liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da joker » mer feb 19, 2014 8:15 pm

neeko72 ha scritto:
joker ha scritto:
neeko72 ha scritto:
joker ha scritto:
rombocupo77 ha scritto:Giusto per curiosità: ma la pressione fiscale quant'è?
Fino al 50% potrebbe anche andare bene.
Alla fine 10 euro netti all'ora per 5 o 6 giorni a settimana (8 ore al giorno) sarebbero 1.600-1.900 euro netti al mese, uno stipendio medio/alto di questi tempi (se confrontato con i precari da 1.200 - 1.300 euro)

la pressione fiscale è quella italiana visto che si tratta di lavoro estero ma per soli 3 mesi...

neeko fossero netti sarebbero pochi comunque per passare a freelance...
netti, per un orario lavorativo di 40 ore a settimana normale sono 3200€ al mese...

Alessio, chi ti parla è uno che:

1) ha una laurea con 110 e lode
2) ha corsi di specializzazione
3) ha attestati qualificanti
4) fa questo lavoro da 16 anni ed ha un'esperienza enorme
5) è pagato 9€ l'ora da precario ed è considerato uno pagato bene nel settore
6) da 2 anni e mezzo lavora solo 20 ore a settimana e invia curricula che nessuno si caga perchè è un over 40

MA VAFF.....O!
ti capisco, ma se ne parlava qualche tempo fa, spostati anche solo per un breve periodo... altrimenti ti potrei dire che sei uno dei soliti lamentoni col kulo pesante...

perche facile dire guadagni un fracco di soldi... ma intanto io non vedo fidanzata amici parenti quando voglio, la domenica non mi faccio il mio giro in moto e se chiedo un caffe mi arriva una pinta da mezzo litro :fuori: :fuori: :fuori:
non tutti hanno l'indole per mollare e partire... io non ho mai viaggiato, figurati se sono quello che può pensare di andare a lavorare all'estero...

Beh tentare non fa mai male in fondo sei passato da un 4 cilindri ad un mono... :p

Io ammetto che se ci fosse un alternativa decente preferirei stare in italia...

Cmq non si tratta di mollare tutto, si tratta di valorizzare le tue competenze e ottimizzare il tuo tempo lavori 1 2 giorni e gli altri te lo gratti...

Tu avresti pure la possibilita, io per esempio per la tipologia di lavoro non posso certo lavorare meno di una settimana


Inviato con ifogn
Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da joker » mer feb 19, 2014 10:58 pm

DTJ ha scritto:beh ,visto che non hai specificato di cosa ti occupi, ci credo che uno ti manda a cagare se ti offrono 20 euro/ h e tu li rifiuti :roftl: :roftl: :roftl:
a prescindere da quello che fai lo stipendio dovrebbe essere proporzionato al costo della vita e 1600 euro al mese da autonomo sono una miseria anche se paradossalmente fossi uno che spala la cacchina(ndr esempio di lavoro che non richiede grandi qualifiche)

non lavori 12 mesi l'anno
se sei malato non ti pagano
non hai tfr 13esima 14esima
dall'oggi al domani puoi rimanere senza lavoro...

fai 2 conti e senza neanche contare la precarietà 1600 sono meno di 1200 al mese da dipendente...

e con 1200 euro al mese non vivi dignitosamente se non hai qualche aiuto... :noia: :noia: :noia:
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da The flame » gio feb 20, 2014 10:12 am

sara23 lo vogliamo muovere l'orso per un'esperienza all'estero? qui un personal trainer guadagna trnquilamente 40-50 sterline l'ora...(piu di me insomma) e un amico che porta a casa ste cifre fino all'anno scorso lavorava come cameriere e si e' fatto un corso del cacchio da PT...ed esci da quella tana che e' ROma nikooooo, poi c'hai the flame bello tuo qui per farti sentire meno abbandonato all'estero!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da sara23 » gio feb 20, 2014 10:22 am

Almeno per i prossimi 6 mesi ho bisogno che sia qui a Roma con me. Poi, se tutto procede bene vediamo [FACE SAVOURING DELICIOUS FOOD]

