qualcuno conosce questa moto?
mi interessa un bel motore coppioso e che sia sufficientemente comoda
il passegero 200 km deve reggere
sull'usato vedo bei pezzi


Ok...però poi ci attacchi dietro una cisterna di benzinaTia_from_romagna! ha scritto:Hayabusa Hayabusa Hayabusa.
dopo aver beccato una carovana di 8-9 tedeschi panzoni con gtr1400, k1300s, fjr1300 su per il passo della calla (bellissimo, tortuoso, stretto, umido) e aver sudato come una scrofa per passarli... io questi giudizi affrettati non li dò piùnikovic ha scritto:Manca solo il cbr 1100xxx e i cancelli li abbiamo detti tutti. Ma sulle curve per girare queste moto fate manovra facendo perno sul cavalletto?
Comunque la hyabusa e veramente bruttissima, se proprio devi fatti una di queste meglio il K
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ah beh perchè il BMW consuma poco eh...r----y ha scritto:Ok...però poi ci attacchi dietro una cisterna di benzinaTia_from_romagna! ha scritto:Hayabusa Hayabusa Hayabusa.
...con la differenza che il Bandit ha costi di esercizio ridicoli, qualunque meccanico é in grado eventualmente di ripararlo, consuma poco (...oggi passeggiata in solitaria di 350km e 22km/l !!!) ed é universalmente riconosciuto come mezzo affidabile e con motore che poche moto eguagliano, un mono after-market e 2 molle progressive ti concedono una guida migliore e molta confidenza, non é un RR o un SuperMotard ma fai tanta strada e con poca fatica !!!peppeunz ha scritto:beh si non sarà un fuscello, come non lo è la mia bandit...
però sto amando questo tipo di moto
comode il giusto, anche per il passeggero
puoi farci tanto turismo
tirano come dei camion con la coppia che hanno
dici? mai sentite lamentele sull'erogazione... anzi... pare un motore elettrico... l'unica noia è che a qualcuno, ogni tanto, salta la distribuzione... personalmente conosco uno che ha dovuto buttare un esemplare di 1200 con meno di 20mila km, poi hanno messo in commmercio una "modifica" per evitare l'inconveniente, che comunque non è stato del tutto eliminato neanche con il 1300... a quanto pare... poi è chiaro che certe cose stanno molto alla manutenzione fatta... e alla fortuna... ce ne sono molte che hanno fatto un mare di strada senza problemi... ma vallo a spiegare a quei pochi che sono rimasti con le camme in mano...max-xtz ha scritto:Il K 1200 come han detto molti ha problemi di alimentazione/erogazione e di non facile soluzione motivo per cui vien via a poco, la 1300 é ok ma molto più' cara...
...problema letto piu' e piu' volte sui Motociclismo dell'epoca in cui proprietari di K1200 che scrivevano (19000€quartapiena ha scritto:dici? mai sentite lamentele sull'erogazione... anzi... pare un motore elettrico... l'unica noia è che a qualcuno, ogni tanto, salta la distribuzione...max-xtz ha scritto:Il K 1200 come han detto molti ha problemi di alimentazione/erogazione e di non facile soluzione motivo per cui vien via a poco, la 1300 é ok ma molto più' cara...