Ciao ragazzi dopo tre settimane di stress,soldi buttati e due meccanici sembra che si sia trovato il difetto della mia sv...i corpi farfallati...dice che qualcuno ha toccato delle viti che nn vanno toccate e ci vogliono perforza e che gia gli è capitato...ora mi chiedo se a qualcuno di voi è capitato o ha sentito parlare?grazie raga
Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk
Sv1000s carburazione grassa
-
- Cancello
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven giu 10, 2016 10:47 pm
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sv1000s carburazione grassa
Beh se vai a toccare le viti che regolano la sincronizzazione dei corpi farfallati effettivamente se fatto senza cognizione di causa ne esce un casotto.
Non è che non vadano toccate, è che se le si tocca si deve sapere ciò che si sta facendo...
Non è che non vadano toccate, è che se le si tocca si deve sapere ciò che si sta facendo...
-
- Cancello
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven giu 10, 2016 10:47 pm
Re: Sv1000s carburazione grassa
Ma non si possono più recuperare se effettivamente chi le ha toccate ha fatto un casino?o bisogna cambiare il tutto
Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sv1000s carburazione grassa
ma no, perchè scusa?jolin.duka ha scritto:Ma non si possono più recuperare se effettivamente chi le ha toccate ha fatto un casino?o bisogna cambiare il tutto
Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk
c'è una procedura apposita per regolare sia i corpi farfallati che le valvole secondarie.
è descritta anche sul manuale di officina che puoi trovare qui sul forum.