cambio pinze freno
cambio pinze freno
Ciao a tutti, monto delle pinze radiali tokiko abbinate a pompa radiale e tubi in treccia. Se decidessi di rimontare le pinze originali quanto potrei risentirne?Considerando che non ho una guida molto sportiva e che ho usato la moto poco,noterei molta differenza?Vorrei provare perchè sto montando il manubrione al posto dei semi e mi pare di aver notato che le pinze originali hanno l'attacco dei tubi leggermente più in alto delle radiali così potrei guadagnare qualche cm se i tubi che monto attualmente con semimanubri dovessero risultare troppo corti e risparmiare sull'acquisto di tubi nuovi più lunghi. E' solo un' ipotesi ma volevo un vostro parere
-
- Administrator
- Messaggi: 20957
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: cambio pinze freno
Fai una foto a tutto l'impianto frenante della tua moto e postala qui sul forum, sarà di aiuto a noi e a te.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: cambio pinze freno
Senza piedino forcella per attacco radiale le Pinza radiali non le monti, e per montarle sull'SV devi sostituire tutto l'avantreno
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: cambio pinze freno
Se non ricordo male c'è stato un utente ché si é creato degli adattatori per pinze radiali
dakar tu là moto l'hai presa usata giusto e le hai trovate montate
dakar tu là moto l'hai presa usata giusto e le hai trovate montate
-
- Postino
- Messaggi: 284
- Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
- Moto: ?
- Nome: francesco
- Località: Cesena
Re: cambio pinze freno
pinze radiali o assiali,io per non dover sostituire i tubi non smonterei pompa e pinze anche perch'è se ormai ti sei abituato a quella frenata poi la differenza dovresti percepirla subito e a mio parere direi "non c'ho piacere"......
Re: cambio pinze freno
Le pinze sono già montate con gli adattatori, la moto l'ho presa usata e stavano già montate. Non ho detto di voler sostituire pure la pompa ma soltanto le pinze e come ho scritto nel primo post la moto l'ho usata poco e quindi non ho mai forzato la frenata, quindi magari rimontando le originali non noterei tutta sta differenza. Volevo sapere se pure secondo voi le pinze originali hanno l'attacco dei tubi leggermente più in alto.
Vi rimando al seguente link per la foto della moto:
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 0&t=272192" onclick="window.open(this.href);return false;
Vi rimando al seguente link per la foto della moto:
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 0&t=272192" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Administrator
- Messaggi: 20957
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: cambio pinze freno
Le pinze di serie non si può dire che siano un granché, ma guardando come sono montate quelle che hai adesso mi sentirei più tranquillo a girare con le originali...
P. S. Sono da cell quindi magari qualche particolare del montaggio delle pinze può essermi sfuggito...
P. S. Sono da cell quindi magari qualche particolare del montaggio delle pinze può essermi sfuggito...
Re: cambio pinze freno
La moto era di un utente di questo forum, non mi va di fare il nome se frequenta ancora e legge il topic magari inteviene lui e ce lo spiega. Purtroppo io sono ignorantello in materia se no non avrei chiesto pareri. Comunque settimana prossima vado dal meccanico a fare il tagliando e gli faccio dare un'occhiata a lui.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: cambio pinze freno
Ma porca zozza io non ho mai visto una cosa simile!
Bhe che dire complimenti a chi l'ha realizzato, a come ho capito hanno adattato delle pinze radiali su una forca con attacco assiale, trasformando le pinze da radiali ad assiali.
ma posso chiedere a che pro'?
Bhe che dire complimenti a chi l'ha realizzato, a come ho capito hanno adattato delle pinze radiali su una forca con attacco assiale, trasformando le pinze da radiali ad assiali.
ma posso chiedere a che pro'?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: cambio pinze freno
D'accordo con neeko, secondo me una buona alternativa per un upgrade alla nostra 650sono le pinze nissin o brembo 4pistoncini,io monto le pinze del mille con adattatori e già là differenza con le originali la senti.neeko72 ha scritto:ti dico semplicemente che rimontando le pinze di serie ti sembrerà di non frenare, vedi tu
di sicuro le tue sono ottime pinze, ma secondo il mio punto di vista staffate con adattatori perdono qualcosa.
Re: cambio pinze freno
Appunto, a che pro me lo chiedo pure io a sto punto. Io mica faccio staccatone alla Valentino Rossi, che problemi potrei avere a smontarle e rimettere le originali?nikovic ha scritto:Ma porca zozza io non ho mai visto una cosa simile!
Bhe che dire complimenti a chi l'ha realizzato, a come ho capito hanno adattato delle pinze radiali su una forca con attacco assiale, trasformando le pinze da radiali ad assiali.
ma posso chiedere a che pro'?
Neeko ma già monto pompa radiale e tubi in treccia, non sono più che sufficienti per frenare decentemente?Mica vado a correre in pista io e poi ho specificato che utilizzo poco la moto, ogni volta che ci risalgo mi sembra di guidarla per la prima volta. Magari piuttosto metto delle buone pasticche (si accettano consigli pure per questo).
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: cambio pinze freno
io non toccherei niente.
al massimo cambierei con pinze meno "vistose" (quelle a un controllo saltano all'occhio immediatamente) tipo brembo o nissin assiali.. ma alle originali non tornerei mai e poi mai.
al massimo cambierei con pinze meno "vistose" (quelle a un controllo saltano all'occhio immediatamente) tipo brembo o nissin assiali.. ma alle originali non tornerei mai e poi mai.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: cambio pinze freno
Ora hai un buon impianto, tornare indietro non conviene, se sei uno che va piano freni di meno e hai risolto
Re: cambio pinze freno
...vi servono adattatori pinze freno
???
http://www.ebay.it/sch/trc0928/m.html?_ ... ksid=p3686" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
...un tizio che conosco ha montato le pinze Tokiko Radiali by CBR1000RR sul Bandit 1250
...

