ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
Premetto che la moto è perfettamente originale, compreso scarichi e filtro; ma oggi sistemando un po di cose in garage mi sono riptrovato tra le mani un tappo in gomma che era perfetto per il tubo del pair dove si collega alla valvola.
Così ho staccato il tubo, ho posizionato il tappo ed ho reinserito il tubo; quest'ultimo adesso non fa passare niente, anche se la valvola lavora.
Vedremo se come ho letto in giro sul forun migliora un po.
Non mi aspetto niente di che ma vediamo.
Così ho staccato il tubo, ho posizionato il tappo ed ho reinserito il tubo; quest'ultimo adesso non fa passare niente, anche se la valvola lavora.
Vedremo se come ho letto in giro sul forun migliora un po.
Non mi aspetto niente di che ma vediamo.
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
Tienici aggiornati su quelle che saranno le tue sensazioni...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
Il catalizzatore l'hai già tolto? Non credo gli faccia molto bene togliere il PAIR...
-
- Piegatore
- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
Nel 1000 k3 dovrebbe esserci il catalizzatore; nel collettore del cilindro anteriore, alla fine del puntale per dietro, c'è inserita una sonda (la lambrda?) Il catalizzatore è tutto quel pezzo che va dal collettore al silenziatore? E come mai c'è soltanto su uno dei terminali? non dovrebbero esserci due sonde? e se ce nè solo una, non dovrebbe essere messa a valle del condotto di compensazione?
Se tappo il pair, il catalizzatore si inkazza? (se mangio pesante, faccio brutti sogni? se ..)
Vorrei riuscire a togliere il PAIR perchè la mia scoppietta molto in decelerazione e alle volte è fastidioso.
Se tappo il pair, il catalizzatore si inkazza? (se mangio pesante, faccio brutti sogni? se ..)
Vorrei riuscire a togliere il PAIR perchè la mia scoppietta molto in decelerazione e alle volte è fastidioso.
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
Allora i catalizzatori sono negli scarichi e di sonda ce n'è una sola.
Se ti scoppietta in rilascio.ed.hai gli scarichi aftermarket questo è dovuto al fatto che si.è ulteriormente smagrita.
Unica soluzione è ritoccare la mappa.
In effetti il dubbio che tappando il pair s'incazzi la labda e relativa centralina, sinceramente mi è venuto ma oggi venendo al lavoro in moto non mi è sembrato che ci siano stati stravolgimenti apparte un piccolo miglioramento in erogazione dai 2500 rpm ai 4000 rpm, ma roba di poco.
Se ti scoppietta in rilascio.ed.hai gli scarichi aftermarket questo è dovuto al fatto che si.è ulteriormente smagrita.
Unica soluzione è ritoccare la mappa.
In effetti il dubbio che tappando il pair s'incazzi la labda e relativa centralina, sinceramente mi è venuto ma oggi venendo al lavoro in moto non mi è sembrato che ci siano stati stravolgimenti apparte un piccolo miglioramento in erogazione dai 2500 rpm ai 4000 rpm, ma roba di poco.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
Quello che intendevo io è che i catalizzatori non tollerano roba incombusta, potresti accorciargli la vita di parecchio.. Non che sia una grave perdita, considerando che si passa la revisione anche senza, però è da mettere in conto..
Per la lambda sinceramente non so se e quanto incida, visto che il pair lavora solo in rilascio..
Per la lambda sinceramente non so se e quanto incida, visto che il pair lavora solo in rilascio..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
La sonda non é una wide band: fornisce alla centralina un segnale utile solo vicino al rapporto stechiometrico. Quando viene fatto lavorare il pair, la centralina non legge i valori della lambda, perchè nello scarico viene immessa una certa quantità di ossigeno. Il pair va disinserito momentaneamente solo quando si rimappa al banco o definitivamente, se si vuole avere la certezza di non avere immissioni di ossigeno che possono agevolare anche gli scoppi in rilascio.
