Sos: elettronica/iniezione
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 823
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
- Località: faenza (ra)
Sos: elettronica/iniezione
Ciao a tutti...
Ho un problema con il mio fai da te... Mi sono messo a smontare telaietto anteriore e posteriore nella mia 650 s k6 per montare qualcosa di più leggero, visto che vorrei utilizzare la moto solo in pista...
Ho già smontato tutto luci passaruota posteriore cercando di lasciare per lo meno intatti tutti i contatti elettrici...
Ora ho provato a montare la batteria e fare avviamento ma dal cruscotto lampeggia una luce rossa ed un indicatore FI mentre un altro indicatore FI rimane sempre acceso, il motorino d avviamento gira ma la moto non si accende.. suppongo problema all' iniezione, che connettore posso avere toccato o leso per avere questo problema?
Grazie per le dritte che riuscirete a darmi..
Ho un problema con il mio fai da te... Mi sono messo a smontare telaietto anteriore e posteriore nella mia 650 s k6 per montare qualcosa di più leggero, visto che vorrei utilizzare la moto solo in pista...
Ho già smontato tutto luci passaruota posteriore cercando di lasciare per lo meno intatti tutti i contatti elettrici...
Ora ho provato a montare la batteria e fare avviamento ma dal cruscotto lampeggia una luce rossa ed un indicatore FI mentre un altro indicatore FI rimane sempre acceso, il motorino d avviamento gira ma la moto non si accende.. suppongo problema all' iniezione, che connettore posso avere toccato o leso per avere questo problema?
Grazie per le dritte che riuscirete a darmi..
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sos: elettronica/iniezione
La prima cosa che mi viene in mente è: il blocchetto di accensione e il suo cablaggio sono ok?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 823
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
- Località: faenza (ra)
Re: Sos: elettronica/iniezione
Il blocchetto accensione sarebbe?
Sto controllando tutti i cablaggi, mi sembrano a posto
Fusibili ok
Non capisco
Sto controllando tutti i cablaggi, mi sembrano a posto
Fusibili ok
Non capisco
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 823
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
- Località: faenza (ra)
Re: Sos: elettronica/iniezione
La moto gira, ma non si accende, riguarda il sistema di iniezione, non so cosa possa dargli fastidio..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Sos: elettronica/iniezione
Io riconnetterei tutti gli spinotti che hai scollegato, e dopo procederei per esclusione, per capire.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 823
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
- Località: faenza (ra)
Re: Sos: elettronica/iniezione
Ah guardate, prima si è accesa...
Quest'altra volta faccio all'incontrario... Se si accende inizio a muovere tutti gli spinotti e cablaggi, per vedere quello che la fa spegnere...
Ma mi chiedevo, non esiste uno schema dell' impianto elettrico??
Quest'altra volta faccio all'incontrario... Se si accende inizio a muovere tutti gli spinotti e cablaggi, per vedere quello che la fa spegnere...
Ma mi chiedevo, non esiste uno schema dell' impianto elettrico??
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sos: elettronica/iniezione
Sono quasi certo che sul manuale di officina riusciresti a trovare anche lo schema elettrico completo della moto
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sos: elettronica/iniezione
La serratura Dove infili la chiave per accendere che ha anche un connettore con dei fili elettrici o almeno mi sembra di ricordare che lo abbiaPunch '81 ha scritto:Il blocchetto accensione sarebbe?
Sto controllando tutti i cablaggi, mi sembrano a posto
Fusibili ok
Non capisco
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Sos: elettronica/iniezione
Se da errore FI c'è uno spinotto da mettere in corto (zona sotto sella) che la mette in dealer mode e ti mostra l'errore a schermo. Con il codice che esce guardi sul manuale di officina, almeno hai una dritta su che sensore da noie e su che fili indagare. Per trovare lo spinotto googla qualcosa come "sv 650 dealer mode"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 823
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
- Località: faenza (ra)
Re: Sos: elettronica/iniezione
Ottimo, indagherò
Quindi potrebbe anche essere un difetto che lo fa quando gli gira male? Inavvertitamente senza preavvisi?
Ieri sera ad esempio si è accesa
Quindi potrebbe anche essere un difetto che lo fa quando gli gira male? Inavvertitamente senza preavvisi?
Ieri sera ad esempio si è accesa
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 823
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
- Località: faenza (ra)
Re: Sos: elettronica/iniezione
Ragazzi, chiedo scusa per la madornale SVista
In quanto non mi ero accorto che nel posteriore c è anche il sensore del ribaltamento, cioè quello che se la moto sta sdraiata per più di 2secondi la spegne, per evitare problemi seri al motore...
Ed era proprio quello che montato male mi dava delle noie
Grazie cmq a tutti per le dritte, che mi hanno cmq permesso di risalire al problema..
Grazie ancora e scusate il disturbo!!!
In quanto non mi ero accorto che nel posteriore c è anche il sensore del ribaltamento, cioè quello che se la moto sta sdraiata per più di 2secondi la spegne, per evitare problemi seri al motore...
Ed era proprio quello che montato male mi dava delle noie
Grazie cmq a tutti per le dritte, che mi hanno cmq permesso di risalire al problema..
Grazie ancora e scusate il disturbo!!!
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sos: elettronica/iniezione
L'importante è che tu abbia risolto. 
