Accensione a freddo problematica
-
- Mototurista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: mer mar 13, 2013 7:32 pm
- Moto: SV650
- Località: Milano
Accensione a freddo problematica
Ciao a tutti, ho qualche problema con l'accensione dell'sv650 k4.
Metto in moto e va subito sui 1300/1400 giri/min, poi scende sui 1100/1000 e dopo qualche secondo si spegne. Per non farla spegnere devo dare un poco di gas per tenere il minimo, se poi sembra che riesce a rimanere accesa salgo la rampa del garage, mi fermo per chiudere il cancello ed ecco che tende a spegnersi. Se si spegne poi non si riesce più ad accendere, a meno di dargli un colpetto di gas.
Pensavo fosse un problema di regolazione del minimo ma dopo vari tentativi non sembra essere quello. Tutto questo comunque succede solo quando fa più freddo, cioè la mattina presto (indicativamente 10°, forse anche di più), mentre se fa caldo o il motore è già caldo non dà nessun problema. Cosa potrebbe essere?
La moto ha 30mila km abbondanti, candele sostanzialmente nuove, olio e filtro nuovi, monta terminale leovince e null'altro di aftermarket.
Grazie per l'eventuale aiuto.
Metto in moto e va subito sui 1300/1400 giri/min, poi scende sui 1100/1000 e dopo qualche secondo si spegne. Per non farla spegnere devo dare un poco di gas per tenere il minimo, se poi sembra che riesce a rimanere accesa salgo la rampa del garage, mi fermo per chiudere il cancello ed ecco che tende a spegnersi. Se si spegne poi non si riesce più ad accendere, a meno di dargli un colpetto di gas.
Pensavo fosse un problema di regolazione del minimo ma dopo vari tentativi non sembra essere quello. Tutto questo comunque succede solo quando fa più freddo, cioè la mattina presto (indicativamente 10°, forse anche di più), mentre se fa caldo o il motore è già caldo non dà nessun problema. Cosa potrebbe essere?
La moto ha 30mila km abbondanti, candele sostanzialmente nuove, olio e filtro nuovi, monta terminale leovince e null'altro di aftermarket.
Grazie per l'eventuale aiuto.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Accensione a freddo problematica
Da come descrivi il problema sembrerebbe un comportamento anomalo dell'aria automatica.L'SV a carburatori ha l'aria automatica? In pratica a freddo la miscela aria benzina viene arricchita di benzina (o meglio impoverito di aria) e ciò permane sino a che il motore non diventa caldo.
Nella tua moto questo disinserimento avviene troppo presto.
Nella tua moto questo disinserimento avviene troppo presto.
Re: Accensione a freddo problematica
Si parla di una k4 quindi sicuramente i.e. e aria automatica. Quando è calda al minimo quanti giri/min segna?
Dovrebbe essere tra i 1200 e 1300.
Dovrebbe essere tra i 1200 e 1300.
-
- Mototurista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: mer mar 13, 2013 7:32 pm
- Moto: SV650
- Località: Milano
Re: Accensione a freddo problematica
Esatto, k4 quindi i.e., a caldo sta sui 1300 circa.
All'accensione va immediatamente coi giri giusti, poi subito scende, come ho scritto sopra. Potrebbe essere l'aria automatica in effetti, non capisco però perchè poi, se la lascio spegnersi, non riesco a riaccenderla.
All'accensione va immediatamente coi giri giusti, poi subito scende, come ho scritto sopra. Potrebbe essere l'aria automatica in effetti, non capisco però perchè poi, se la lascio spegnersi, non riesco a riaccenderla.
Re: Accensione a freddo problematica
Secondo me non riesci a riaccenderla semplicemente perchè l'aria automatica si è chiusa e la benzina che arriva è troppo poca per tenerla in moto, visto che poi se tieni un po di gas riesci a metterla in moto. Non so come funziona l'aria automatica ma secondo me dovrsti concentrarti su quella. Non dovrebbe esserci un sensore di temperatura (o qualche altro dispositivo) che parzializza l'aria in base a quanto è caldo il motore?