... comunque se vuoi mettere qualcosa di meno vistoso ma che freni ti consiglio questo adattatore ...
http://www.ebay.com/itm/321121046481?it ... d1&vxp=mtr" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
...su cui puoi mettere pinze Brembo Oro classiche...

...facilmente reperibili su Ebay (...montate di serie su tante Ducati ed Aprilia) a prezzi concorrenziali, il risultato finale sara' simile alla foto di seguito allegate ma migliore esteticamente in quanto gl'adattatori del link sono piu' ben fatti e la pinza si incastra perfettamente
...


http://www.ebay.it/sch/trc0928/m.html?_ ... ksid=p3686" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
...un tizio che conosco ha montato le pinze Tokiko Radiali by CBR1000RR sul Bandit 1250

... comunque se vuoi mettere qualcosa di meno vistoso ma che freni ti consiglio questo adattatore ...
http://www.ebay.com/itm/321121046481?it ... d1&vxp=mtr" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
...su cui puoi mettere pinze Brembo Oro classiche...

...facilmente reperibili su Ebay (...montate di serie su tante Ducati ed Aprilia) a prezzi concorrenziali, il risultato finale sara' simile alla foto di seguito allegate ma migliore esteticamente in quanto gl'adattatori del link sono piu' ben fatti e la pinza si incastra perfettamente


Re: cambio pinze freno
OK ho capito, lascio quello che ho, poi in futuro si vedrà. Non voglio e non posso spendere soldi, stiamo allargando la famiglia ed è già tanto che tengo la moto. L'unica cosa che mi preoccupa a questo punto sono i controlli delle FDO, speriamo bene...
Grazie a tutti
Grazie a tutti
Re: cambio pinze freno
...per mimetizzare un po' potresti verniciare i foderi di nerodakar ha scritto:OK ho capito, lascio quello che ho, poi in futuro si vedrà. Non voglio e non posso spendere soldi, stiamo allargando la famiglia ed è già tanto che tengo la moto. L'unica cosa che mi preoccupa a questo punto sono i controlli delle FDO, speriamo bene...
Grazie a tutti

... starebbe meglio tutto e le pinze darebbero meno nell'occhio

Max

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: cambio pinze freno
le pinze radiali hanno come principale vantaggio una maggior rigidità.
Questa è data dal tipo di fissaggio, radiale, che garantisce un maggior braccio di leva (i due bulloni sono montati alle rispettive estremità della pinza, come se lo schema fosse quello di un portale).
Il fissaggio assiale, rispetto al radiale, è più flessibile perchè il braccio di leva è minore, i bulloni sono più ravvicinati e tutto il sistema ha una maggior tendenza a flettere.
La differenza sostanziale tra pinza radiale e non, in pratica, sta nell' "attacco" della frenata: più netto e solido nella radiale, più morbido nella assiale.
A parità di tecnologia costruttiva del corpo pinza non varia assolutamente la potenza frenante.
Detto questo, guardando il montaggio di una radiale su un piedino assiale storco sempre tantissimo il naso: non solo il collegamento alla forcella rimane comunque assiale (e quindi nessun vantaggio), ma si introduce un ulteriore fattore di labilità sia rispetto ad un sistema assiale standard, che ad un radiale, ovvero il fissaggio della pinza all'adattatore, che funziona malissimo rispetto sia all'adattatore della assiale normale che al sistema radiale (di solito per andare a chiappare i fori della radiale è necessario fare una staffa che gira sotto e che per come è fatta..lavora a flessione!! malissimo!!).
Insomma, è un lavoro che non mi piace affatto. Magari non è pericoloso, ma la trovo una soluzione appariscente e tecnicamente un po' sgraziata.
Poi oh, per carità, probabilmente è sempre meglio delle pinze originali!
Mi stupisco che nessuno degli esperti del forum abbia sottolineato la cosa..
n.
Questa è data dal tipo di fissaggio, radiale, che garantisce un maggior braccio di leva (i due bulloni sono montati alle rispettive estremità della pinza, come se lo schema fosse quello di un portale).
Il fissaggio assiale, rispetto al radiale, è più flessibile perchè il braccio di leva è minore, i bulloni sono più ravvicinati e tutto il sistema ha una maggior tendenza a flettere.
La differenza sostanziale tra pinza radiale e non, in pratica, sta nell' "attacco" della frenata: più netto e solido nella radiale, più morbido nella assiale.
A parità di tecnologia costruttiva del corpo pinza non varia assolutamente la potenza frenante.
Detto questo, guardando il montaggio di una radiale su un piedino assiale storco sempre tantissimo il naso: non solo il collegamento alla forcella rimane comunque assiale (e quindi nessun vantaggio), ma si introduce un ulteriore fattore di labilità sia rispetto ad un sistema assiale standard, che ad un radiale, ovvero il fissaggio della pinza all'adattatore, che funziona malissimo rispetto sia all'adattatore della assiale normale che al sistema radiale (di solito per andare a chiappare i fori della radiale è necessario fare una staffa che gira sotto e che per come è fatta..lavora a flessione!! malissimo!!).
Insomma, è un lavoro che non mi piace affatto. Magari non è pericoloso, ma la trovo una soluzione appariscente e tecnicamente un po' sgraziata.
Poi oh, per carità, probabilmente è sempre meglio delle pinze originali!

Mi stupisco che nessuno degli esperti del forum abbia sottolineato la cosa..
n.

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: cambio pinze freno
Quoto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: cambio pinze freno
E Forse non ho scritto abbastanza chiaro: a che Pro? era riferito alla trasformazione da radiale ad assiale "cagata pazzesca secondo me" di solito si montano pinze radiali e si sostituisce il piedino della forca da tradizionale a radiale.
Io il contrario non l'ho mai visto fare fino ad oggi e non mi piace per nulla.
Meglio un'assiale pura, tipo brembo oro che con poco le compri e con meno le monti
Io il contrario non l'ho mai visto fare fino ad oggi e non mi piace per nulla.
Meglio un'assiale pura, tipo brembo oro che con poco le compri e con meno le monti



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente