Leva frizione

Rispondi
matusel
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 322
Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
Moto: Sv 650 k4
Località: I'mHere of MarineValley

Leva frizione

Messaggio da matusel » gio apr 14, 2011 11:28 pm

Ciao vi espongo una questione...

Pur essendo alto circa 1.85cm ho le dita delle mani un corte (solo le dita :P ) e ho qualche difficoltà nel mollare la leva della frizione nel senso che lasciandola andare tende a sfuggirmi un po' quando guido un po' sportivamente...
Ho provato in passato a regolare il gioco della frizione ma non mi sembra di aver ottenuto buoni risultati, c'è un modo per ovviare a questo problema?
O meglio qualcuno sa se ci sono delle leve frizione che una volta montate stanno più vicine alla manopola?

Ho lo stesso problema con il freno, faccio fatica a guidare con i polpastrelli della mano destra aggrappati al freno .... suggerimenti?
Immagine

matusel
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 322
Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
Moto: Sv 650 k4
Località: I'mHere of MarineValley

Re: Leva frizione

Messaggio da matusel » ven apr 15, 2011 12:56 pm

Possibile che sia l'unico con questo problema?
Immagine

matusel
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 322
Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
Moto: Sv 650 k4
Località: I'mHere of MarineValley

Re: Leva frizione

Messaggio da matusel » ven apr 15, 2011 1:06 pm

Qualcuno ha questo tipo di pinza?

SV 650/S 1999 to 2010

http://cgi.ebay.it/Pro-Freno-Frizione-l ... 5904wt_905" onclick="window.open(this.href);return false;

Sembra a occhio che stiano più vicine alla manopola....
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Leva frizione

Messaggio da bricoman80 » ven apr 15, 2011 1:42 pm

la leva del freno è regolabile.....

matusel
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 322
Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
Moto: Sv 650 k4
Località: I'mHere of MarineValley

Re: Leva frizione

Messaggio da matusel » ven apr 15, 2011 6:54 pm

Si ma pur regolandola non ci arrivo bene :(
Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Leva frizione

Messaggio da Robindohh » sab apr 16, 2011 10:49 am

Secondo me devi regolare l'inclinazione delle leve ruotandole piu in alto.
Io sono 1.60 e ho le mani piccole e corte(i guanti "S" mi stanno lunghi)
Ruotando verso l'alto le leve le riesco a stringere meglio, il freno lo tengo a "5" in strada e "4" in pista e mi trovo bene.
Per la frizione i ha aiutato mettere la prolunga all'attuatore di ros, che la rende piu leggera e modulabile 8)
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Leva frizione

Messaggio da Ulisse io » sab apr 16, 2011 4:43 pm

matusel ha scritto:Si ma pur regolandola non ci arrivo bene :(


:doh:


ma le leve dove cazzarola le impugno alle estremita' vicino alle palline? :roll:

come fai a non arrivarci :frustate:

a sto punto posta una foto. ci deve essere una spiegazione :-?
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

matusel
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 322
Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
Moto: Sv 650 k4
Località: I'mHere of MarineValley

Re: Leva frizione

Messaggio da matusel » sab apr 16, 2011 5:48 pm

Ulisse io ha scritto:ma le leve dove cazzarola le impugno alle estremita' vicino alle palline? :roll:
Allora purtroppo da quando ho a avuto la prima moto ho preso la cattiva abitudine di impugnare il manubrio mettendo le mani sulla parte esterna delle manopole contrappesi compresi (mi da una sensazione di maggiore controllo) e quindi di conseguenza il medio e l'indice si trovano a pochi cm dalle "palline" .... è veramente una cattiva abitudine? :sospetto:
Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Leva frizione

Messaggio da iguanapik » sab apr 16, 2011 5:55 pm

matusel ha scritto:
Ulisse io ha scritto:ma le leve dove cazzarola le impugno alle estremita' vicino alle palline? :roll:
Allora purtroppo da quando ho a avuto la prima moto ho preso la cattiva abitudine di impugnare il manubrio mettendo le mani sulla parte esterna delle manopole contrappesi compresi (mi da una sensazione di maggiore controllo) e quindi di conseguenza il medio e l'indice si trovano a pochi cm dalle "palline" .... è veramente una cattiva abitudine? :sospetto:
pessima, soprattutto se non arrivi alle leve :lol: piuttosto se ne senti così tanto la necessità metti un manubrio più largo
Immagine

matusel
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 322
Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
Moto: Sv 650 k4
Località: I'mHere of MarineValley

Re: Leva frizione

Messaggio da matusel » sab apr 16, 2011 6:26 pm

iguanapik ha scritto: pessima, soprattutto se non arrivi alle leve :lol: piuttosto se ne senti così tanto la necessità metti un manubrio più largo
Urco, bene ora so che dovrò formattare 7 anni di cattive abitudini... la cattiva abitudine deriva dal fatto che così quando accelero ho un riferimento fermo per il polso e non rischio di "dare un'accelerata" in piega.... il rischio qual'è oltre a quello di non arrivare alle leve?
Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Leva frizione

Messaggio da iguanapik » sab apr 16, 2011 6:29 pm

beh di sicuro il contrappeso non è una parte solida della moto quindi fare pressione su quello di sicuro non equivale a fare pressione sul manubrio, poi in un caso limite potrebbe anche sfilarsi
Immagine

matusel
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 322
Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
Moto: Sv 650 k4
Località: I'mHere of MarineValley

Re: Leva frizione

Messaggio da matusel » sab apr 16, 2011 7:15 pm

Uhm a questo non ci avevo pensato... li ho sempre avvitati strettissimi per evitare che si svitassero in corsa.... proverò a modificare lo stile di guida ...grazie della dritta
Immagine

Rispondi