Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
kuposh87
- Manetta Suprema

- Messaggi: 5318
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
- Moto: gsx-r 600
- Nome: Andrea
- Località: viareggio!!!
Messaggio
da kuposh87 » mar ott 08, 2013 11:14 pm
BeppeZena ha scritto:Catenone cazzuto legato ad un palo, oppure alla ruota posteriore, ma collocato in modo tale che non tocchi terra. Lucchetto altrettanto cazzuto (con pin di sicurezza) per chiudere la catena, se poi vuoi essere più sicuro U-lock sulla ruota anteriore e catenone su quella posteriore.
Se compri roba di alta qualità rischi di spendere, per catena più U-lock, anche 400-500€.
Beppe
ok, allora opto per il cartello barbone " questa moto vale una miseria, non perdeteci tempo"

15/06/2013 la mia quarta volta in pista

-
BeppeZena
- Piegatore

- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Messaggio
da BeppeZena » mar ott 08, 2013 11:23 pm
Comunque i metodi per spaccare una catena o aprire un lucchetto sono moltissimi: lockpicking, azoto, corrente elettrica, tronchesi, ecc.
Se i ladri sono professionisti e vogliono farti la moto non c'è sistema che tenga (te la portano via anche dal garage): il mio consiglio è di acquistare una catena o un U-lock di buona qualità, ma senza svenarti, giusto per dissuadere i "ladruncoli della domenica".
Beppe
-
STEELGIOVI
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Messaggio
da STEELGIOVI » mar ott 08, 2013 11:41 pm
Cercati un box da un amico parente conoscente...e cmq la storia che le sv nn sono appetibili e' una cazzata,in albania,romania etc sono apprezzate e hanno un buon mercato.
-
Motosolista
- Piegatore

- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
Messaggio
da Motosolista » mer ott 09, 2013 2:16 am
come già detto, se gli piace il tuo nr di targa, non c'è niente da fare!
Cmq io prenderei una bella catena ed un gps tracker....
la prima come deterrente, il secondo per rintracciare con effetto sorpresa.
-
gidea75
- Paletta Racing

- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Messaggio
da gidea75 » gio ott 10, 2013 5:40 pm
Comprati un bel catenone con adeguato lucchetto e legala a un palo o una recinzione. I ladri non si mettono a perdere tempo e fare rumore per una SV o una moto vecchia, la tua l'hanno presa proprio perché non era legata a niente.
-
joker
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Messaggio
da joker » gio ott 10, 2013 5:46 pm
ma scusa ma quanto ti costerà assucurare 2000 euro di valore...
come un lucchetto buono immagino, certo la rottura di dolce prepuzio umano se te la rubano rimane però almeno qualcosa recuperi...
-
joker
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Messaggio
da joker » gio ott 10, 2013 5:55 pm
neeko72 ha scritto:di norma il furto /incendio costa sui 40€ ogni 1000 di valore assicurato
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
eh appunto 100 euro e ti togli il pensiero anche quando la lasci in giro...
io la tengo attiva pure senza rc per non stare piu tranquillo...
-
sosquach
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2059
- Iscritto il: mer mag 21, 2008 11:31 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Alfredo
- Località: Como +o-
Messaggio
da sosquach » gio ott 10, 2013 6:09 pm
il solo bloccadisco va bene tipo al bar o al ristorante, per rallentare il ladro occasionale
di notte si muovono in gruppo e la alzano di peso, quindi conviene legarla a un palo
io consiglio di non far passare la catena nella ruota ma in un punto solidare con il telaio
ovviamente se possibile
un mio conoscente con il gsxr legava la moto con una catena massiccia a bel anellone cementato a terra
una mattina ha trovato solo il cerchio e la catena
-
Hellraiser
- Meccanico Box

- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
-
Contatta:
Messaggio
da Hellraiser » ven ott 11, 2013 9:10 am
sosquach ha scritto:
io consiglio di non far passare la catena nella ruota ma in un punto solidare con il telaio
Attaccala al forcone

-
BeppeZena
- Piegatore

- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Messaggio
da BeppeZena » ven ott 11, 2013 2:04 pm
La catena non va MAI legata alla ruota anteriore!
Bisogna collocarla sulla ruota posteriore o comunque intorno ad una parta delle moto che non può essere smontata facilmente. Inoltre, la catena non deve toccare terra, perché appoggiando i tronchesi a terra e facendo peso con il proprio corpo, un ladro riuscirebbe a tranciarla facilmente!
Beppe
-
Frank_88
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Messaggio
da Frank_88 » ven ott 11, 2013 2:49 pm
joker ha scritto:
io la tengo attiva pure senza rc per non stare piu tranquillo...
è sempre stata l'unica remora del bloccare l'assicurazione...il fatto che non fosse coperta control il furto in quel periodo.
come fai a tenere attivo solo furto e incendio?
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Messaggio
da mark » ven ott 11, 2013 2:59 pm
Genialloyd dovrebbe permettere la sospensione rca e mantenere il furto.
Ovviamente non regala niente nessuno!
-
numberone_83
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Messaggio
da numberone_83 » ven ott 11, 2013 7:10 pm
neeko72 ha scritto:di norma il furto /incendio costa sui 40€ ogni 1000 di valore assicurato
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A me ne hanno chiesti 60...
-
joker
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Messaggio
da joker » sab ott 12, 2013 1:26 pm
Frank_88 ha scritto:joker ha scritto:
io la tengo attiva pure senza rc per non stare piu tranquillo...
è sempre stata l'unica remora del bloccare l'assicurazione...il fatto che non fosse coperta control il furto in quel periodo.
come fai a tenere attivo solo furto e incendio?
ho fatto 2 polizze divise
-
Izroz
- Mototurista

- Messaggi: 168
- Iscritto il: mar ago 21, 2012 7:10 pm
- Moto: SV650 S k9
- Località: Verona
Messaggio
da Izroz » sab ott 12, 2013 2:36 pm
AlbNari ha scritto:(OT)Allora ecco la soluzione... lo dovevi dire prima... Questi erano usciti col furgone a rubare, ne rubano una (la fz8) magari avevano già dentro al furgone una altra moto rubata prima, e avevano un solo posto libero... Passando vicino al tuo condominio, al buio intravedano questa moto nera (la tua) tutta carenata, stradale sportiva e tirata al lucido, non capiscano un dolce prepuzio umano di che moto si tratta, ma sono li e hanno un posto libero (tanto essere beccati con una o con tre moto, non cambia un dolce prepuzio umano)... e la caricano. Punto, fine della storia. Secondo me, può essere andata cosi.
La soluzione è lasciarla semicarenata
