certo! grazie.. ne tengo conto certo..zagor ha scritto:filgui1 ha scritto:...cmq ho letto qua e là.. ne parlano bene.. e non si parla di calo delle prestazione per il Vialle
ecco un esempio http://www.bmwpassion.com/forum/showthr ... otografico" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
filgui, tu hai chiesto un parere ed io come ex possessore di macchine trasformate a gpl ti ho scritto le mie esperienze, naturalmente sei libero di montarlo come e quando vuoi, troverai sempre pareri discordanti, prova a chiedere se è meglio il 4 o 2 cilindri...ognuno dirà la sua
info impianto gpl : cosa ne pensate?
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
speravo ci fosse qualcuno che ha provato l'impianto in questione.. 
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
secondo me per domande così tecniche, ti conviene rivolgerti a forum specifici, tipo la sezione gpl su omniauto
io comunque a GPL ho fatto 140.000 km in 6 anni e ci sono vantaggi e svantaggi come in tutte le cose
vantaggi:
risparmio consistente rispetto al benzina e anche rispetto al gasolio qualcosina meglio si fa, ma dipende anche dalla dinamica dei prezzi
emissioni inquinanti rispetto al gasolio decisamente basse
zero blocchi del traffico
zero rotture di palle dal FAP
svantaggi:
autonomia più limitata (350-500 km max)
rifornimento quindi più frequente e più lungo...spesso si trova coda perchè le pompe son poche e funzionano solo in orario di apertura e poi per motivi di sicurezza le pompe son più lente...io mi trovavo a fare il pieno ogni 4-5 giorni e alla lunga ti rompi le palle di perdere 10-15 minuti alla volta...
pompe solo in modalità servito, quindi se rimani a secco di sera o la domenica sei fottuto, devi andare a benzina.
alcune compagnie d'assicurazione quando si passa a GPL ti aumentano di brutto il premio RC
detto questo se il motore è di quelli che digerisce il GPL (sedi valvole di materiale idoneo), non avrai costi in più di manutenzione...solo un cambio filtro ogni 15.000 km (10-15 euro) e se capita una pulizia ogni tanto a iniettori e filtro bombola...capita se ti vendono GPL sporco.
anche sulle prestazioni ormai si perde pochissimo, su auto piccole si sente un lieve calo di coppia ai bassi, su auto con già di loro parecchia cavalleria non te ne accorgi nemmeno....l'iniezione liquida non fa perdere nulla, però quando seguivo il forum GPL di cui sopra, so che dava parecchi più problemi, anche perchè son pochi gli installatori che sanno lavorarci....
eh??? forse intendevi dire il contrario....se fai tragitti brevi e tante accensioni, ciucci un sacco di benzina, e il risparmio va a farsi benedire
io comunque a GPL ho fatto 140.000 km in 6 anni e ci sono vantaggi e svantaggi come in tutte le cose
vantaggi:
risparmio consistente rispetto al benzina e anche rispetto al gasolio qualcosina meglio si fa, ma dipende anche dalla dinamica dei prezzi
emissioni inquinanti rispetto al gasolio decisamente basse
zero blocchi del traffico
zero rotture di palle dal FAP
svantaggi:
autonomia più limitata (350-500 km max)
rifornimento quindi più frequente e più lungo...spesso si trova coda perchè le pompe son poche e funzionano solo in orario di apertura e poi per motivi di sicurezza le pompe son più lente...io mi trovavo a fare il pieno ogni 4-5 giorni e alla lunga ti rompi le palle di perdere 10-15 minuti alla volta...
pompe solo in modalità servito, quindi se rimani a secco di sera o la domenica sei fottuto, devi andare a benzina.
alcune compagnie d'assicurazione quando si passa a GPL ti aumentano di brutto il premio RC
detto questo se il motore è di quelli che digerisce il GPL (sedi valvole di materiale idoneo), non avrai costi in più di manutenzione...solo un cambio filtro ogni 15.000 km (10-15 euro) e se capita una pulizia ogni tanto a iniettori e filtro bombola...capita se ti vendono GPL sporco.
anche sulle prestazioni ormai si perde pochissimo, su auto piccole si sente un lieve calo di coppia ai bassi, su auto con già di loro parecchia cavalleria non te ne accorgi nemmeno....l'iniezione liquida non fa perdere nulla, però quando seguivo il forum GPL di cui sopra, so che dava parecchi più problemi, anche perchè son pochi gli installatori che sanno lavorarci....
numberone_83 ha scritto:l'ideale per il gpl è fare piccoli tragitti, con frequenti accensioni.
eh??? forse intendevi dire il contrario....se fai tragitti brevi e tante accensioni, ciucci un sacco di benzina, e il risparmio va a farsi benedire
-
zagor
- Il Re dei Re

- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
forse questo ha l'impianto che dovresti montare...filgui1 ha scritto:speravo ci fosse qualcuno che ha provato l'impianto in questione..
http://www.ecomotori.net/topic/5072-vol ... alle-lpdi/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
Grazie per le dritte!! 
-
zagor
- Il Re dei Re

- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
filgui1 ha scritto:Grazie per le dritte!!
grazie ? appena monti il gpl devi venire a casa di tutti quelli che abbiamo postato x farci provare il giocattolino

-
Ala81
- Smanettone

- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
Che motorizzazione?
Con il 6 cilindri del BMW è una bestemmia...uno dei migliori motori che abbia mai provato, oltretutto con la trazione dalla parte giusta
Con il 6 cilindri del BMW è una bestemmia...uno dei migliori motori che abbia mai provato, oltretutto con la trazione dalla parte giusta
Always Inspired!


Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
ahahahah... era già in preventivo.. così avrò modo di testare l'impianto..zagor ha scritto:filgui1 ha scritto:Grazie per le dritte!!
grazie ? appena monti il gpl devi venire a casa di tutti quelli che abbiamo postato x farci provare il giocattolino
PS. devo ancora trovarla la Z3 cmq...
-
Hellraiser
- Meccanico Box

- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
filgui1 ha scritto: PS. devo ancora trovarla la Z3 cmq...

ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ


Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
-
The flame
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
mai provata a gpl? un purista dopo averla provata e avermi detto "beh cacchio si vede che qui era a benzina, tirava come un toro", io:" veramente eravamo a gpl!" lui: "Ala81 ha scritto:Che motorizzazione?
Con il 6 cilindri del BMW è una bestemmia...uno dei migliori motori che abbia mai provato, oltretutto con la trazione dalla parte giusta
quanto divertimento e quando fai il pieno, 34 euro e via!
a banco la mia perdeva 2-3 cv sopra i 5500 giri...sai che roba visto che con le altre cose stavo sopra i 200!!
In Scotch Whisky we trust...


-
STEELGIOVI
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
io a febbraio mi sono preso una c3 1,4 a metano 300km con 12 euro ,ora gli impianti a metano son ovunque e in 10 minuti carichi, anche per un viaggio nn vedo problema..in 300 km ti fermerai una volata a pisciare!
Il gpl ha il vantaggio che l'impianto costa un po meno,di contro il gpl costa di piu' e ci fai meno km..ovviamente le prestazioni sono migliori ma con la mia c3 nn e' che mi trovo male,venivo da una stilo 3p 115cv
Ad oggi la macchina ha 13mila km praticamente gira sempre lei..la bravo nn esce mai!
col cazù che mi riprendo una macchina diesel da 200km con 20 euro!
Il gpl ha il vantaggio che l'impianto costa un po meno,di contro il gpl costa di piu' e ci fai meno km..ovviamente le prestazioni sono migliori ma con la mia c3 nn e' che mi trovo male,venivo da una stilo 3p 115cv
Ad oggi la macchina ha 13mila km praticamente gira sempre lei..la bravo nn esce mai!
col cazù che mi riprendo una macchina diesel da 200km con 20 euro!

Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
mmm la fai un po' troppo semplice...STEELGIOVI ha scritto:io a febbraio mi sono preso una c3 1,4 a metano 300km con 12 euro ,ora gli impianti a metano son ovunque e in 10 minuti carichi, anche per un viaggio nn vedo problema..in 300 km ti fermerai una volata a pisciare!
Il gpl ha il vantaggio che l'impianto costa un po meno,di contro il gpl costa di piu' e ci fai meno km..ovviamente le prestazioni sono migliori ma con la mia c3 nn e' che mi trovo male,venivo da una stilo 3p 115cv
Ad oggi la macchina ha 13mila km praticamente gira sempre lei..la bravo nn esce mai!
col cazù che mi riprendo una macchina diesel da 200km con 20 euro!
io 300 km li facevo in 2-3 giorni fino a 6 mesi fa (ora abito a 1 km dall'ufficio per fortuna)...e già col GPL (facevo 450-500 km con un pieno) era un po' una scocciatura...a metano, ogni volta sai che goduria stare a perdere un quarto d'ora per fare il pieno, se va bene (se trovi la pompa già impegnata son 20 minuti) ...poi tutti sti impianti di metano io non li vedo, e sto in veneto dove ce n'è tanti rispetto ad altre regioni...so che in emilia-romagna per ragioni storiche ce n'è tanti, ma altrove ben pochi, quindi se vai in vacanza o fai un viaggio ciao..senza contare che devi stare sempre a programmarti le soste.. col GPL (che è più diffuso) son andato in vari posto..Lago di Como, unico distributore presente a nord del Lago, zero altrove..in Liguria, Rapallo, dovevi andare 15 km nell'entroterra (tutto curve), unico distributore di GPL.entrambi te lo facevano pagare oro (non avendo concorrenza..)..di distributori di metano neanche l'ombra.....a padova e zone limitrofe ce n'è 3-4..parliamo di 350.000 abitanti tra città e hinterland.... sia dove abitavo prima che ora dovrei andarci apposta in tutti, allungando il mio tragitto abituale di 4-5 km. altri 10 minuti persi ...
seconda cosa, con 20 euro fai solo 200 km a gasolio? ma con che macchina? non certo un 1.2 1.3 turbodiesel, motorizzazione paragonabile alla tua CR 1.4. a Metano (in realtà un 1.3 TDI va molto di più), forse con un 2.0 da 150 cv....
io con il 1.3 Fiat MJ quando abitavo a 30 km dall'ufficio ne facevo 280-300 di km con 12/13 litri di gasolio ( cioè i 20 euro al prezzo attuale (1.53-1.60)), misto tangenziale, città extraurbano... a volte con un pieno di 42 litri, arrivando un po' a cicco (2 litri) sfioravo i 1000km, 25 km/l reali, normalmente 22/23 km/l reali...ora molti meno, visto che faccio solo città e poco extraurbano e tragitti molto più brevi (il motore non si scalda neanche del tutto), ma la stessa cosa varrebbe se andassi a GPL o Metano
-
STEELGIOVI
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
Avevo la stilo, e quando il gasolio costava 1,75 facevo i 15 16 di media ...ora un mio amico ha la punto 1,3 da 90cv la mia c3 ha 95cv ..alle mie velocita' (passo allegrotto) se gli va bene ci fa i 15,ma siamo magnanimi e mettiamo 18km con 1,60€;io con 1 euro ne faccio 25 andando piu' o meno uguale,problemi per il rifornimento nn ne ho dato che sono circondato da mentani di nuova generazione e in 10 minuti max faccio sempre tutto.
ovviamente uno prima deve valutare la rete di distributori!
ovviamente uno prima deve valutare la rete di distributori!

-
target
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1816
- Iscritto il: mer dic 24, 2008 2:31 am
- Moto: svs 650
- Località: Ducato del Penzale
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
mai avuto una macchina a gpl questa mattina l'ho ritirata.. lancia delta 120cv 1.4 turbo nuova probabilmente ha influito molto l'aver usato da cavia la mia fidanzata con la musa gpl ed è molto contenta e il fatto che mi facevano piu' sconto rispetto al diesel alla fine penso che consumero' circa come il 90cv diesel che avevo.. di sicuro non compravo un auto a metano dato che per lavoro divento cretino a trovare un distributore..
-
quartapiena
- Piegatore

- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
auguri... io adesso ho una mjt... ho avuto un'auto a gpl con impianto romanogas sequenziale (gassoso) ...alla fine ha ceduto la testata, cosa che poi ho scoperto essere una sorte comune ai più con il gpl... a chi succede dopo 70mila, a chi dopo 120... gente che ha fatto 150mila km o più senza aprire il motore non ne conosco... la cosa dipende anche dall'accortezza di mettere candele fredde e dal tipo di uso che si fa della macchinatarget ha scritto:mai avuto una macchina a gpl questa mattina l'ho ritirata.. lancia delta 120cv 1.4 turbo nuova probabilmente ha influito molto l'aver usato da cavia la mia fidanzata con la musa gpl ed è molto contenta e il fatto che mi facevano piu' sconto rispetto al diesel alla fine penso che consumero' circa come il 90cv diesel che avevo.. di sicuro non compravo un auto a metano dato che per lavoro divento cretino a trovare un distributore..
comunque, non ostante ciò, se non fosse stato per una casualità adesso avrei un'altra auto a gpl
-
rombocupo77
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
Stessa auto, Fiat Stilo 1.9 JTD 115 CV, riesco a fare 19 km/l ma vado molto molto piano, anche perchè il tempo che si perde è solo quello dell'accelerazione, tanto i 50 km/h spesso non si possono superare ed arrivarci in 3 secondi o in 10 non mi cambia la vita (abito a 5 km dal posto di lavoro).STEELGIOVI ha scritto:Avevo la stilo, e quando il gasolio costava 1,75 facevo i 15 16 di media ...ora un mio amico ha la punto 1,3 da 90cv la mia c3 ha 95cv ..alle mie velocita' (passo allegrotto) se gli va bene ci fa i 15,ma siamo magnanimi e mettiamo 18km con 1,60€;io con 1 euro ne faccio 25 andando piu' o meno uguale,problemi per il rifornimento nn ne ho dato che sono circondato da mentani di nuova generazione e in 10 minuti max faccio sempre tutto.
ovviamente uno prima deve valutare la rete di distributori!
-
target
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1816
- Iscritto il: mer dic 24, 2008 2:31 am
- Moto: svs 650
- Località: Ducato del Penzale
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
ovviamente nei mesi prima della scelta ho fatto summit con miei amici meccanici elettrauti e con qualcuno che conoscevo che aveva quel motore e quell'impianto e si sono scremate molte concorrenti che presentano problemi gravi a gpl..pur uscendo dalla casa.. che macchina avevi a gpl?quartapiena ha scritto:auguri... io adesso ho una mjt... ho avuto un'auto a gpl con impianto romanogas sequenziale (gassoso) ...alla fine ha ceduto la testata, cosa che poi ho scoperto essere una sorte comune ai più con il gpl... a chi succede dopo 70mila, a chi dopo 120... gente che ha fatto 150mila km o più senza aprire il motore non ne conosco... la cosa dipende anche dall'accortezza di mettere candele fredde e dal tipo di uso che si fa della macchinatarget ha scritto:mai avuto una macchina a gpl questa mattina l'ho ritirata.. lancia delta 120cv 1.4 turbo nuova probabilmente ha influito molto l'aver usato da cavia la mia fidanzata con la musa gpl ed è molto contenta e il fatto che mi facevano piu' sconto rispetto al diesel alla fine penso che consumero' circa come il 90cv diesel che avevo.. di sicuro non compravo un auto a metano dato che per lavoro divento cretino a trovare un distributore..
comunque, non ostante ciò, se non fosse stato per una casualità adesso avrei un'altra auto a gpl
Re: R: info impianto gpl : cosa ne pensate?
infatti, non tutti i motori sono gasabili e anche tra gli installatori è pieno di improvvisati che fanno porcherie...
-enjoyash-
-enjoyash-
-
quartapiena
- Piegatore

- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: info impianto gpl : cosa ne pensate?
allora... tutti i motori otto si possono mandare a gpl o metano, solo che il gpl quando brucia genera residui che corrodono le sedi delle valvole di scarico, che a seconda se sono d'acciaio o meno possono durare dai 50 agli oltre 150 o 200 mila km... quello che succede quando una valvola inizia a sfiatare penso che non c'è bisogno di ripeterlo qui.... poi ci sono motori dove è meglio evitare gli impianti a gpl ad aspirazione perchè hanno i condotti di plastica, ma questo non significa che non si possano fare lo stesso oppure mettere un sequenziale...
io ho avuto un fiesta zetec con impianto sequenziale gassata a 50 mila e defunta a 200... per tutta la sua vita impianto zero manutenzione... perdita di potenza insignificante e manutanzione motore molto economica rispetto al mjt 1.3 che ho adesso... se avessi avuto più calma al momento del trapasso, adesso avrei un'altra auto a gpl
io ho avuto un fiesta zetec con impianto sequenziale gassata a 50 mila e defunta a 200... per tutta la sua vita impianto zero manutenzione... perdita di potenza insignificante e manutanzione motore molto economica rispetto al mjt 1.3 che ho adesso... se avessi avuto più calma al momento del trapasso, adesso avrei un'altra auto a gpl


