
Dunque... snorkeling o non snorkeling?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?

Ultima modifica di nitosv il mar ott 28, 2014 9:45 am, modificato 1 volta in totale.



-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
E quindi alla fine sono 79cv alla ruota, valore accettabile e possibile (almeno per quanto mi riguarda).
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
Non sono madrelingua spagnolo, ma dal testo non riesco a vedere dove si riferisca all'albero piuttosto che alla ruota...........
cit : los tecnicos de CAgiva han metido mano y conseguido unos cuantos CVx extra. 89,8 CV a 10.000 rpm entrgo' en la prueba de banco de potencia. Nada menos que 12,3 CV mas de potencia respecto a la Suzuki SV650 de este comparativo. La causa es un encendido electronico y un sistema de inyeccion modificados, que priman el funcionamiento del motor a altas vueltas en detrimento de un consumo algo superior y el disponer de menor respuesta a bajo regimen de giro. Tambien el sistema de admision, airbox y escapes es diferente respecto a la Suzuki, mas abierto
Parla di 12,3 cv in più rispetto all'SV..................
Su strada la mia SV mi sta bene così, ma in pista se non dovessi svenarmii per ottenerli (sempre che sia fattibile) li vorrei tanto tanto tanto
cit : los tecnicos de CAgiva han metido mano y conseguido unos cuantos CVx extra. 89,8 CV a 10.000 rpm entrgo' en la prueba de banco de potencia. Nada menos que 12,3 CV mas de potencia respecto a la Suzuki SV650 de este comparativo. La causa es un encendido electronico y un sistema de inyeccion modificados, que priman el funcionamiento del motor a altas vueltas en detrimento de un consumo algo superior y el disponer de menor respuesta a bajo regimen de giro. Tambien el sistema de admision, airbox y escapes es diferente respecto a la Suzuki, mas abierto
Parla di 12,3 cv in più rispetto all'SV..................
Su strada la mia SV mi sta bene così, ma in pista se non dovessi svenarmii per ottenerli (sempre che sia fattibile) li vorrei tanto tanto tanto




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
C'è scritto nella pagina con la tabella delle caratteristiche e valori rilevati.nitosv ha scritto:Non sono madrelingua spagnolo, ma dal testo non riesco a vedere dove si riferisca all'albero piuttosto che alla ruota...........
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
La raptorina era una signora moto, ci ho sbavato parecchio prima di prendere l'sv.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
Hai ragione, non avevo buttato l'occhioHyperion ha scritto:C'è scritto nella pagina con la tabella delle caratteristiche e valori rilevati.nitosv ha scritto:Non sono madrelingua spagnolo, ma dal testo non riesco a vedere dove si riferisca all'albero piuttosto che alla ruota...........




-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
non vorrei dire una castroneria... ma la cosa che faceva gola della raptor ....più che il motore era la ciclistica...o sbaglio?Sbenga ha scritto:La raptorina era una signora moto, ci ho sbavato parecchio prima di prendere l'sv.
Ultima modifica di ^Juza^ il mer ott 29, 2014 12:36 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
Non sbagli.^Juza^ ha scritto:ma non vorrei dire una castroneria... ma la cosa che faceva gola della raptor ....più che il motore era la ciclistica...o sbaglio?Sbenga ha scritto:La raptorina era una signora moto, ci ho sbavato parecchio prima di prendere l'sv.
Frena e ha sospensioni tutto sommato discrete / quasi buone.
Se non erro anche il cerchio post più largo e non vorrei dire una cavolata ma anche il /70.
Quundi, ricapitolando, perché prepuzz ci siamo comprati l'SV?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
perche costava meno e perche la cagiva falliva un giorno si e l'altro pure...
resta il fatto che io quei famosi 79 cv alla ruota ... mal li digerisco ... sarò scettico ..bho ..
resta il fatto che io quei famosi 79 cv alla ruota ... mal li digerisco ... sarò scettico ..bho ..
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
Io la mia SV l'acquistai nuova nel 2000...e purtroppo non esisteva ancora la V-Raptor 650 

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: R: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
Io la stavo per comprare nuova; il conce mi faceva 5200, io volevo scendere a 5000 tondi.sniper765 ha scritto:Non sbagli.^Juza^ ha scritto:ma non vorrei dire una castroneria... ma la cosa che faceva gola della raptor ....più che il motore era la ciclistica...o sbaglio?Sbenga ha scritto:La raptorina era una signora moto, ci ho sbavato parecchio prima di prendere l'sv.
Frena e ha sospensioni tutto sommato discrete / quasi buone.
Se non erro anche il cerchio post più largo e non vorrei dire una cavolata ma anche il /70.
Quundi, ricapitolando, perché prepuzz ci siamo comprati l'SV?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Non è sceso e sono andato altrove per comprare una sv usata.
Pentito?
Forse si, quello che ho speso in meno poi l'ho speso in mod.
Li di serie c'erano pinze brembo 4 pistoncini, forca marzocchi, mono sash, /70, telaio mv ed una linea decisamente più gradevole.