Però, se la moto scoppietta in maniera evidente, direi che il problema é la carburazione. Escludere il pair non risolverà il problema. Spezzo una lancia a favore del pair: oltre a conservare il catalizzatore, aiuta non poco ad abbassare le emissioni anche a chi ha scatalizzato il veicolo, e alla revisione, questo aiuta...
Però, se la moto scoppietta in maniera evidente, direi che il problema é la carburazione. Escludere il pair non risolverà il problema. Spezzo una lancia a favore del pair: oltre a conservare il catalizzatore, aiuta non poco ad abbassare le emissioni anche a chi ha scatalizzato il veicolo, e alla revisione, questo aiuta...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
Comunque, oggi nel tragitto casa lavoro e ritorno, una ventina di km su statale ho appurato che sulla moto stock escludere il pair non porta a nessun vantaggio evidente; quindi domani mattina levo il tappo in gomma e ripristino tutto.
Ho imparato un'altra cosa.
Ho imparato un'altra cosa.
-
- Mototurista
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar mar 03, 2015 11:55 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Gianni
- Località: LA Spezia
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
La settimana scorsa ho mappato al banco la pc3 della mia 650, da Faster96 a Bologna. Parlando con Ivan, il tecnico che stava facendo il lavoro, mi ha detto che l'eliminazione del PAIR non porta ad alcun vantaggio di erogazione e\o potenza e l'unica eventuale utilità che può avere il suo distacco è la riduzione degli scoppi in rilascio da parte dello scarico, sempre ci siano.
Ritenendolo persona qualificata ed attendibile, direi proprio di prendere per buona la sua opinione.
Ok, si parla di un'altra moto, ma il principio di funzionamento del PAIR è lo stesso..
Ritenendolo persona qualificata ed attendibile, direi proprio di prendere per buona la sua opinione.
Ok, si parla di un'altra moto, ma il principio di funzionamento del PAIR è lo stesso..
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
Io ho eliminato tutto il circuito pair inserendo anche la resistenza per ingannare la centralina e a sensazione non è cambiato nulla
-
- Piegatore
- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
in effetti ho parecchi scoppiin rilascio. Sù ci sono gli akrapovic quindi il problema dovrebbe essere che è troppo magra ( probabilmente il precedente proprietario ha fatto solo montare gli scarichi e vonde). domanda: la centralina stock si può programmare per ovviare oppure occorre una pc?
Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
se ricordo bene si può variare un po' i parametri anche sulla originale, però non di molto.
Se hai solo scarichi magari può essere sufficiente questo, mentre se hai anche filtro aria aperto è probabile che devi passare ad una centralina aggiuntiva
Se hai solo scarichi magari può essere sufficiente questo, mentre se hai anche filtro aria aperto è probabile che devi passare ad una centralina aggiuntiva
-
- Piegatore
- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
c'è un k&n ...
immagino che per variare i parametri occorre affidarsi ad un'officina ( o si può far da sè?)
Inviato dal cinesefonino
immagino che per variare i parametri occorre affidarsi ad un'officina ( o si può far da sè?)
Inviato dal cinesefonino
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
Per variare i parametri della centralina originale si utilizza una apposita scheda Suzuki o trovi in rete lo schema per realizzati il circuito elettronico
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
Si riesce ad intervenire sulla centralina originale (entro certi limiti) con la Yoshi Box.


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
rimossa sulla mia k0 aggiornata con il sistema di iniezione della k3. rimosso per problemi di spazio. non cambia nulla e non influisce minimamente sulle prestazioni del motore. unico vantaggio, al banco eviti di avere delle false letture che, in ogni caso, un mappatore esperto da riconoscere in manier netta ed inequivocabile.
In ogni caso, w gli esperimenti!
In ogni caso, w gli esperimenti!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Mototurista
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar mar 03, 2015 11:55 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Gianni
- Località: LA Spezia
Re: ho tappato il PAIR, adesso vediamo che succede
Quando ho mappato hanno disinserito temporaneamente il pair..