frenare e piegare insieme, ora si può

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da numberone_83 » mer ott 30, 2013 3:21 pm

Finché l'elettronica coadiuva il guidatore per me può essere solo una cosa positiva!

Ovvio che per il pilota sapere di non essere l'unico artefice dei proprio risultati può essere poco pregevole.

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3432
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: R: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da zetaemme » mer ott 30, 2013 10:58 pm

nikovic ha scritto:In pista io sono per il polso al 100% :vroom: e 0 elettronica :up:
Dal punto di vista del divertimento effettivamente zero elettronica implica maggiori emozioni (ma quanto di più? Siamo sicuri che ci sia poi un abisso emozionale?); però se si volesse mirare esclusivamente al tempo, con le opportune tarature i controlli elettronici aiutano anche in pista...

Per strada penso che tutti gli ausilii alla sicurezza siano i benvenuti e alla fine non credo che limitino poi più di tanto il piacere di guida...all'atto pratico intervengono nelle situazioni limite e possono magari (compatibilmente con le leggi della fisica, certo non possono fare i miracoli) fare la differenza tra assaggiare l'asfalto o rimanere in piedi
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

Rispondi