Tutto ok.
Dopo 6 lunghissimi anni ho quindi ripreso la moto ed ho fatto un giretto di circa 30 km.
Il feeling non è ancora dei migliori, il periodo di inattività è stato troppo lungo. Di certo non ho esagerato, anche perchè le gomme sono le vecchie Rennsport dot 2011.
Fatta questa doverosa premessa relativa al periodo di inutilizzo della moto devo ammettere che i freni hanno qualche problemino.
Quando freno forte, anche a basse velocità (ad esempio per fare uno stoppie), all'anteriore si avverte un rumore accompagnato da una vibrazione.
E' come se le pastiglie dei freni non riuscissero ad andare oltre un certo livello di attrito, superato il quale si innesca la vibrazione con conseguente perdita di potere frenante.
Per intenderci, non riesco più a fare gli stoppies, cosa che invece anni fa era possibile.
Potrebbe essere la forcella che va "a pacco"? (non la revisiono da almeno 6-7 anni).
Considerate che monto molle progressive Hyperpro...
Potrebbe trattarsi della vetrificazione delle pastiglie?
Leggendo su internet la vetrificazione dovrebbe essere dovuta al surriscaldamento e di certo in garage in questi anni non si sono superati i 30 °C

Le pastiglie invecchiano?