pompa del freno e tubi in treccia
-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
pompa del freno e tubi in treccia
Ciao ragazzi,chiedo scusa in anticipo se mi sono perso il topic ma non l'ho trovato.qualcuno di voi mi sa dire qualcosa di legale su pompa del freno radiale e tubi in treccia?perché fin ora ho sentito mille campane diverse
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: pompa del freno e tubi in treccia
in via teorica non puoi toccare nè sostituire nessuno dei due. così è se vuoi essere perfettamente in regola.
quindi se i tuoi tubi freno in gomma hanno 4 o più anni dovresti sostituirli con degli altri in gomma sempre per sv 650, cioè un ricambio originale.
per inciso, io ho guardato a destra e a sinistra e i tubi originali montati sulla mia moto non hanno manco una incisione, scritta, stampa dove sia riportata una qualche omologazione. magari me la son "persa per strada", ci riguarderò.
dati anche i costi (ormai con 70€ si prende un kit completo di tubi in treccia) non convinene mettere i tubi originali in gomma.
in via pratica a meno di cose strane (tipo una pompa radiale con serbatoio, leva e raccordi coloratissimi), leve diverse tra frizione e freno, tubi in treccia colorati e sgargianti, spesso in caso di fermo le FdO neanche se ne accorgerebbero che quei componenti non sono originali. quindi sotto questo aspetto vai tranquillo.
dove è che potrebbe sorgere il problema? se investi un chirurgo di fama mondiale sulle striscie pedonali vai sicuro che l'assicurazione farà si che la tua moto e con essa i freni (per ovvie ragioni) verranno passati al microscopio, e lì sei fregato.
in quasi tutti gli altri casi vivrai e frenerai tranquillo.
adesso avanti con le altre 999 campane.
quindi se i tuoi tubi freno in gomma hanno 4 o più anni dovresti sostituirli con degli altri in gomma sempre per sv 650, cioè un ricambio originale.
per inciso, io ho guardato a destra e a sinistra e i tubi originali montati sulla mia moto non hanno manco una incisione, scritta, stampa dove sia riportata una qualche omologazione. magari me la son "persa per strada", ci riguarderò.
dati anche i costi (ormai con 70€ si prende un kit completo di tubi in treccia) non convinene mettere i tubi originali in gomma.
in via pratica a meno di cose strane (tipo una pompa radiale con serbatoio, leva e raccordi coloratissimi), leve diverse tra frizione e freno, tubi in treccia colorati e sgargianti, spesso in caso di fermo le FdO neanche se ne accorgerebbero che quei componenti non sono originali. quindi sotto questo aspetto vai tranquillo.
dove è che potrebbe sorgere il problema? se investi un chirurgo di fama mondiale sulle striscie pedonali vai sicuro che l'assicurazione farà si che la tua moto e con essa i freni (per ovvie ragioni) verranno passati al microscopio, e lì sei fregato.
in quasi tutti gli altri casi vivrai e frenerai tranquillo.
adesso avanti con le altre 999 campane.

-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
Re: pompa del freno e tubi in treccia




-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
Re: pompa del freno e tubi in treccia
Ma a parte l'eventuale multa possono sequestrarti il mezzo per tubi e pompa?
Re: R: pompa del freno e tubi in treccia
Le oro su alcuni modelli sono originali! Quindi non mi preoccuperei troppo..31simo10 ha scritto:![]()
![]()
io avrei ehm la pompa radiale oro...magari ci do una verniciatina nero opaco ...
Inviato dal mio GT-I9100G usando Tapatalk
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: pompa del freno e tubi in treccia
concordo, ti deve dire proprio male male male...neeko72 ha scritto:no, al limite ti tolgono il libretto e ti mandano in revisione...ma ti deve davvero dire sfiga...
-
- Ulisse io
- Messaggi: 26008
- Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
- Località: su di una panchina
- Contatta:
Re: pompa del freno e tubi in treccia
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/se ... e=010G0171
ora ci serve enjoy che ce lo spieghi
enjy esci fuori da dentro al blasco
ora ci serve enjoy che ce lo spieghi

enjy esci fuori da dentro al blasco

-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: pompa del freno e tubi in treccia
Modificare l'impianto frenante da qualche anno si può...a patto che sia fatto come scritto nell'articolo qui sotto 
http://www.moto.it/news/freni-liberaliz ... rembo.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.moto.it/news/freni-liberaliz ... rembo.html" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: pompa del freno e tubi in treccia
esatto l'impianto frenante lo si può modificare ma:
deve essere un kit specifico per la moto
devi poi farlo omologare con la documentazione del costruttore
dubito che Brembo produca un impianto completo per l'sv
in sostanza non puoi modificare nulla
deve essere un kit specifico per la moto
devi poi farlo omologare con la documentazione del costruttore
dubito che Brembo produca un impianto completo per l'sv
in sostanza non puoi modificare nulla
-
- Ulisse io
- Messaggi: 26008
- Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
- Località: su di una panchina
- Contatta:
Re: pompa del freno e tubi in treccia
circolate con targhe di paesi europei e baipassate il terzo mondo italia 

-
- Postino
- Messaggi: 284
- Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
- Moto: ?
- Nome: francesco
- Località: Cesena
Re: pompa del freno e tubi in treccia
Anch'io sapevo che da qualche tempo era possibile modificare l'impianto frenante ma non sapevo con quale caratteristiche,cmq durante un controllo devi avere una sfiga pazzesca per trovare uno talmente pignolo da puntare il dito proprio sulle pinze o sulla pompa!!suvvia....
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: pompa del freno e tubi in treccia
Quando avevo le pinze della cbr sotto la mia sv non se ne era accorto neanche il mio mecca a momenti...31simo10 ha scritto:sperem
P. S. Quanto mi sono pentito di averle date via quelle pinze, frenavano proprio bene... Sigh...