Inviato dal mio GT-I9100
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da joker » gio feb 20, 2014 10:31 am

neeko72 ha scritto:
non lavori 12 mesi l'anno
se sei malato non ti pagano
non hai tfr 13esima 14esima
dall'oggi al domani puoi rimanere senza lavoro...
pensa che io con tutte queste condizioni ci lavoro da 16 anni, aggiungendoci l'assenza di qualsivoglia contributo previdenziale, senza essere un autonomo, e 1600 al mese non li ho mai guadagnati neanche in sogno... sono quasi 3 anni che guadagno col mio lavoro meno della metà di quella cifra...
Come faccio?...ovvio, mi aiuta mia madre e sono uno di quelli di cui parlava tempo fa Fassina quando parlava di "evasione di sopravvivenza"...

rimango della mia idea... ovvero che un paio di anni di precarietà aiuterebbero tanta gente a tornare coi piedi x terra, a rivalutare il loro lavoro e il loro guadagno, soprattutto i fortunati che hanno un contratto a tempo indeterminato, con tutti i privilegi che comporta(quelli che hai elencato e che ho riportato) e che sento continuamente lamentarsi che lavorano troppo, che stanno sempre in giro per lavoro, che tornano alle 10 di sera(pensa, io sono 16 anni che lavoro fino alle 10 di sera), ecc...
concordo col fatto che ci sono persone che non meritano il posto di lavoro che hanno e abusano della loro posizione

pero la condizione media del lavoratore italiano comparata con l'estero è pessima, appena esci dall'italia te ne rendi conto...
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da nikovic » gio feb 20, 2014 10:32 am

Ma alla fine lo sai che c'hai ragione, fare il culoo in italia ad oggi proprio non ne vale la pena, io sono abbastanza ok come stipendio, ho un contratto a tempo indeterminato da 1,700 euro circa mensili al netto, non mi ho problemi a dirlo, e mia moglie guadagna quesi come me, abbiamo il mutuo e un finanziamento, piu' affitto del garage, ma alla fine riusciamo anche a levarci tanti sfizzi, poi' con un bimbo piccolo anche solo andare in 3 al cinema ti partono 50 euro.
Ora mi stimola tantissimo l'idea di un esperienza estera, fino un paio di mesi fa' non ero proprio favorevole, ma per me cambiare idea e' da persona libera.
Non so' se riusciro' ma ho intensione di lavorarci su', ad oggi in inghilterra abbiamo una nostra ditta abbastanza grande Selex-es uk si trova a luton, certo e' una decisone pesante e dovrei far muovere tutta la famiglia, ma faciliterei la vita a mio figlio dandogli molte piu' possibilita', e comunque mio figlio, sicuramente fara esperienza all'estero.
Vedremo.
Ad oggi in italia non si sta bene, ma l'inculataa e' che non si muore di fame si sta in limbo di merdaa, in attesa di non si sa' bene cosa.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da Tequi » gio feb 20, 2014 10:35 am

Chi non si può permettere di vivere qui emigra... chi non lo fa è perchè sta bene dove si trova. Il resto sono chiacchiere al vento.
Le decisioni sono sempre difficili da prendere ma se non lo si fa è perchè alla fine se ne ha la possibilità.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da nikovic » gio feb 20, 2014 10:49 am

tequi ha scritto:Chi non si può permettere di vivere qui emigra... chi non lo fa è perchè sta bene dove si trova. Il resto sono chiacchiere al vento.
Le decisioni sono sempre difficili da prendere ma se non lo si fa è perchè alla fine se ne ha la possibilità.

