e pure il monster

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: e pure il monster

Messaggio da killeradicator » gio giu 27, 2013 11:28 am

di moto raffreddate ad aria ho avuto solo enduro, e non erano certo fragili, anzi.
ma erano ovviamente spompati di motore, non andavano avanti, e praticamente tutti i motori ad aria, se paragonati con le alternative a liquido, hanno lo stesso problema: visto che SONO FRAGILI, devono mantenere potenze basse, compressioni basse, e tolleranze alte per essere affidabili.

il che li rende spompi.

Ora, è ovvio che da un 1000 tirar fuori 85cv affidabili non è certo difficile, ma se quel 1000 costa come o più di altri 1000 che di cavalli ne hanno 30 o 40 in più, allora il senso della "semplicità costruttiva" un pò si perde.

Poi, per me nel calcio vince chi fa gol e nelle moto vince chi ne vende di più, ergo Ducati ha fatto benissimo a produrre le moto che ha prodotto.

Sullo streetfighter il discorso è diverso: oltre al fatto dell'848, il problema è che l'acquirente medio dello SF 1098 l'ha presa pensando che fosse un Monster pepato.
Io l'ho guidata parecchio questo weekend in francia, (my 2009, con termignoni completi e centralina) ed è UN MOSTRO di moto.
E' caricata in avanti, è scomoda, ha un motore che FA SPAVENTO, forse il più terrificante che abbia mai provato.

le moto di adesso sono bazzecole a confronto, anche la Tuono V4 che va molto più forte e con parecchi cv in più è piena di controlli elettronici, APRC ecc...

quella lì non ha NIENTE. neanche il TC. fa veramente impressione (e io scendo da una RSV tuonizzata che è tutto tranne che "semplice" da guidare).
avevo provato il Monster S4Rs testastretta e a confronto è un giocattolo.
Chiunque si sia comprato quella moto con l'idea del "monster pimpato" l'ha venduta dopo 5000km. ci credo che comprano la 848!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e pure il monster

Messaggio da nikovic » gio giu 27, 2013 11:44 am

killeradicator ha scritto:di moto raffreddate ad aria ho avuto solo enduro, e non erano certo fragili, anzi.
ma erano ovviamente spompati di motore, non andavano avanti, e praticamente tutti i motori ad aria, se paragonati con le alternative a liquido, hanno lo stesso problema: visto che SONO FRAGILI, devono mantenere potenze basse, compressioni basse, e tolleranze alte per essere affidabili.

il che li rende spompi.

Ora, è ovvio che da un 1000 tirar fuori 85cv affidabili non è certo difficile, ma se quel 1000 costa come o più di altri 1000 che di cavalli ne hanno 30 o 40 in più, allora il senso della "semplicità costruttiva" un pò si perde.

Poi, per me nel calcio vince chi fa gol e nelle moto vince chi ne vende di più, ergo Ducati ha fatto benissimo a produrre le moto che ha prodotto.

Sullo streetfighter il discorso è diverso: oltre al fatto dell'848, il problema è che l'acquirente medio dello SF 1098 l'ha presa pensando che fosse un Monster pepato.
Io l'ho guidata parecchio questo weekend in francia, (my 2009, con termignoni completi e centralina) ed è UN MOSTRO di moto.
E' caricata in avanti, è scomoda, ha un motore che FA SPAVENTO, forse il più terrificante che abbia mai provato.

le moto di adesso sono bazzecole a confronto, anche la Tuono V4 che va molto più forte e con parecchi cv in più è piena di controlli elettronici, APRC ecc...

quella lì non ha NIENTE. neanche il TC. fa veramente impressione (e io scendo da una RSV tuonizzata che è tutto tranne che "semplice" da guidare).
avevo provato il Monster S4Rs testastretta e a confronto è un giocattolo.
Chiunque si sia comprato quella moto con l'idea del "monster pimpato" l'ha venduta dopo 5000km. ci credo che comprano la 848!
sul discorso del farla pagare come una raffreddata a liquido son daccordo, lo dicevo anche qualche post fa'. Ma di probblemi di affidabilita' proprio 0, poi certo che tirar fuori 120cv da quel motore lo rende fragile e ha bisogno di tante accortezze, in tanti mettono un radiatore olio maggiorato, ma si tirano fuori se non erro la millona ha 115cv, il monster 1100 evo 100cv tondi e hanno anche rinunciato alla seconda candela.
La domanda e' Perche' ducati riduce il parco Motori?
La risposte sono diverse:
1) In periodi di crisi, anche se ducati non l'ha praticamente accusata, meglio snellire la produzione mantenendo solo 4 motori 848 1198 1199 820, tutti raffreddati a liquido, il che li rende tutti produttivamente simili semplificando i layout di produzione, con un risparmio sensibile
2) rende una moto piu' appetibile e moderna, ma pensate che lo facciano per noi?
3) Tutte le moto saranno uguali e in termini di gestione magazzino pezzi si risparmi enormemente
4) ecc..
insomma facendo cosi' ducati ha fatto centro ancora una volta, svecchia il parco moto e risparma come gestione aziendale, io vorrei sapere chi sono i dirigenti e farli venire a lavorare un mese nella mia azienda!

