Con quanto scritto di seguito si vuole solo portare nel forum un'esperienza vissuta (non da me direttamente) senza alcun secondo fine (leggi: disprezzo di un marchio, infangamento di un nome, ecc)
Si parla di un Monster 1000 S del 2003.
E' di proprietà di un mio collega.
Verso la fine dell'autunno scorso, viene portata presso un meccanico Ducati per un problema all'albero motore (che viene sostituito) e per cambio gomme. Dopodichè, la moto viene fermata per l'inverno e ripresa solo qualche settimana fa. Bene, non so come abbia fatto a non accorgersene andandoci in giro, fatto sta che, all'interno del braccio sinistro del forcellone, in corrispondenza della corona, i bulloni che avvitano la stessa al cerchio hanno scavato un solco profondo quanto un dito

Quando me l'ha raccontato pensavo esagerasse, poi l'ho visto dal vivo e gli ho creduto. Un altro meccanico presso il quale ha portato la moto per capire l'accaduto è del parere che non gli avessero rimontato un distanziale.
Naturalmente il primo riparatore si è ben guardato dall'assumersi una qualsivoglia responsabilità ed ora, quindi, questo tizio si deve comprare un forcellone nuovo.
Conclusione: non tutti i meccanici (come già detto e ridetto) sono buoni a fare il loro lavoro, anche quando posso vantare di essere ufficiali.