Quoto Fili' ho sempre pensato che in italia bene o male non se muore de fame, anzi, avendo girato parecchi il pianeta terra vi dico che ci sono posti che si sta' mooolto peggio, uno su tutti? gli stati uniti, li se sei ricco hai il mondo, ma i ricchi sono il 10% se sei povero neanche ti curi
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da Lizard » gio feb 20, 2014 11:20 am

tequi ha scritto:Chi non si può permettere di vivere qui emigra... chi non lo fa è perchè sta bene dove si trova. Il resto sono chiacchiere al vento.
Le decisioni sono sempre difficili da prendere ma se non lo si fa è perchè alla fine se ne ha la possibilità.
Decisamente semplicistica come visione non credi? Vale giusto per uno che ha 20 anni...la quotidianità è sempre più complicata, ci sono mille casi per cui uno certe scelte non le può prendere anche se vorrebbe.

E poi sarebbe anche da cominciare a scorporare realtà da luoghi comuni, che a Londra (giusto per far un esempio) non son tutti ricchi, anzi....poveracci e senza lavoro ce ne stanno una marea anche lì..
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da Tequi » gio feb 20, 2014 11:28 am

Lizard ha scritto:
tequi ha scritto:Chi non si può permettere di vivere qui emigra... chi non lo fa è perchè sta bene dove si trova. Il resto sono chiacchiere al vento.
Le decisioni sono sempre difficili da prendere ma se non lo si fa è perchè alla fine se ne ha la possibilità.
Decisamente semplicistica come visione non credi? Vale giusto per uno che ha 20 anni...la quotidianità è sempre più complicata, ci sono mille casi per cui uno certe scelte non le può prendere anche se vorrebbe.

E poi sarebbe anche da cominciare a scorporare realtà da luoghi comuni, che a Londra (giusto per far un esempio) non son tutti ricchi, anzi....poveracci e senza lavoro ce ne stanno una marea anche lì..
No.. non la trovo semplicistica. E' che le cose molto spesso sono molto più semplici di quello che uno crede.
Se non hai di che sfamare la famiglia ti muovi, se non lo fai è perchè il problema è assolutamente gestibile.
Ho colleghi che con moglie e figli si sono trasferiti in germania.. avevano perso il lavoro e ne avevano bisogno.
Io non ho parlato di un posto specifico e so benissimo che altrove no è tutto rose e fiori ma se tu qui non hai di che mangiare vai a fare altro altrove.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da The flame » gio feb 20, 2014 11:36 am

nikovic ha scritto:Ma alla fine lo sai che c'hai ragione, fare il culoo in italia ad oggi proprio non ne vale la pena, io sono abbastanza ok come stipendio, ho un contratto a tempo indeterminato da 1,700 euro circa mensili al netto, non mi ho problemi a dirlo, e mia moglie guadagna quesi come me, abbiamo il mutuo e un finanziamento, piu' affitto del garage, ma alla fine riusciamo anche a levarci tanti sfizzi, poi' con un bimbo piccolo anche solo andare in 3 al cinema ti partono 50 euro.
Ora mi stimola tantissimo l'idea di un esperienza estera, fino un paio di mesi fa' non ero proprio favorevole, ma per me cambiare idea e' da persona libera.
Non so' se riusciro' ma ho intensione di lavorarci su', ad oggi in inghilterra abbiamo una nostra ditta abbastanza grande Selex-es uk si trova a luton, certo e' una decisone pesante e dovrei far muovere tutta la famiglia, ma faciliterei la vita a mio figlio dandogli molte piu' possibilita', e comunque mio figlio, sicuramente fara esperienza all'estero.
Vedremo.
Ad oggi in italia non si sta bene, ma l'inculataa e' che non si muore di fame si sta in limbo di merdaa, in attesa di non si sa' bene cosa.

piccolo particolare per chi emigra con bimbi al seguito: a parita' di costo la scuola italiana e' meglio, ovvero: qui si segue un percorso prestabilito dall'asilo, fino all;'uni, nel senso che solo alcuni asili di permettono di entrare nelle prep school che ti permettono di accedere a certe primary school che ti permettono di accedere a certe secondary school e via via fino all;'uni... non esiste saltare questa trafila nel senso che sei vai alla scuola pubblica di stocazzo a Luton, per esempio, le probabilita' che venga accettato in un liceo serio che gli permetta di andare in una uni seria sono pari 1 su 10k... indipendentemente dalla bravura del rampollo...
insomma parliamo di asili da 15000£ (parente di quasi 20k euro l'anno) e a salire via via che va a scuola.... questo per dare un'idea... meglio che non dica cosa costa un'universita' decente uk..se no c'e' da piangere!

