
http://www.moto.it/news/suzuki-al-tokyo ... trica.html
Mi piace davvero

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Beh si un geometria variabile potrebbe essere la migliore delle soluzioni, un po' sotto tutti gli aspetti.pike ha scritto:Un volumetrico "costa" troppo in termini di potenza...
Inoltre pesa ed ingombra assai di più di un piccolo turbo.
Se mai si ottenessero delle alzate e fasature variabili, con turbo geometria variabile ed iniezione diretta... si potrebbero fare cose favolose.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
concordo come al solito.stez90 ha scritto:Ragassi è una moto, dove mettere tutto il ben di dio che serve per iniezione diretta, geometria variabile ecc? Manco fosse una harley che può permettersi di pesare 400kg..
Io dico compressore centrifugo, almeno si può fare qualcosa di gestibile senza dover mettere elettronica a profusione per rendere trattabile un turbo "normale".. Oppure un turbo piccino piccino, senza lag ma che spinge subito, senza però dare "botte" in alto.. Insomma, mettere il turbo per dare grinta in basso stile diesel, non per rendere la moto un missile terra aria, che non serve a nessuno..
Teobecks ha scritto:Io abandonerei l'idea del turbo/volumetrico. Punterei di più sulla possibilità di svincolare il comando delle valvole dal albero motore lasciando la completa gestione all elettronica.