Bravi :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: e pure il monster

Messaggio da bricoman80 » gio giu 27, 2013 1:57 pm

Sarà, ma il monster a me è sempre piaciuto per la sua semplicità, un telaio, due ruote, un serbatoio e il minimo per girare in strada. Mettere il liquido si ammazza il monster, infatti a me non piacciono i vari S4, S4r e S4rs, anche se sono moto da orgasmo non mi sanno di monster.
è la seconda moto ad aria che ho e sinceramente non mi manca per nulla il raffreddamento a liquido, sarà che sono un tipo tranquillo....

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e pure il monster

Messaggio da nikovic » gio giu 27, 2013 2:06 pm

Brico la moto mota anche senza liquid cooled come dicono i bravi, personalmente ora che ho il raffreddamento a liquido e' solo una grossa rottura de coglionii in piu'.
L'altro giorno mi faceva una goccetta d'acqua causa una fascettina che si era aperta, le ho sostituite tutte con quelle a dadino che si stringono.
Non lo so' ma la bellezza di un motore raffreddato ad aria sta' proprio nella semplicita', per alcuni un difetto per altri un pregio, so solo che ho una bestia di radiatore enorme, che pesa come mezzo motore.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

cocia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 418
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:42 pm
Località: Verderio (LC)

Re: e pure il monster

Messaggio da cocia » gio giu 27, 2013 11:21 pm

Nikovic il mio discorso era un pò più ampio, ho anche io a casa dei miei genitori una vecchia moto raffreddata ad aria e nella mia esperienza motociclistica ho avuto sia 2 che 4 tempi ad aria e liquido. Credo che il raffreddamento ad aria sia affascinante ma sicuramente a livello termodinamico non è lo stesso del liquido. Non è un appunto a Ducati. Mi ricordo che nel 85 avevo un ktm mx 125 2 tempi raffreddato a liquido mentre un mio amico aveva la stessa moto di qualche anno prima ma era raffreddata ad aria, fra le due c'era veramente un abisso di rumore e prestazioni, certo sto parlando di vent'anni fa e di moto a 2 tempi, però li si che il paragone (secondo me) regge perchè erano veramente comparabili.
Ribadisco, per me parlare di motori moderni significa parlare di raffeddamento a liquido, plurivalvole a iniezione con elettronica evoluta, aggiungo che al posto dell'aumento di cilindrata per venire in contro alla crescente esigenza di coppia e potenza (chissà poi a che serve in strada) preferirei vedere motori di media cilindrata turbocompressi e mi sembra che Honda stia lavorando a qualche progetti in tal senso.
Back to blues

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: e pure il monster

Messaggio da r----y » ven giu 28, 2013 12:18 am

Ecco le ultime novità...500 e 650 turbo.
Allegati
Honda-CX-500-Turbo p.jpg
cx500-turbo p.jpg
Honda-CX-650-Turbo p.jpg

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: e pure il monster

Messaggio da nikovic » ven giu 28, 2013 7:12 am

cocia ha scritto:Nikovic il mio discorso era un pò più ampio, ho anche io a casa dei miei genitori una vecchia moto raffreddata ad aria e nella mia esperienza motociclistica ho avuto sia 2 che 4 tempi ad aria e liquido. Credo che il raffreddamento ad aria sia affascinante ma sicuramente a livello termodinamico non è lo stesso del liquido. Non è un appunto a Ducati. Mi ricordo che nel 85 avevo un ktm mx 125 2 tempi raffreddato a liquido mentre un mio amico aveva la stessa moto di qualche anno prima ma era raffreddata ad aria, fra le due c'era veramente un abisso di rumore e prestazioni, certo sto parlando di vent'anni fa e di moto a 2 tempi, però li si che il paragone (secondo me) regge perchè erano veramente comparabili.
Ribadisco, per me parlare di motori moderni significa parlare di raffeddamento a liquido, plurivalvole a iniezione con elettronica evoluta, aggiungo che al posto dell'aumento di cilindrata per venire in contro alla crescente esigenza di coppia e potenza (chissà poi a che serve in strada) preferirei vedere motori di media cilindrata turbocompressi e mi sembra che Honda stia lavorando a qualche progetti in tal senso.
L'hai detto tu stesso stai paragonando due cose che non centrano assolutamente nulla