questo sempre nell'idea di mandare i figli nei posti che possono fargli avere lavori decenti... (nei colloqui ti chiedono da che uni vieni, la graduatoria europea e mondiale e la media in certe materie.. puoi avere tutte A ma se vieni da un posto non rinomato sei carta straccia per loro...)

giusto per dire che non tutto e' splendido qui... lavoro si, crescere figli senza essere davvero benestanti (almebno portare a casa 4-5k pounds netti al mese...) e' cmq una rinuncia continua! :wink:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da nikovic » gio feb 20, 2014 11:44 am

Freghete detto all'abruzzese!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da nikovic » gio feb 20, 2014 11:45 am

Grazie comunque Davide
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da Lizard » gio feb 20, 2014 11:46 am

tequi ha scritto:
Lizard ha scritto:
tequi ha scritto:Chi non si può permettere di vivere qui emigra... chi non lo fa è perchè sta bene dove si trova. Il resto sono chiacchiere al vento.
Le decisioni sono sempre difficili da prendere ma se non lo si fa è perchè alla fine se ne ha la possibilità.
Decisamente semplicistica come visione non credi? Vale giusto per uno che ha 20 anni...la quotidianità è sempre più complicata, ci sono mille casi per cui uno certe scelte non le può prendere anche se vorrebbe.

E poi sarebbe anche da cominciare a scorporare realtà da luoghi comuni, che a Londra (giusto per far un esempio) non son tutti ricchi, anzi....poveracci e senza lavoro ce ne stanno una marea anche lì..
No.. non la trovo semplicistica. E' che le cose molto spesso sono molto più semplici di quello che uno crede.
Se non hai di che sfamare la famiglia ti muovi, se non lo fai è perchè il problema è assolutamente gestibile.
Ho colleghi che con moglie e figli si sono trasferiti in germania.. avevano perso il lavoro e ne avevano bisogno.
Io non ho parlato di un posto specifico e so benissimo che altrove no è tutto rose e fiori ma se tu qui non hai di che mangiare vai a fare altro altrove.
Ok, ma chi è che muore di fame in Italia oggi? Nessuno dai. E anche se ci fosse, un posto da cameriere part time per portare a casa un tozzo di pane lo trova pure a Canicattì in mezza giornata di ricerca... Chi si sposta all'estero mica lo fa per necessità di cibo, lo fa per migliorare la propria condizione (ossia avere di più).

Io ho fortunatamente un buon lavoro e la mia compagna pure, se mi venisse lo schizzo di cambiare non posso certo decidere di andare a New York domani senza contare lei, che faccio, le faccio mollare una carriera avviata per seguire me? E se avessi una mamma malata e fossi figlio unico? La mollo qui e vado a Londra? Mica è questione di coraggio....
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da Tequi » gio feb 20, 2014 11:53 am

Sono due discorsi diversi. Io ho rifiutato di cambiare regione (per i motivi che hai citato.. non per me.. io sarei partito 5 minuti dopo aver ricevuto l'offerta) non nazione.. figurati. Ho fatto un accordo con mia moglie.. se mi fanno la controfferta dove sono ora rifiuto.. ed ho rifiutato.
Ma se avessi avuto bisogno sarei andato e basta. Di questo si parla. ;)
Ovviamente se uno ha il suo non è obbligato a muoversi ma allora non si deve neanche stare a lamentare. Io la vedo così.
Altro esempio.. La disoccupazione giovanile, alta, altissima. E' un vero problema però alla fine pagano mamma e papà quindi che problema c'è..
All'estero questa funzione sociale della famiglia non c'è, devi lavorare. Quindi se lo trovi vicino casa bene se no vai e lo cerchi dove c'è. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da The flame » gio feb 20, 2014 12:02 pm

