woba ha scritto:se fai brevi percorsi può essere normale avere emulsione, altrimenti il problema va ricercato altrove sopratutto se noti abbassamento del liquido
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
Concordo.
Succede anche alla mia K2.
Pochi minuti di accensione, anche in inverno e con la pioggia sono devastanti per il motore.
Il carter non è sigillato, ma "respira".
Succede questo:
Accendi il motore, il carter, l'olio e l'aria contenuti iniziano a scaldarsi, e quindi l'aria si dilata ed esce dal carter.
Dopo pochi minuti spegni il motore, l'olio non è andato in temperatura, e l'umidità che ha assorbito non evapora.
Il carter/olio/aria si raffredda, l'aria si riduce di volume e dall'esterno entra aria (e umidità).
Ripetuto tutti i giorni, più volte al giorno, porta ad avere molta umidità, che mischiata ai vapori d'olio fa quella maionese.
Cambiando l'olio, il problema rimane, perché nei tubi e nel filtro metallico rimane quell'emulsione, e quindi anche l'acqua.
Rimuovi i tubi e pulisci l'intero, cambia la spugna metallica.
Poi serve il tempo per fare un bel giro lungo, in modo da scaldare bene l'olio per far evaporare l'acqua, e non solo una volta all'anno..... Sigh!
Inviato dal mio Asus a carburatori.