ho preso quelle della renntec (le trovate su ebay da un paio di venditori inglesi) perchè le originali suzuki non sono riuscito a reperirle.
le barre in questione sono fatte bene, facili da montare e piuttosto precise negli incastri, io le ho messe su in una mezz'ora facendo con comodo e compreso lo smontaggio dei tamponi paratelaio che avevo su prima. l'unico incastro che mi ha fatto un po' patire è stato quello del perno che va infilato nel perno cavo che tiene il forcellone, combaciava da una parte ma mancava 1mm dall'altra, alla fine si è convinto quando ho preso il martello in gomma

le barre, una volta montate sembrano solide. ci sono salito sopra in piedi mentre mi tenevano la moto sul cavalletto e non flettono affatto. la sezione dei tubi infatti è piuttosto importante, specialmente quelli principali. come larghezza anche ci siamo. dovrebbero proteggere sia le pedane che il radiatore senza disturbare troppo in piega (almeno per il mio livello e in strada).
anche la verniciatura sembra buona, sicuramente non è indistruttibile ma non si graffia di certo solo a guardarla.
due difetti ho riscontrato:
- istruzioni inesistenti: c'è un foglietto con scritto in parole dove vanno bulloni e spessori, ma nessuna immagine esplicativa. potevano almeno metterci un po' più d'impegno.
- il bullone che fissa le barre di destra era palesemente corto, corto al punto che appena appena prendeva il filetto e temevo lo avesse spanato. me lo sono rifatto con una barra filettata con un dado saldato e levigato bene e dopo aver preso la misura col calibro è venuto fuori che era più corto del dovuto di circa 2cm... mecojons...

nella sesta foto la barra non tocca il filtro olio nè il collettore, ci passa al pelo ma non tocca niente e smontare il filtro olio non è affatto un problema.
altra nota: i fianchi strettissimi del v2 si allargano un pelo, nel senso che a volte nel fare manovra quando i primi giorni mettevo i piedi a terra sentivo l'ingombro in più, nulla che però poi disturbi alla guida.
molto molto gradito è stato il bloccadisco mammuth omaggio, una 30ina di € di valore, non male.
vi lascio qualche foto escplicativa presa da diverse angolazioni, così chi fosse interessato si fa un'idea.
se avete domande o osservazioni fate pure.