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

cocia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 418
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:42 pm
Località: Verderio (LC)

Re: e pure il monster

Messaggio da cocia » ven giu 28, 2013 6:12 pm

in realtà ho detto che la differenza c'era eccome... va beh ... mi rendo conto che parlare di innovazione motoristica ad amanti del vintage non è proprio il massimo...

peace and love
Back to blues

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: e pure il monster

Messaggio da nikovic » ven giu 28, 2013 6:14 pm

cocia ha scritto:in realtà ho detto che la differenza c'era eccome... va beh ... mi rendo conto che parlare di innovazione motoristica ad amanti del vintage non è proprio il massimo...

peace and love
Guarda che ti sbagli e non di poco, paragoni un 2 tempi ad aria dell 85 con un 1100 del 2013. Sai che c'e' che mi hai gia stancato, rimani nelle tue ignoranti convinzioni

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

cocia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 418
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:42 pm
Località: Verderio (LC)

Re: e pure il monster

Messaggio da cocia » ven giu 28, 2013 6:40 pm

non era mia intenzione fare polemica, ho solo fatto un confronto d'altri tempi...
così come allora si cercava potenza e affidabilità anche adesso passando al reffreddamento a liquido cercano più prestazioni etc
ripeto, senza polemica :)
Back to blues

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: e pure il monster

Messaggio da nikovic » ven giu 28, 2013 6:44 pm

cocia ha scritto:non era mia intenzione fare polemica, ho solo fatto un confronto d'altri tempi...
così come allora si cercava potenza e affidabilità anche adesso passando al reffreddamento a liquido cercano più prestazioni etc
ripeto, senza polemica :)
Ok scusami, sono con il cell, dovrei scrivere tanto. Io li ho entrambi sia un 2v che un 4v a liquido, parlo con cognizione di causa, se ti va fai una ricerca, i moderni 2v sono mooooolto diversi da cio'' che immagini

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: e pure il monster

Messaggio da nIkO_mx » ven giu 28, 2013 6:52 pm

si però spiegaci in cosa sono diversi.
Perchè io non ho mai avuto il piacere di mettere le mani su un 2v ad aria ducati, MA, tolti i difetti che hanno avuto in passato (che sono difetti e non peculiarità), io vedo sempre un motore 2 valvole in testa, ad aria, venduto nel 2012 ad un prezzo più elevato, o pari, della concorrenza.
Oh, le alette sono alette, le cinghie son cinghie e le valvole son valvole.
Per dire, il motore 4v raffreddato ad aria che ho avuto su una XR del '90 (e che ho anche smontato e rifatto integralmente) è già più raffinato di un qualsiasi 2v ducati del 2013.
E questo è un dato di fatto, non un'opinione.
Non è per voler dare addosso al marchio, figuriamoci (ho scritto poco sopra che la SF mi piace un casino), ma per dire le cose come stanno.

n.
Immagine

cocia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 418
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:42 pm
Località: Verderio (LC)

Re: e pure il monster

Messaggio da cocia » ven giu 28, 2013 6:55 pm

Trank Nikovic... mi sa che sono io ...vintage :cry:
Back to blues

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: e pure il monster

Messaggio da nikovic » ven giu 28, 2013 7:08 pm

nIkO_mx ha scritto:si però spiegaci in cosa sono diversi.
Perchè io non ho mai avuto il piacere di mettere le mani su un 2v ad aria ducati, MA, tolti i difetti che hanno avuto in passato (che sono difetti e non peculiarità), io vedo sempre un motore 2 valvole in testa, ad aria, venduto nel 2012 ad un prezzo più elevato, o pari, della concorrenza.
Oh, le alette sono alette, le cinghie son cinghie e le valvole son valvole.
Per dire, il motore 4v raffreddato ad aria che ho avuto su una XR del '90 (e che ho anche smontato e rifatto integralmente) è già più raffinato di un qualsiasi 2v ducati del 2013.
E questo è un dato di fatto, non un'opinione.
Non è per voler dare addosso al marchio, figuriamoci (ho scritto poco sopra che la SF mi piace un casino), ma per dire le cose come stanno.

n.
Come fai a dirlo se non,lo conosci?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ultima modifica di nikovic il ven giu 28, 2013 9:27 pm, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: e pure il monster

Messaggio da Teobecks » ven giu 28, 2013 9:21 pm

nIkO_mx ha scritto:si però spiegaci in cosa sono diversi.
Perchè io non ho mai avuto il piacere di mettere le mani su un 2v ad aria ducati, MA, tolti i difetti che hanno avuto in passato (che sono difetti e non peculiarità), io vedo sempre un motore 2 valvole in testa, ad aria, venduto nel 2012 ad un prezzo più elevato, o pari, della concorrenza.
Oh, le alette sono alette, le cinghie son cinghie e le valvole son valvole.
Per dire, il motore 4v raffreddato ad aria che ho avuto su una XR del '90 (e che ho anche smontato e rifatto integralmente) è già più raffinato di un qualsiasi 2v ducati del 2013.
E questo è un dato di fatto, non un'opinione.
Non è per voler dare addosso al marchio, figuriamoci (ho scritto poco sopra che la SF mi piace un casino), ma per dire le cose come stanno.

n.