-
- Piegatore
- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
ciao ragazzi, ho seguito un po' il thread e vorrei provare a fare qualche modifica (reversibile) sul millone. Che voi sappiate, l'alzo di serbatoio + flap - snorkel, può migliorare anche la 1000 o i riscontri ci sono solo sul 650?
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
Sul 650 ti porto la mia esperienza e dico che è meglio evitare, sul mille dotergal ritiene che la modifica sia valida
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
Concordo.mark ha scritto:Sul 650 ti porto la mia esperienza e dico che è meglio evitare, sul mille dotergal ritiene che la modifica sia valida
Sul 650 grandi vantaggi non ci sono, sulla mille a quanto pare va meglio.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Piegatore
- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
Ok allora ci provo anch'io. Provvederò all'alzo di serbatoio e a rimuovere lo snorky.. per il flap vedo di trovare qualche scampolo di carbofibra e a modellarlo. Curiosando in giro ho intravisto la possibilità di togliere un "limitatore di coppia" alle marce basse inserendo una resistenza ad un cavo che parte dal selettore.... Ho capito male o è qualcosa che "si po' fà" (se è utile ovviamente). Piccolo p.s. Ma quanto dovrebbe bere il millone? (senza darci ma in souplesse ..)
Grazie per le info.....
Grazie per le info.....
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
Per il limitatore di coppia cerca "modifica tre" e escono cose a pacchi (timing retard eliminator). Se vuoi fare una prova veloce e indolore basta che stacchi il cavo del sensore del cambio, ti si accenderà la spia FI ma per una prova di pichi minuti puoi sopportare la lucina rossa
.. La centralina non vede più il sensore e come fail-safe usa il segnale della 4a in tutte le marce.. Così senti le differenze e valuti se procedere.

-
- Piegatore
- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
Grazie della dritta.. appena torna a casa ed esce una giornata di sole, ci provo.
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
-
- Piegatore
- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
Ok ragazzi, sabato mi sono lavato tornando dall'officina. Oggi ho pulito la "bestiolina" e ho approfittato per fare la modifica "tubicino". Premetto che andando a togliere i cappellotti mi sono accorto che entrambi erano "crepati" (non morti... ma fessurati) in cima. Dopo la modifica, posso confermare che effettivamente la moto ai bassi è un po' più lineare, sgroppa di meno e in decelerazione il freno motore è appena (appena appena ) meno scorbutico. Inoltre i colpi in decelerazione sono molti meno. Modifica valida.... rimane così (anche perché i cappellotti sono morti/crepati). Domani se il cielo permette, provo anche a togliere il sensore per valutare la modifica "tre".
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
ciao nordestwolf, se guardi bene sul millone i due colettori di aspirazione sono gia collegati cn un tubicino, che poi va anche ad densore di depressione degli stessi, quindi aggingere un altro collegamento non mipare possa portare dei miglioramenti.nordestwolf ha scritto:Ok ragazzi, sabato mi sono lavato tornando dall'officina. Oggi ho pulito la "bestiolina" e ho approfittato per fare la modifica "tubicino". Premetto che andando a togliere i cappellotti mi sono accorto che entrambi erano "crepati" (non morti... ma fessurati) in cima. Dopo la modifica, posso confermare che effettivamente la moto ai bassi è un po' più lineare, sgroppa di meno e in decelerazione il freno motore è appena (appena appena ) meno scorbutico. Inoltre i colpi in decelerazione sono molti meno. Modifica valida.... rimane così (anche perché i cappellotti sono morti/crepati). Domani se il cielo permette, provo anche a togliere il sensore per valutare la modifica "tre".
per il discorso del limtatore di coppia io lo lascerei stare com'è perchè quello ti funziona da antisaltellamento nelle staccate violente e ti posso assicurare che funziona; un paio di volte mi sono ritrovato all'ingresso di un tornante un po impiccato e aggrappandmi ai freni un po più del normale senti distintamente l'intervento del limitatore che evita di metterti la moto per cappello.
-
- Piegatore
- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: Dunque... snorkeling o non snorkeling?
Maxim, avevo visto gli altri due tubicini collegati al "T" che poi va dentro la scatola di aspirazione ( dove suppongo ci sia il sensore). Correttamente come dici c'è già un condotto attivo quindi stavo per desistere quando ho visto il cappellotto crepato sul pipe. Mettendo il tubicino probabilmente ho ripristinato la situazione corretta, per quello ho notato differenze. ( ma in definitiva, i collegamenti del vacuometro si sfruttano per qualche retroazione tramite il sensore di pressione o fanno altro?)
Inviato da TapaTalk sul cinesefonino
Inviato da TapaTalk sul cinesefonino
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"