Ok Neeko potrei darti ragione in parte , mi spiego :neeko72 ha scritto:ll primo interfono l'ho usato nel 1997 (della OSBE)quindi di esperienza ne ho:
1) quelli a filo sono scomodissimi....tutti, non si scappa
2) quelli monoauricolare non capisci nulla
3) quelli con auricolare "in-ear" tipo quelli da centro commerciale sono inindossabili...metti il casco e ti si levano dall'orecchio, se per caso ci rimangono fanno un male boia..e poi non capisci nulla
4) col cellulare...primo, devi avere 2 smartphone...secondo, in bluetooth si scaricano in 1 ora...terzo le cuffie in ear danno i problemi del punto 3
5) fateve un bluetooth di marca, anche modello economico, cellularline, midland, cardo...non ve ne pentirete
opzione bluetooth, sicuramente migliore, come qualità come conodità come tecnologia etc.....
è fuor di dubbio che spendendo due soldi otterrei il meglio (come in tutte le cose)
Quello che volevo capire io è se l'investimento da 15 euro sono soldi completamente buttati nel cesso (e allora me li tengo) oppure senza pretese per dire giusto fermati qua, senza spaccarsi l'orecchio ci può stare.
Il problema è che leggendo le varie risposte, mi sembra un po un contenzioso politico (modo ironia on ovviamente

Alcuni dicono , poca spesa tanta resa (che mi invoglierebbe a prendereli) altri che li hanno ancora incartati, altri ancora mi spingono verso altre soluzioni...........
Ok d'accordo tutti sul fatto che ognuno la vede diversamente............. però a chi do retta ???