-
- Mototurista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: mer mar 13, 2013 7:32 pm
- Moto: SV650
- Località: Milano
Re: Accensione a freddo problematica
C'è sicuramente un sensore che immagino sia quello della temperatura dell'acqua del radiatore, ma dovrebbe funzionare visto che leggo la temperatura corretta sul quadro.
Proverò a concentrarmi sull'aria automatica come dici, intanto grazie dell'aiuto
Proverò a concentrarmi sull'aria automatica come dici, intanto grazie dell'aiuto

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Accensione a freddo problematica
Sensore temperatura liquido e temperatura aria sono distinti!
Magari dico una inesattezza ma io comincerei dal sentore presente nell'airbox alto sinistro.
Quello del liquido refrigerante dovrebbe essere tra i due cilindri vicino alla valvola termostatica.
Magari dico una inesattezza ma io comincerei dal sentore presente nell'airbox alto sinistro.
Quello del liquido refrigerante dovrebbe essere tra i due cilindri vicino alla valvola termostatica.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Accensione a freddo problematica
Aggiungo:
Sensore frizione presente o ponticellato e sensore posizione marcia con o senza gpack?
Sensore frizione presente o ponticellato e sensore posizione marcia con o senza gpack?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Accensione a freddo problematica
non è che monti la modifica T.R.E. ? Nel caso escludila e vedi come va
Sull'SV la montavo ma di inverno la escludevo proprio perchè non mi piaceva che a freddo l'aria automatica non funzioni. Siccome la modifica simula la 5a marcia sempre inserita, la centralina esclude di conseguenza l'aria automatica.
Provare per credere
Sull'SV la montavo ma di inverno la escludevo proprio perchè non mi piaceva che a freddo l'aria automatica non funzioni. Siccome la modifica simula la 5a marcia sempre inserita, la centralina esclude di conseguenza l'aria automatica.
Provare per credere
-
- Mototurista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: mer mar 13, 2013 7:32 pm
- Moto: SV650
- Località: Milano
Re: Accensione a freddo problematica
No ragazzi, come ho specificato la moto è originale tranne il terminale leovince.
L'aria automatica credo si avvii dato che come l'accendo sale di giri, poi probabilmente si disattiva subito e di conseguenza i giri scendono.
Appena riesco cerco il sensore nell'airbox e ci dò un'occhiata, grazie ancora.
L'aria automatica credo si avvii dato che come l'accendo sale di giri, poi probabilmente si disattiva subito e di conseguenza i giri scendono.
Appena riesco cerco il sensore nell'airbox e ci dò un'occhiata, grazie ancora.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4594
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Accensione a freddo problematica
Potrebbe essere il sensore temperatura aria nell'air box, ma anche un disallineamento dei corpi farfallati e/o una candela messa male.
Ho una carbu, e se le candele non sono ok, fa fatica a partire a due cilindri sotto ai 15 gradi
inviato col mio LG a carburatori
Ho una carbu, e se le candele non sono ok, fa fatica a partire a due cilindri sotto ai 15 gradi
inviato col mio LG a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Mototurista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: mer mar 13, 2013 7:32 pm
- Moto: SV650
- Località: Milano
Re: Accensione a freddo problematica
Riesumo per aggiornare, finalmente ho trovato il tempo di sistemare sta faccenda..
A quanto sembra il problema era proprio l'aria automatica (minimo accelerato), diagnosticata subito da rombocupo. Ho visto quindi la procedura sul manuale per regolarla, poi lì per lì a moto aperta non avevo troppa voglia di smontare tutto e smanettare col tester, così mi sono affidato a quanto indicato da "30x26" sul vecchio forum (qui).
Operazione poco ortodossa, ma per ora sembra funzionare senza problemi, la moto parte a freddo e rimane accesa.
Grazie a tutti per l'aiuto
A quanto sembra il problema era proprio l'aria automatica (minimo accelerato), diagnosticata subito da rombocupo. Ho visto quindi la procedura sul manuale per regolarla, poi lì per lì a moto aperta non avevo troppa voglia di smontare tutto e smanettare col tester, così mi sono affidato a quanto indicato da "30x26" sul vecchio forum (qui).
Operazione poco ortodossa, ma per ora sembra funzionare senza problemi, la moto parte a freddo e rimane accesa.
Grazie a tutti per l'aiuto
