F1 2014
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: F1 2014
Il problema è che nessuno arriva ai 15mila, non è redditizio per il turbo.. Inoltre Button in un'intervista diceva che 'sti motori spingono sempre, ballano anche 4mila giri sul regime di cambiata tra i vari piloti, senza differenze sensibili nelle prestazioni.. Non serve tirarli a limitatore..
Re: F1 2014
Problema? Caratteristica forse!
Veniamo da almeno... 25 anni? Forse qualcosa di più, come tempo, dove i motori erano aspirati, dove l'arco di coppia del regime di rotazione era ristretto dal plurifrazionamento e dalla presenza delle 4 valvole per cilindro.
Il primo cambio di prospettiva l'ha portato anni fa prima Renault, poi Mercedes, l'unica ad avere una prima da 160km orari ed in grado di far spingere il proprio V10 di coppia invece che di potenza pura (come faceva invece il V12 di casa Ferrari).
Poi sono arrivate le strette regolamentari, sono aumentati i rapporti (la settima è roba che ha "appena" 8-9 anni, ora si hanno 8 marce), si è ridotta prima la cubatura (da 3.500 a 3.000 con i V10, poi 2.400 con i V8) poi il frazionamento, ed ora siamo a dei V6 turbo da una inusitata cilindrata (1.600).
La formazione di tutti gli attuali piloti è carente nel gestire una vettura turbo, abituati come sono da decenni di scuola a ruote scoperte e con motori aspirati.
I più giovani (Magnussen, tanto per citare un debuttante) faranno prima dei più navigati a capire come ottenere qualcosina di più, anche perchè ora ci sono da gestire un powerup più lungo (Kers), l'uso dell'ERS in rilascio per gestire recupero energetico, e una gestione completamente diversa del grip.
Lasciatemelo dire... vedremo le gomme finire. E presto. La coppia dei V6 Turbo associata ad un Kers più potente, per quanto "castrata" dalle regole di consumo, è diversa da quella di un V8, per quanto entrambi assolutamente Racing.
Quest'anno è un giro di roulette per tutti.
Se un ingegnere escogita un modo/strategia per sfruttare un po' meglio ERS, KERS e benzina, vediamo la scuderia dominare, e gli altri arrancare...
2014: Più che Formula 1, Thrilling 1. Perchè non mancheranno i colpi di scena.
Veniamo da almeno... 25 anni? Forse qualcosa di più, come tempo, dove i motori erano aspirati, dove l'arco di coppia del regime di rotazione era ristretto dal plurifrazionamento e dalla presenza delle 4 valvole per cilindro.
Il primo cambio di prospettiva l'ha portato anni fa prima Renault, poi Mercedes, l'unica ad avere una prima da 160km orari ed in grado di far spingere il proprio V10 di coppia invece che di potenza pura (come faceva invece il V12 di casa Ferrari).
Poi sono arrivate le strette regolamentari, sono aumentati i rapporti (la settima è roba che ha "appena" 8-9 anni, ora si hanno 8 marce), si è ridotta prima la cubatura (da 3.500 a 3.000 con i V10, poi 2.400 con i V8) poi il frazionamento, ed ora siamo a dei V6 turbo da una inusitata cilindrata (1.600).
La formazione di tutti gli attuali piloti è carente nel gestire una vettura turbo, abituati come sono da decenni di scuola a ruote scoperte e con motori aspirati.
I più giovani (Magnussen, tanto per citare un debuttante) faranno prima dei più navigati a capire come ottenere qualcosina di più, anche perchè ora ci sono da gestire un powerup più lungo (Kers), l'uso dell'ERS in rilascio per gestire recupero energetico, e una gestione completamente diversa del grip.
Lasciatemelo dire... vedremo le gomme finire. E presto. La coppia dei V6 Turbo associata ad un Kers più potente, per quanto "castrata" dalle regole di consumo, è diversa da quella di un V8, per quanto entrambi assolutamente Racing.
Quest'anno è un giro di roulette per tutti.
Se un ingegnere escogita un modo/strategia per sfruttare un po' meglio ERS, KERS e benzina, vediamo la scuderia dominare, e gli altri arrancare...
2014: Più che Formula 1, Thrilling 1. Perchè non mancheranno i colpi di scena.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: F1 2014
I motori turbo "suonano" meno perchè, tra l'uscita dello scarico e la camera di scoppio c'è posizionata la turbina che fa da "tappo" al suono 

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni