Allineamento ruota posteriore

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Allineamento ruota posteriore

Messaggio da Gian91 » gio mag 30, 2013 10:47 pm

Allora un pò per curiosità un pò perchè avevo appena dato un esame di Mercati mobiliari e avevo quindi bisogno di rilassarmi sono sceso in garage e mi sono messo a controllare un pò di cazzatine sulla moto.
Una di queste mi ha mandato letteralmente in paranoia :lol:
Ma voi come controllate l'allineamento della ruota posteriore?
Ne ho sentite e lette di tutti i colori :
da metodi con spago , tracciare segni per terra, coni con barra filettata , calibro e puntatori laser :o
Voi come la allineate sta benedetta ruota posteriore? :wink:
Più una curiosità che altro!
ImmagineImmagineImmagine

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da Twostrokes » gio mag 30, 2013 11:38 pm

Io uso una pertica in alluminio. Neanche a dirlo, i riferimenti sul forcellone sono puramente indicativi... :lol:
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da Diamonddog » ven mag 31, 2013 1:05 am

il mio bulbo oculare destro
ImmagineImmagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da trinikos85 » ven mag 31, 2013 8:06 am

Calibro pure io..dal dado all'estremità del forcellone,anche se con l'occhio si vede se la catena è dritta..
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da Gian91 » ven mag 31, 2013 9:34 am

trinikos85 ha scritto:Calibro pure io..dal dado all'estremità del forcellone,anche se con l'occhio si vede se la catena è dritta..
Diamonddog ha scritto:il mio bulbo oculare destro
dritta è per forza dritta non si piega mica di lato :lol: , se invece per dritta intendi che pignone e corona sono allineati potresti sorprenderti di quanto i nostri occhi siano poco affidabili :wink:
neeko72 ha scritto:calibro...
il calibro lo usavo con il 600 rr perchè i tiranti sono "incassati" nel forcellone ma l'sv da questo punto di vista non offre punti validi
per questo sono costretto a misurare da perno ruota a perno forcellone su entrambi i lati..
sono maniacale su ste cose anche se lo so che sono pippe mentali :lol:
Twostrokes ha scritto:Io uso una pertica in alluminio. Neanche a dirlo, i riferimenti sul forcellone sono puramente indicativi... :lol:
questa mi è nuova :o
ImmagineImmagineImmagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da trinikos85 » ven mag 31, 2013 9:41 am

Se la corona non è allineata la catena un po di imbarcatina la subisce..
Diciamo che io prima guardo ad occhio,e poi rifinisco con il calibro,la differenza mi risulta sempre di un mm o 1,5 mm al Max..
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da trinikos85 » ven mag 31, 2013 9:50 am

Neeko ma sulla Sv non esce la barra filettata,c'è solo la vite a brugola,per altre moto e funzionale quel metodo,ma sulla Sv,o almeno sulla Sv 99-02 non lo si può adottare,quindi o misuri dal perno ruota o ti affidi alle tacche di regolazione
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da trinikos85 » ven mag 31, 2013 10:04 am

Ah beh allora...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: R: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da Gian91 » ven mag 31, 2013 10:04 am

neeko72 ha scritto:io mi riferivo al modello new... ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
il problema è che i 2 perni filettati non sono lunghi uguali :noia: e non hanno una fine "netta"
ImmagineImmagineImmagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da trinikos85 » ven mag 31, 2013 10:05 am

Calcolati la differenza e sei a posto..
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da Elfo_SV » ven mag 31, 2013 11:22 am

Sull'argomento è stato edito un articolo su Superbike Italia del mese scorso se non erro.
Prova sul loro sito a volte caricano le schede anche li
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da mark » ven mag 31, 2013 12:20 pm

io dei perni, delle piastrine e relative tacche sul forcellone me ne frego perché ogni volta che vai a stringere si sposta tutto da un lato.
è proprio un sistema penoso!
io faccio semplicemente girare la ruota nel verso di rotazione e verifico che la catena entri centrata sui denti della corona.
il fianco della catena non deve sfregare sui lati della corona quindi cerco di trovare il punto dove anche forzando la catena da un lato o dall'altro, facendo girare la ruota le maglie ritornino esattamente al centro del dente
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da Gian91 » ven mag 31, 2013 12:23 pm

mark ha scritto:io dei perni, delle piastrine e relative tacche sul forcellone me ne frego perché ogni volta che vai a stringere si sposta tutto da un lato.
è proprio un sistema penoso!
per questo problema metti un cacciavite tra corona e catena nella parte inferiore, fai girare la ruota e vedrai che i registri in questo modo vanno a battuta perchè la catena si tende e non avranno modo di spostarsi mentre stringi :wink:
ImmagineImmagineImmagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da STEELGIOVI » ven mag 31, 2013 1:13 pm

Io sulla prima serie allento il perno ruota,spingo a battuta entrambe le piastrine e misuro con il calibro la distanza dalla fine del forcellone..meglio di cosi' nn si puo' fare almeno sulla prima serie !
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da mark » ven mag 31, 2013 1:25 pm

Gian91 ha scritto: per questo problema metti un cacciavite tra corona e catena nella parte inferiore, fai girare la ruota e vedrai che i registri in questo modo vanno a battuta perchè la catena si tende e non avranno modo di spostarsi mentre stringi :wink:
dovrei provare!
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da Gian91 » ven mag 31, 2013 1:44 pm

mark ha scritto:
Gian91 ha scritto: per questo problema metti un cacciavite tra corona e catena nella parte inferiore, fai girare la ruota e vedrai che i registri in questo modo vanno a battuta perchè la catena si tende e non avranno modo di spostarsi mentre stringi :wink:
dovrei provare!
io l'ho trovato utile , almeno quando vado a stringere non si disallinea la ruota proprio perchè i registri vengono "tirati in avanti " e arrivano a battuta. più facile a farlo che a spiegarlo in modo comprensibile :lol:
ImmagineImmagineImmagine

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: R: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da Denethor » ven mag 31, 2013 3:25 pm

Gian91 ha scritto:
mark ha scritto:
Gian91 ha scritto: per questo problema metti un cacciavite tra corona e catena nella parte inferiore, fai girare la ruota e vedrai che i registri in questo modo vanno a battuta perchè la catena si tende e non avranno modo di spostarsi mentre stringi :wink:
dovrei provare!
io l'ho trovato utile , almeno quando vado a stringere non si disallinea la ruota proprio perchè i registri vengono "tirati in avanti " e arrivano a battuta. più facile a farlo che a spiegarlo in modo comprensibile :lol:

Gian spiega un po bene sta cosa del cacciavite che se non sbaglio l'ho sentita anche da ros ma non ho capito bene.

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da Gian91 » ven mag 31, 2013 3:48 pm

Denethor ha scritto: Gian spiega un po bene sta cosa del cacciavite che se non sbaglio l'ho sentita anche da ros ma non ho capito bene.
Guarda qui:
scorri la pagina e vedrai una foto con il cacciavite tra corona e catena,
il cacciavite una volta registrata la catena fa si che i registri vadano a battuta e che quindi non possano spostarsi verso dietro nel momento in cui andremo a stringere il perno ruota. Questo perchè sono tirati verso avanti dalla tensione dalla catena.
E' una trucchetto molto utile almeno secondo me.

http://www.apriliagarage.it/forum/viewt ... 44&t=26711
ImmagineImmagineImmagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Allineamento ruota posteriore

Messaggio da Teobecks » ven mag 31, 2013 4:37 pm

Metro e misuro dal centro del perno forcellone al centro del perno ruota ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Rispondi