è molto interessante che tu prima dica di non aver mai messo mani su un Desmodue, poi affermi che il 4v del XR è più raffinato.

Fammi capire, lo conosci o no sto Desmodue?
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: e pure il monster

Messaggio da killeradicator » sab giu 29, 2013 8:37 am

Beh ragazzi in fondo ha ragione. Ok sono cambiate le tolleranze, i materiali (alcuni), le sovrastrutture e l'alimentazione, ma alla fine deriva sempre da quel pantah che già negli anni 70 non è che fosse innovativo.

Sul fatto che funzioni non si discute, il mio discorso è solo che un motore 1100 che va meno di un 750 moderno a pari segmento dovrebbe costare MENO del 750.

Anzi mettiamola così: se qualunque altra marca avesse prodotto motori come quelli Ducati in tempi moderni ne starebbero ancora ridendo adesso.

Ma ve la immaginate la shiver o la Street triple con un 1000 2 valvole ad aria??
Non ne avrebbero venduta UNA.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: e pure il monster

Messaggio da nikovic » sab giu 29, 2013 8:50 am

killeradicator ha scritto:Beh ragazzi in fondo ha ragione. Ok sono cambiate le tolleranze, i materiali (alcuni), le sovrastrutture e l'alimentazione, ma alla fine deriva sempre da quel pantah che già negli anni 70 non è che fosse innovativo.

Sul fatto che funzioni non si discute, il mio discorso è solo che un motore 1100 che va meno di un 750 moderno a pari segmento dovrebbe costare MENO del 750.

Anzi mettiamola così: se qualunque altra marca avesse prodotto motori come quelli Ducati in tempi moderni ne starebbero ancora ridendo adesso.

Ma ve la immaginate la shiver o la Street triple con un 1000 2 valvole ad aria??
Non ne avrebbero venduta UNA.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
E sulla potenza del marchio non discuto. Ora l'ultimo 1100 fu completamente riprogettato, tutto qui

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: e pure il monster

Messaggio da Teobecks » sab giu 29, 2013 2:43 pm

Beh oddio...completamente riprogettato non direi prioprio.

Di certo c'è che un motore "moderno" di una qualunque jappo, purtroppo non è rifinito internamente come lo era quello già degli SS/Monster del '93...di questo ne sono sicuro avendo avuto occasione di aprire "qualche" motore...

P.S. anche il boxer BMW deriva dai motori di 30/40 anni fa...ma costano una cifra lo stesso e, guardacaso, sono anche raffreddati ad aria...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: e pure il monster

Messaggio da nikovic » sab giu 29, 2013 2:45 pm

Teobecks ha scritto:Beh oddio...completamente riprogettato non direi prioprio.

Di certo c'è che un motore "moderno" di una qualunque jappo, purtroppo non è rifinito internamente come lo era quello già degli SS/Monster del '93...di questo ne sono sicuro avendo avuto occasione di aprire "qualche" motore...

P.S. anche il boxer BMW deriva dai motori di 30/40 anni fa...ma costano una cifra lo stesso e, guardacaso, sono anche raffreddati ad aria...
Ovvio, ma albero motore e bielle le hanno riviste, non dimentichiamo.che lo hanno portato a 100cv tondo, ed e' di una regolarità che stentavo a crederci

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: e pure il monster

Messaggio da teo 75 » sab giu 29, 2013 2:59 pm

guarda Nikovic il discorso 2 valvole e la sua affidabilità oltre a tutte le tue giustissime affermazioni ,in passato quando non venivano propriamente osannati per affidabilità era dovuta forse e quasi sicuramente dai materiali e dai fornitori che producevano i pezzi tipo carter bielle etc..la mia ex ragazza era capo catena alla ducati diciamo negli anni 95 98 più o meno, e montavano grosso modo un po' tutto ..anche con notevoli segni di "craccature" e in seguito iniziarono a produrre con più coscienza sia in catena e richiedendo più qualità dai propri fornitori ...di questa affermazione sono certo perché conosco tantissima gente all interno dell azienda. Ma da tantissimi anni ormai producono moto di ottime qualità e affidabilità

Rispondi