibile per ogni utenza, almeno si sta tranquilli.
Anzi, è meglio poi portarsi appresso anche qualche fusibile di ricambio, almeno nei lunghi giri.
Anzi, è meglio poi portarsi appresso anche qualche fusibile di ricambio, almeno nei lunghi giri.
-
- Smanettone
- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
- Contatta:
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Riprendo la conversazione. Come devo prendere il filo per il relé? Nel senso che il relé devo metterlo in serie alla luce della targa, o in parallelo?sniper765 ha scritto:io ho usato il metodo del rubacorrente che prende solo il consenso dalla luce targa, mentre l'alimentazione dell'alimentazione della presa usb avviene via relé.
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
rigorosamente in parallelo,francesco1985 ha scritto:Riprendo la conversazione. Come devo prendere il filo per il relé? Nel senso che il relé devo metterlo in serie alla luce della targa, o in parallelo?sniper765 ha scritto:io ho usato il metodo del rubacorrente che prende solo il consenso dalla luce targa, mentre l'alimentazione dell'alimentazione della presa usb avviene via relé.
quando si fanno questi "giochetti" mai mettere le cose in serie.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
...aggiungo solo che tra il relè e la batteria sarebbe buona cosa mettere un portafusibile con relativo fusibile (direi a lama così ci standardizziamo al resto dell'impianto)...non è strettamente indispensabile ai fini del funzionamento ma è cosa buona e giusta...sniper765 ha scritto:Siccome praticamente tutte le prese usb che si possono montare sulle moto restano accese anche se non c'è nulla collegato, se non usi la moto per qualche giorno il rischio di ritrovare la batteria a terra non è così remoto.
Quindi devi assolutamente metterla sotto chiave.
Bisogna vedere quanta manualità hai con i circuiti elettrici.
Io ho fatto così: negativo della presa usb direttamente aulla batteria, rubacorrente collegato alla luce targa che abilita un relè da 20A di quelli da auto (costa una fesseria e lo trovi da qualsiasi ricsmbista). Al terminale fisso del relè ci porti la 12v del positivo della batteria; al terminale mobile ci colleghi il positivo della presa usb.
Così facendo hai la presa usb sotto chiave, ed è un circuito semplice e funzionale.
Mi raccomando di isolare tutto al meglio.
Se cerchi in internet, anche in Google immagini, trovi facilmente lo schema di collegamento che ho descritto, certo che dovresti saper anche selezionare quelli corretto da quelli non corretti.
Comunque sia mi ricordo che anche su questo forum stesso si è già parlato di come fare questi collegamenti, vedrai che non sarà difficile trovare i giusti riferimenti.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Se ne era già parlato in un'altra discussione ed avevo messo uno schema di massima con alcune utili osservazioni aggiuntive da parte di un'altro utente (se non ricordo male mi sembra dip...).
Se trovo la discussione metto il link.
Ultima modifica di zetaemme il lun set 10, 2018 1:08 pm, modificato 1 volta in totale.


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
In realtà ricordavo male...era riferito alla sostituzione di un clacson ma il principio di collegamento è facilmente adattabile...basta tralasciare il pulsante del clacson e considerare la presa usb in luogo del clacson.zetaemme ha scritto: Se ne era già parlato in un'altra discussione ed avevo messo uno schema di massima con alcune utili osservazioni aggiuntive da parte di un'altro utente (se non ricordo male mi sembra dip...).
Se trovo la discussione metto il link.
Lo schema è generale, il fusibile a protezione della bobina nello schema si può mettere ma non è essenziale...mi limiterei a quello di protezione della presa in serie al contatto del relè.
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=ht ... are_type=t" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di zetaemme il lun set 10, 2018 4:26 pm, modificato 1 volta in totale.


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Smanettone
- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
- Contatta:
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Graziesniper765 ha scritto:rigorosamente in parallelo,
quando si fanno questi "giochetti" mai mettere le cose in serie.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1244
- Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
- Località: Volpiano (To)
- Contatta:
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Le luci di posizione non hanno un fusibile o meglio sono collegate al fusibile da 30A
-
- Smanettone
- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
- Contatta:
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Alla fine ho fatto il collegamento diretto sulla batteria con un pulsantino che lo disabilita sotto la sella. Se mi serve il navigatore alzo la sella, tac, e parto per la gita.
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
Semplice e veloce, non sicuro al 100% (potresti sempre dimenticarti di staccarlo) ma comunque un buon compromesso.francesco1985 ha scritto:Alla fine ho fatto il collegamento diretto sulla batteria con un pulsantino che lo disabilita sotto la sella. Se mi serve il navigatore alzo la sella, tac, e parto per la gita.
-
- Smanettone
- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
- Contatta:
Re: Presa elettrica su SV650A 2017
In realtà ho optato per la presa tradizionale da 12, quindi mi servirà obbligatoriamente un adattatore usb e userò quello che ho con la spia led accesa. Dubito fortemente che per strada la gente abbia quell'adattatore in tasca per scaricare la batteria a me.