Risposta cambio in base a viscosità olio

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Risposta cambio in base a viscosità olio

Messaggio da Gian91 » mar nov 05, 2013 10:01 pm

Allora tecnici e guru della meccanica spiegatemi una cosa perfavore :)
Mi piace sempre capire il perchè delle cose e da qui la mia domanda:
come incide la viscosità dell'olio sulla risposta che abbiamo alla leva del cambio?
un esempio: sulla mia sv ho un olio bardhal xtc c-60 (quello semisintetico) 10-40 e il cambio a freddo è un burro mentre quando la moto si scalda diventa un pò più rumoroso nell'innesto della prima marcia e anche nelle altre ma in maniera meno evidente...
io ho sempre pensato sia nella norma , visto che quando si scalda diventa più fluido per lubrificare meglio e "assorbe" meno i clock degli ingranaggi , e non mi è mai venuto in mente di cambiare gradazione..
ora essendo a quota 5000 km , a 6000 tagliando , volevo capire una cosa:
mettendo un olio sintetico come il motul 7100 con viscosità a freddo identica ma a caldo diversa ad esempio 10-50 avrei un cambio a caldo più "morbido" ?
Pura curiosità,il cambio non perde un colpo ogni tanto sfollo ma so io che ci vado troppo leggero con il pedale :evil:
ImmagineImmagineImmagine

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Risposta cambio in base a viscosità olio

Messaggio da quartapiena » mer nov 06, 2013 2:07 pm

il discorso che fai ha senso... io adesso giro con 10w60.... mi aspetto una maggiore protezione e pulizia del motore soprattutto a livello di distribuzione e posso aspettarmi che con temperature critiche il cambio lavori meglio, ma il clok della prima è quello... è dovuto al tipo di cambio... proprio alla struttura... non svanisce con l'olio diverso

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Risposta cambio in base a viscosità olio

Messaggio da Gian91 » mer nov 06, 2013 3:24 pm

neeko72 ha scritto:eppure hai avuto una honda.. dovresti sapere che il clonk della prima marcia dell'sv è nulla al confronto..

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
il cambio honda è imbattibile 8) imho :wink:
ma quello della suzukina non è niente male secondo me ! rispetto ai gsx-r nuovi lo trovo migliore !
Ma a me non interessa il rumore in se , il clock da folle in prima lo fanno tutte le moto chi più chi meno e dipende anche da altri fattori come tiraggio catena , stato parastrappi corona ecc
io mi riferisco proprio alla sensazione , a cosa ti trasmette la leva, feeling ..
quando arrivo in temperatura con olio più fluido le "rugosità" del cambio affiorano un pò di più.. è difficile da spiegare è una sensazione..
e allora mi chiedevo se un olio più viscoso come un 10w-50 alle alte temperature fa passare meno queste asperità dato che appunto rimande un pelo più denso..
non è una lamentela è pura curiosità :wink:
se al motore non cambia niente al prossimo tagliando gli metto un 7100 10w-50 giusto per provare :wink:
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi