Umile guida all'acquisto della moto usata
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Umile guida all'acquisto della moto usata
L'avevo scritta una prima volta nel 2006 (vecchio forum), ma poi è andata persa in una formattazione ed online è sparita. Quest'anno, a quasi 10 anni di distanza, l'ho scritta nuovamente approfittando delle vacanze natalizie.
Se a qualcuno può interessare... sembra un pò pignola, ma non è necessario (vedi premessa) seguire tutto alla lettera.
http://im4.freeforumzone.it/up/47/54/743551224.pdf
Se a qualcuno può interessare... sembra un pò pignola, ma non è necessario (vedi premessa) seguire tutto alla lettera.
http://im4.freeforumzone.it/up/47/54/743551224.pdf
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Umile guida all'acquisto della moto usata
Se posso permettermi, vorrei correggere la parte sulla k1200. Solo per fare chiarezza. La k1200 nasce rs dal 96 o 97 mi pare, dotata di ABS SENZA servofreno, e infatti non ha mai creato problemi, successivamente viene messa sul mercato la seconda serie rs affiancata dalla gt e successivamente dalla lt, tutte dotate di servofreno ed entrambe potenzialmente a rischio guasti (guasto ben poco simpatico in quanto c'era il rischio di rimanere con la sola frenata residua, avete presente quando spegnete la macchina e provate a premere il freno? La prima volta il pedale è morbido e la vettura frena la seconda anche ma la terza volta il pedale è duro e i freni sono inefficaci) il problema viene ereditato anche dalle k1200 frontemarcia r, s, gt e anche ad alcune boxer. Dal 2005 o 6 il servofreno non viene (per fortuna) più montato
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Umile guida all'acquisto della moto usata
Hai ragione. Lo sapevo. Esattamente è stato montato dal 2004 al 2006 incluso. Non tutte le 2004 e non tutte le 2006 ce l'hanno. Le boxer degli stessi anni, tra cui tutte le R1200ST, lo montano. Era un esempio e non ho pensato agli esemplari più vecchi. Il 1200 quattro cilindri è stato poi sostituito dal 1300... ma ormai avevano perso la faccia col precedente... pieno di problemi (vedi flangia monobraccio, frizione sottodimensionata, cambio che si rompe, catena distribuzione che salta, seghettamenti in basso...).
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Umile guida all'acquisto della moto usata
Complimenti comunque, la tua guida è davvero utile, e fatta molto bene!
-
- Postino
- Messaggi: 191
- Iscritto il: sab lug 06, 2013 2:01 pm
- Moto: SV650
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Umile guida all'acquisto della moto usata
Grazie!!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm
Re: Umile guida all'acquisto della moto usata
Molto ben fatta, complimenti
La giro subito a un amico che sta per prendere un usato

La giro subito a un amico che sta per prendere un usato

Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Umile guida all'acquisto della moto usata
Ottimo lavoro.. mi sono permesso di metterla nelle guide di sv italia. Se la cosa ti scoccia dimmelo che la levo..Dueruote ha scritto:L'avevo scritta una prima volta nel 2006 (vecchio forum), ma poi è andata persa in una formattazione ed online è sparita. Quest'anno, a quasi 10 anni di distanza, l'ho scritta nuovamente approfittando delle vacanze natalizie.
Se a qualcuno può interessare... sembra un pò pignola, ma non è necessario (vedi premessa) seguire tutto alla lettera.
http://im4.freeforumzone.it/up/47/54/743551224.pdf

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 947
- Iscritto il: ven dic 26, 2008 10:10 pm
- Località: Carrara(MS)