Che debba essere verticale ok, ma che la verticale debba cadere fuori dalla ruota io non l'avevo mai sentitohops ha scritto:Confermo, se non sbaglio art. 259 del cds ed il catadiottro deve essere obbligatoriamente verticale rispetto al piano stradale
Problemi porta targa SV k4
Re: Problemi porta targa SV k4
Re: Problemi porta targa SV k4
Tralasciando questi dettagli, uno cerca di rispettare le leggi più che può per non dare una cattiva impressione alle FdO, ma se loro hanno deciso a prescindere di farti la multa puoi avere anche la moto tutta originale che un modo per iincularti lo trovano


Re: Problemi porta targa SV k4
benza94 ha scritto:Tralasciando questi dettagli, uno cerca di rispettare le leggi più che può per non dare una cattiva impressione alle FdO, ma se loro hanno deciso a prescindere di farti la multa puoi avere anche la moto tutta originale che un modo per iincularti lo trovano
Hai perfettamente ragione, il fatto è che in questo caso, ossia per l'inclinazione della targa, c'è il fermo amministrativo di ben 3 mesi!
Per la multa pazienza, la moto è già di per se diventata un lusso.
Re: Problemi porta targa SV k4
Comunque si vede anche da queste cose che il nostro paese non funziona bene. Capisco che ci debbano essere delle norme per tracciare i limiti in cui bisogna rientrare ma che un agente con la luna storta possa quasi arbitrariamente sequestrare un mezzo... Bah.
Senza contare il mercato e il giro di soldi a cui lo stato rinuncia.
Senza contare il mercato e il giro di soldi a cui lo stato rinuncia.

Re: Problemi porta targa SV k4
Per caso qualcuno conosce i portatarga Valtermoto? Lo ha montato o visto montato?
Che ne pensate?
http://www.ebay.it/itm/PORTATARGA-REGOL ... 1123446704" onclick="window.open(this.href);return false;?
Che ne pensate?
http://www.ebay.it/itm/PORTATARGA-REGOL ... 1123446704" onclick="window.open(this.href);return false;?
Re: Problemi porta targa SV k4
Riesumo giusto un attimo l'argomento cds riguardo al portatarga perchè ci pensavo l'altro giorno e volevo chiedere delucidazioni sulla seguente affermazione di zio_uca (che tra l'altro con quella sv lì può permettersi di dire quello che vuole
):



Io non sono del tutto convinto perchè per esempio la ninja 300 ha il catadiottro ben all'interno della ruota (è sopra la targa):La verticale del catadriotto deve cadere fuori dalla ruota posteriore



Re: Problemi porta targa SV k4
Per quel che ho letto, il catadiottro deve essere verticale. ...per il resto sono le dimensioni della moto che devono essere quelle del libretto.
Nel senso che se la moto è lunga 1.72m quando è uscita dalla fabbrica, 1.72m dovrà essere dopo la modifica del portatarga catadiottro compreso se è (come nella maggior parte delle volte) la parte più sporgente.
Altrimenti, da cds, non può circolare, a meno ché non venga aggiornato il libretto alle nuove dimensioni. ....cosa ovviamente piuttosto difficile per non dire impossibile.
Nel senso che se la moto è lunga 1.72m quando è uscita dalla fabbrica, 1.72m dovrà essere dopo la modifica del portatarga catadiottro compreso se è (come nella maggior parte delle volte) la parte più sporgente.
Altrimenti, da cds, non può circolare, a meno ché non venga aggiornato il libretto alle nuove dimensioni. ....cosa ovviamente piuttosto difficile per non dire impossibile.
Re: Problemi porta targa SV k4
Grazie della spiegazionehops ha scritto:Per quel che ho letto, il catadiottro deve essere verticale. ...per il resto sono le dimensioni della moto che devono essere quelle del libretto.
Nel senso che se la moto è lunga 1.72m quando è uscita dalla fabbrica, 1.72m dovrà essere dopo la modifica del portatarga catadiottro compreso se è (come nella maggior parte delle volte) la parte più sporgente.
Altrimenti, da cds, non può circolare, a meno ché non venga aggiornato il libretto alle nuove dimensioni. ....cosa ovviamente piuttosto difficile per non dire impossibile.



Re: Problemi porta targa SV k4
Se a qualcuno interessa ho trovato questo catadiottro molto più sobrio del classico rettangolo. Inoltre è più sottile quindi avrebbe anche la funzione di aumentare la distanza tra portatarga e ruota posteriore. E' omologato
http://www.motocustom.it/Default.asp?T= ... one&H=1829

http://www.motocustom.it/Default.asp?T= ... one&H=1829



Re: Problemi porta targa SV k4
Ho girato un po' ma non ne ho trovate. In effetti guardando le moto che girano i catadiottri hanno le forme più diverse (per le custom o vintage è tondo, addirittura ne ho visti a forma di mezzaluna su moto di serie!)Irren94 ha scritto:Non ci sono dimensioni specifiche da cds?


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1244
- Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
- Località: Volpiano (To)
- Contatta:
Re: Problemi porta targa SV k4
Per carità, non ho la verità assoluta, ero convinto fosse come ho dettobenza94 ha scritto:Riesumo giusto un attimo l'argomento cds riguardo al portatarga perchè ci pensavo l'altro giorno e volevo chiedere delucidazioni sulla seguente affermazione di zio_uca (che tra l'altro con quella sv lì può permettersi di dire quello che vuole![]()
):
Io non sono del tutto convinto perchè per esempio la ninja 300 ha il catadiottro ben all'interno della ruota (è sopra la targa):La verticale del catadriotto deve cadere fuori dalla ruota posteriore
Re: Problemi porta targa SV k4
Ci sta, il confronto sul forum serve anche a questozio_uca ha scritto:Per carità, non ho la verità assoluta, ero convinto fosse come ho detto



Re: Problemi porta targa SV k4
Comunque tornando al problema iniziale io ieri ho fatto un saltino da Ros (una cosa leggera 700km in un giorno
)
Ho chiesto a lui se aveva qualche soluzione per il portatarga ma non ha nulla di già pronto...
Devo dire però che con lo stage2 il codone è un po' più alto (la moto si carica in avanti) e col mono che lavora meglio per i nuovi leveraggi credo si riesca a arrivare ai 30° di tranquillità legale... Nei prossimi giorni mi ci metto e confermo o smentisco dopo aver misurato

Ho chiesto a lui se aveva qualche soluzione per il portatarga ma non ha nulla di già pronto...
Devo dire però che con lo stage2 il codone è un po' più alto (la moto si carica in avanti) e col mono che lavora meglio per i nuovi leveraggi credo si riesca a arrivare ai 30° di tranquillità legale... Nei prossimi giorni mi ci metto e confermo o smentisco dopo aver misurato