tequi ha scritto:Sono due discorsi diversi. Io ho rifiutato di cambiare regione (per i motivi che hai citato.. non per me.. io sarei partito 5 minuti dopo aver ricevuto l'offerta) non nazione.. figurati. Ho fatto un accordo con mia moglie.. se mi fanno la controfferta dove sono ora rifiuto.. ed ho rifiutato.
Ma se avessi avuto bisogno sarei andato e basta. Di questo si parla. ;)
Ovviamente se uno ha il suo non è obbligato a muoversi ma allora non si deve neanche stare a lamentare. Io la vedo così.
Altro esempio.. La disoccupazione giovanile, alta, altissima. E' un vero problema però alla fine pagano mamma e papà quindi che problema c'è..
All'estero questa funzione sociale della famiglia non c'è, devi lavorare. Quindi se lo trovi vicino casa bene se no vai e lo cerchi dove c'è. ;)
quoto, qui e' pieno di ragazzi che lavorano a rotazione nei pub, gente che studia, anche alla LSE insomma, e' una cosa normale..non esiste vivere alle spalle dei genitori..almeno non e' una cosa normale di cui andare fieri! chiaro che poi ci siano le eccezioni, e' ovvio..ma sostanzialmente qui c'e' piu' il senso de "datti na mossa e lavora part time anche quando studi"
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da Lizard » gio feb 20, 2014 12:17 pm

The flame ha scritto:
tequi ha scritto:Sono due discorsi diversi. Io ho rifiutato di cambiare regione (per i motivi che hai citato.. non per me.. io sarei partito 5 minuti dopo aver ricevuto l'offerta) non nazione.. figurati. Ho fatto un accordo con mia moglie.. se mi fanno la controfferta dove sono ora rifiuto.. ed ho rifiutato.
Ma se avessi avuto bisogno sarei andato e basta. Di questo si parla. ;)
Ovviamente se uno ha il suo non è obbligato a muoversi ma allora non si deve neanche stare a lamentare. Io la vedo così.
Altro esempio.. La disoccupazione giovanile, alta, altissima. E' un vero problema però alla fine pagano mamma e papà quindi che problema c'è..
All'estero questa funzione sociale della famiglia non c'è, devi lavorare. Quindi se lo trovi vicino casa bene se no vai e lo cerchi dove c'è. ;)
quoto, qui e' pieno di ragazzi che lavorano a rotazione nei pub, gente che studia, anche alla LSE insomma, e' una cosa normale..non esiste vivere alle spalle dei genitori..almeno non e' una cosa normale di cui andare fieri! chiaro che poi ci siano le eccezioni, e' ovvio..ma sostanzialmente qui c'e' piu' il senso de "datti na mossa e lavora part time anche quando studi"
Solo una piccola precisazione: il problema della disoccupazione giovanile in Italia non si riferisce certo alla scarsità di giovani che han voglia di lavorare nei pub durante il periodo universitario....che poi parliamone, i miei compagni in Statale a Milano il lavoretto serale l'avevano tutti...magari quelli di The Flame in Bocconi no e ora si stupisce della realtà inglese :lol: :lol: ...

Il problema è anche un problema di aspettative, se studio e mi specializzo in qualcosa e poi mi offrono un posto al call center capite bene che non son bamboccione se lo rifiuto e continuo a cercare altro (se ho la fortuna di aver le spalle coperte)...certo che potrei andare all'estero, ma ciò non esclude la possibilità di incaxxarsi per questo "obbligo di emigrazione"....
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da Tequi » gio feb 20, 2014 12:30 pm

Sarà che io sono stato abituato a rifiutare solo se avevo qualcosa di meglio in mano.. quindi se sei un laureato che non trova lavoro (per il momento) nel suo accetti quello che il mercato al momento ti propone (cameriere?!?!!) per poter cercare quello che vuoi fare senza stare a pesare sulle spalle di altri. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da The flame » gio feb 20, 2014 12:34 pm

