
Sv 650 R 2014
Re: Sv 650 R 2014
Cosa ti balena? Dai conta su......... 

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
Cerchio posteriore gsxr così finalmente riuscirò a trovare qualsiasi gomma disponibile sul mercato e probabilmente anche a prezzi inferiori visto le diverse offerte che si trovano online.
Dovrei poi sostituire gli steli della forcella perché si sono rigati suppongo a causa delle boccole consumate, devo solo decidere se fare il lavoro o farlo fare.
Non avendo mai provato a separare piedino dallo stelo non vorrei far danni!
Al massimo impacchettato tutto e spedisco a Lanci così mi fa una revisione completa e un bel paio di steli neri sarebbero perfetti!
Ultima cosa che mi è balenata per la mente è farla diventare Sv 700 R
...
Ma qui tutto dipende dalle finanze e dall'ufficio acquisti (moglie)
Dovrei poi sostituire gli steli della forcella perché si sono rigati suppongo a causa delle boccole consumate, devo solo decidere se fare il lavoro o farlo fare.
Non avendo mai provato a separare piedino dallo stelo non vorrei far danni!
Al massimo impacchettato tutto e spedisco a Lanci così mi fa una revisione completa e un bel paio di steli neri sarebbero perfetti!
Ultima cosa che mi è balenata per la mente è farla diventare Sv 700 R

Ma qui tutto dipende dalle finanze e dall'ufficio acquisti (moglie)

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: Sv 650 R 2014
Cavolo 700,anche a me piacerebbe, ma non ho idea dei costi e poi ho qualche dubbio sulla affidabilità del motore,poichè la moto la uso tutti i giorni casa-lavoro e nei fine setimana,non vorrei che dopo 10k km, si usurasse qualche componente da dover cambiare e giù altra mazzata di €
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
Come immaginavo!
Tu che lo hai visto fare, che diamine usano per girare lo stelo?
In rete ho trovato un attrezzo simile a quello che si usa per comprimere il distanziale per poi riuscire a svitare il tappo ma non sono certo che possa essere utilizzato sui miei steli
Tu che lo hai visto fare, che diamine usano per girare lo stelo?
In rete ho trovato un attrezzo simile a quello che si usa per comprimere il distanziale per poi riuscire a svitare il tappo ma non sono certo che possa essere utilizzato sui miei steli
Ultima modifica di mark il ven ott 17, 2014 4:26 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
Per uso stradale ricordo di aver visto solo un sv qui sul vecchio forum ma sinceramente non ricordo chi fosse.Geme1 ha scritto:Cavolo 700,anche a me piacerebbe, ma non ho idea dei costi e poi ho qualche dubbio sulla affidabilità del motore,poichè la moto la uso tutti i giorni casa-lavoro e nei fine setimana,non vorrei che dopo 10k km, si usurasse qualche componente da dover cambiare e giù altra mazzata di €
Rimane il fatto che se la moto è un mezzo di trasporto non vale la pena mentre se è un giocattolo per uso pista perché non farlo.
Per il kit 700 la cifra è ancora "ragionevole" con risultati ottimi, andare oltre si recuperano pochi cv ma con costi ben più alti.
Parliamo chiaro, con un kit simile compri una sv usata quindi è tutto relativo a ciò che si vuole fare ed ottenere.
La modifica a 700 dovrebbe già dare ottimi risultati ma non dovrebbe essere così esasperata anche perché se vuoi esagerare c'è il kit 744 con bielle, albero motore, alberi a camme, lavorazione testa, pistoni alta compressione valvole, alleggerimento volano ecc per poi superare i 100 cv ma i costi lievitano!
Per strada vanno benissimo i 70cv ma sul rettilineo di un circuito non sono mai abbastanza

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: Sv 650 R 2014
mark ha scritto:Per uso stradale ricordo di aver visto solo un sv qui sul vecchio forum ma sinceramente non ricordo chi fosse.Geme1 ha scritto:Cavolo 700,anche a me piacerebbe, ma non ho idea dei costi e poi ho qualche dubbio sulla affidabilità del motore,poichè la moto la uso tutti i giorni casa-lavoro e nei fine setimana,non vorrei che dopo 10k km, si usurasse qualche componente da dover cambiare e giù altra mazzata di €
Rimane il fatto che se la moto è un mezzo di trasporto non vale la pena mentre se è un giocattolo per uso pista perché non farlo.
Per il kit 700 la cifra è ancora "ragionevole" con risultati ottimi, andare oltre si recuperano pochi cv ma con costi ben più alti.
Parliamo chiaro, con un kit simile compri una sv usata quindi è tutto relativo a ciò che si vuole fare ed ottenere.
La modifica a 700 dovrebbe già dare ottimi risultati ma non dovrebbe essere così esasperata anche perché se vuoi esagerare c'è il kit 744 con bielle, albero motore, alberi a camme, lavorazione testa, pistoni alta compressione valvole, alleggerimento volano ecc per poi superare i 100 cv ma i costi lievitano!
Per strada vanno benissimo i 70cv ma sul rettilineo di un circuito non sono mai abbastanza

Re: Sv 650 R 2014
Mark correggimi se sbaglio ma mi sembra che il kit athena venisse 480 eurozzi.
Poi c é il lavoro sui cilindri e montaggio.
Penso che entro i 1000 si possa fare.
A Castelletto giravo con la mia sv in compagnia di un 744 e a dire il vero non é che mi abbia impressionato.
Anzi.
Poi c é il lavoro sui cilindri e montaggio.
Penso che entro i 1000 si possa fare.
A Castelletto giravo con la mia sv in compagnia di un 744 e a dire il vero non é che mi abbia impressionato.
Anzi.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
Mettici l'Iva e ci sei quasi con la cifra calcolando anche la sostituzione degli alberi a camme
Stando al sito di Ros il kit 700 ti porta intorno ai 90cv o poco meno
Stando al sito di Ros il kit 700 ti porta intorno ai 90cv o poco meno