Ieri su un tratto curvoso (medio veloce in leggera discesa) di 23 km ho provato la moto in oggetto. Devo dire che mi è piaciuta abbastanza anche se non me la prenderei mai, vista la mia avversione ai semimanubri, almeno per uso stradale.
La moto, scarico e pignone -1 a parte, è completamente originale ...
ESTETICA: ha ancora il suo fascino. Per me poi le sportive giapponesi più belle son proprio quelle di questo periodo.
POSIZIONE DI GUIDA: Noto subito la sella molto più bassa della mia. Pedane non troppo alte e arretrate il giusto, perfetto per la mia altezza. I semi son ben aperti e non troppo bassi, si sta discretamente comodi. Riparo aerodinamico quasi nullo per testa e spalle (mi aspettavo meglio) mentre per le gambe è un paradiso: la carena generosa toglie completamente l'aria anche a velocità autostradali.
MOTORE: in folle il motore prende giri come un fulmine, metto la prima a via... il pignone meno 1 aiuta la moto ai bassi e medi. Ai bassi non è un fulmine, ma già a 5000 giri inizia a riprendere benino, ma va tenuta a 7000, però, se si vuole uscire veloci dalle curve . La leggera discesa comunque la aiuta, ma in salita e su curve più chiuse, avrebbe faticato di più. Mi aspettavo peggio in generale. L'erogazione è molto lineare e progressiva, salvo incazzarsi un po' verso i 10.000 rpm. Un po' più di on-off di quanto mi aspettassi. Rimane il fatto che per farla cantare bisogna tenerla in seconda, e mi ritrovo, per cercare la zona di coppia max, a fare la strada a 20 km/h in più che con la mia. Frizione leggerissima e cambio morbido morbido.
GUIDA: va premesso che io sono allergico ai semimanubri. Non guidavo una moto con semi da 7 anni. Prime curve tragiche, mi pianto e rimango col più lento della compagnia, quando con la mia lo stacco e sto davanti coi più veloci. Il proprietario della cbr sulla mia shiver invece va subito abbastanza forte. Dopo 3/4 km comincio ad ambientarmi, la faccio scorrere di più e mi metto a guidarla più di forza. Abituato alla mia con manubrione e cerchi forgiati, questa è un altro mondo. In piega dopo una primissima fase in cui è maneggevole, si pianta e va buttata giu di forza. Pian piano la capisco, mi libero dei due più e lenti e sfruttando il motore recupero sulla mia shiver.
Freni proprio scarsi, spero che non siano così di serie, ma che fossero da spurgare e pulire, perché la leva va strizzata di brutto e comunque frena pochino. La mia in confrontoè come frenata è una motogp (e ho su pastiglie originali con 4 anni e 25000 km!!! E olio da cambiare)..
Nel complesso una buona moto con cui veramente si può fare discretamente bene di tutto.. città, turismo, sparate in montagna, pista (con un upgrade ai freni). Con quel che costa usata, poi, è anche economica.
Rimango però convinto sostenitore del manubrione e del bicilindrico. Su una salita con strada più curvosa, con tornanti e curvette, e stretta credo che mi sarebbe piaciuta molto meno..
Voto 8/10
enjoyash@tapatalk
Provata cbr600f sport
Re: Provata cbr600f sport
A me è sempre piaciuta come moto 

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Provata cbr600f sport
Quando penso a una mia possibile futura moto, penso a lei, proprio perchè lontana dalla mia filosofia attuale, poche spese di manutenzione sella comoda anche con semi, forse un po' troppa plastica, ma per il resto mezzo validissimo
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Provata cbr600f sport
bella ancora oggi mi è sempre piaciuta