Lizard ha scritto:
The flame ha scritto:
tequi ha scritto:Sono due discorsi diversi. Io ho rifiutato di cambiare regione (per i motivi che hai citato.. non per me.. io sarei partito 5 minuti dopo aver ricevuto l'offerta) non nazione.. figurati. Ho fatto un accordo con mia moglie.. se mi fanno la controfferta dove sono ora rifiuto.. ed ho rifiutato.
Ma se avessi avuto bisogno sarei andato e basta. Di questo si parla. ;)
Ovviamente se uno ha il suo non è obbligato a muoversi ma allora non si deve neanche stare a lamentare. Io la vedo così.
Altro esempio.. La disoccupazione giovanile, alta, altissima. E' un vero problema però alla fine pagano mamma e papà quindi che problema c'è..
All'estero questa funzione sociale della famiglia non c'è, devi lavorare. Quindi se lo trovi vicino casa bene se no vai e lo cerchi dove c'è. ;)
quoto, qui e' pieno di ragazzi che lavorano a rotazione nei pub, gente che studia, anche alla LSE insomma, e' una cosa normale..non esiste vivere alle spalle dei genitori..almeno non e' una cosa normale di cui andare fieri! chiaro che poi ci siano le eccezioni, e' ovvio..ma sostanzialmente qui c'e' piu' il senso de "datti na mossa e lavora part time anche quando studi"
Solo una piccola precisazione: il problema della disoccupazione giovanile in Italia non si riferisce certo alla scarsità di giovani che han voglia di lavorare nei pub durante il periodo universitario....che poi parliamone, i miei compagni in Statale a Milano il lavoretto serale l'avevano tutti...magari quelli di The Flame in Bocconi no e ora si stupisce della realtà inglese :lol: :lol: ...

Il problema è anche un problema di aspettative, se studio e mi specializzo in qualcosa e poi mi offrono un posto al call center capite bene che non son bamboccione se lo rifiuto e continuo a cercare altro (se ho la fortuna di aver le spalle coperte)...certo che potrei andare all'estero, ma ciò non esclude la possibilità di incaxxarsi per questo "obbligo di emigrazione"....
bah, lo stupore e' solo tuo, non mio di certo!

ma di che aspettative parli?? io ho parlato di studenti della LSE (sai che e'??) che come vita NORMALE lavorano nei pub etc durante gli studi perche' la filosofia di chiedere i soldi a mammetta e papino e' molto meno normale che in italia, esattamente come il mio caso di bocconiano che ho iniziato a lavorare quando avevo 17 anni. non si e' parlato di lavoro POST laurea o di call center...

poi se vogliamo fare pensieri e parole in liberta' ditelo che allora sparo cazzate anche io, che so, nuvole, 12.30, borraccia, pasta ai ceci, muraglia... :roftl: :roftl: :roftl:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: liberi professionisti evasori brutti cattivi...

Messaggio da Tequi » gio feb 20, 2014 12:38 pm

neeko72 ha scritto:
tequi ha scritto:Sarà che io sono stato abituato a rifiutare solo se avevo qualcosa di meglio in mano.. quindi se sei un laureato che non trova lavoro (per il momento) nel suo accetti quello che il mercato al momento ti propone (cameriere?!?!!) per poter cercare quello che vuoi fare senza stare a pesare sulle spalle di altri. ;)
Filippo...hai mai lavorato in un call center?...hai mai dovuto accettare lavori da precario sotto pagato?..hai mai dovuto fare professioni umili(per non dire degradanti) rispetto a ciò che avevi studiato?...se si per quanto tempo hai dovuto farlo?...e a che età hai dovuto farlo?..

perchè siamo tutti bravi a dire "accetti tutto"...com'è che diceva uno?.."son tutti froci col kulo degli altri"...
Ho accettato di lavorare per 60 euro lordi al giorno in h24 dopo aver perso il lavoro con una figlia a carico.. l'ho fatto per un anno poi grazie alle mie capacità sono riuscito ad emergere ed ad uscire da quella situazione facendo evolvere la forma contrattuale.
Lavoro da quando avevo 14 anni.. tutte le estati a fare il cameriere...
Ti basta per non essere uno che fa il dangay con il kulo degli altri?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi