L'odissea del magnete

Rispondi
rospo23
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 345
Iscritto il: sab mar 27, 2010 6:32 am
Località: sicilia

L'odissea del magnete

Messaggio da rospo23 » mer apr 13, 2011 9:26 pm

Circa un mese fa un GOMMISTA mi triturarava,nel rimontare la ruota anteriore,il magnete del sensore di velocità.Lo stesso,scusandosi per l'accaduto,mi proponeva il rimborso del magnete e fin qui tutto bene.incaricato un amico di ordinare presso un concessionario suzuki,il pezzo in questione,mi faceva sapere che dovevo ordinare tutto il sensore visto che il magnete non veniva venduto come singolo ricambio e qui comincia l'odissea del magnte visto il costo di tutto il sensore (ho moglie e tre figli a carico).Così mi adopero al recupero del pezzo tramite web,amici,sfascia carrozze ecc, per poi venire a conoscenza, per puro caso,da una persona che aveva seguito le mie traiettorie lungo un percorso montano,che il pezzo in questione era in vendita presso i concessionari suzuki al prezzo di 22 euro iva inclusa.Questo signore altri non era che un concessionario suzuki del centro Italia.Traete le vostre conclusioni.Non so se è il posto giusto per postarlo,pensateci voi moderatori.
Lampss
è sempre primavera

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: L'odissea del magnete

Messaggio da miki66 » mer apr 13, 2011 11:38 pm

per quanto può essere assurdo, confermo che i pezzi di ricambio originali non li trovi in qualsiasi officina autorizzata/ufficiale.
Per esempio, un mio amico con un GSXF 750 a cui serviva degli o-ring per sostituirne di altrettanti dai collettori aspirazione, per trovarli è dovuto andare presso un concessionario a 50km da casa perchè quello di zona voleva vendergli l'intero kit... :noia:
Spesa ridicola in confronto al kit completo

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: L'odissea del magnete

Messaggio da killeradicator » mer apr 13, 2011 11:54 pm

scusa ma come stracazzo ha fatto a triturarti il magnete???

non ci riuscirei nemmeno provandoci, quello dell'SV è un pezzo in ferraccio con due alette che è praticamente impossibile montare in modo errato :o :o

rospo23
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 345
Iscritto il: sab mar 27, 2010 6:32 am
Località: sicilia

Re: L'odissea del magnete

Messaggio da rospo23 » gio apr 14, 2011 8:48 am

La serie dal 2003 in poi ha un magnete con 4 alette ma non sono così robuste,e comunque come abbia fatto non l'ho capito neanche io.
lamp
è sempre primavera

30x26
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2009
Iscritto il: sab mag 05, 2007 1:20 pm

Re: L'odissea del magnete

Messaggio da 30x26 » gio apr 14, 2011 12:24 pm

il k3 e' in bachelinte, facilissimo da rompere se non lo installi bene o con i km va persa qualche tolleranza. le alette cmq si possono incollare con attack (funziona anche senza alcune alette).

rospo23
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 345
Iscritto il: sab mar 27, 2010 6:32 am
Località: sicilia

Re: L'odissea del magnete

Messaggio da rospo23 » gio apr 14, 2011 12:50 pm

Purtroppo le alette sono tutte rotte probabilmente non erano inserite nella lore sede.Comunque è un pezzo abbastanza fragile,ed effettivamente era meglio il vecchio magnete che era anche di sezione maggiore.
lamps
è sempre primavera

Rispondi