sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Mago
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2197
Iscritto il: ven ago 01, 2008 3:33 pm

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da Mago » mer mar 30, 2011 6:49 pm

guarda che il pezzo non è "brutto", ma è nel NORMALISSIMO stato (a parte gli aloni bianchi dovuti al residuo del diluente) in cui è un pezzo di carbonio laminato a freddo, ovvero senza sacco a vuoto, senza trasparente ecc.. Quei puntini che vedi sono dei "vulcanini" che si formano se non si pressano abbastanza le fibre al momento della laminazione, puro difetto estetico e normalissimo per un pezzo laminato a mano.
Devi solo pulire, lucidare a grana fine (polish o carta fine >800) e dare una mano di lucido.
Il problema non è il pezzo ma la TUA aspettativa estetica del carbonio, falsata dai pezzi che hai visto in giro fatti "da estetica" ovvero con 1000 accorgimenti per far venire il laminato bello e lucido. Questo aspetto del carbonio, che per la maggior parte delle persone è "normale", è in realtà "speciale" (= da estetica) mentre l'aspetto normale è quello del tuo parafango.. capit? :wink:
Dott. Mago
Sv 650 CiuKKina:
Immagine
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... p?t=220030 Leggi il thread "Trapianto in Progress!" della mia SV! <
Uliss :cyclop: for MOD...

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da killeradicator » mer mar 30, 2011 9:33 pm

Mago ha scritto:guarda che il pezzo non è "brutto", ma è nel NORMALISSIMO stato (a parte gli aloni bianchi dovuti al residuo del diluente) in cui è un pezzo di carbonio laminato a freddo, ovvero senza sacco a vuoto, senza trasparente ecc.. Quei puntini che vedi sono dei "vulcanini" che si formano se non si pressano abbastanza le fibre al momento della laminazione, puro difetto estetico e normalissimo per un pezzo laminato a mano.
Devi solo pulire, lucidare a grana fine (polish o carta fine >800) e dare una mano di lucido.
Il problema non è il pezzo ma la TUA aspettativa estetica del carbonio, falsata dai pezzi che hai visto in giro fatti "da estetica" ovvero con 1000 accorgimenti per far venire il laminato bello e lucido. Questo aspetto del carbonio, che per la maggior parte delle persone è "normale", è in realtà "speciale" (= da estetica) mentre l'aspetto normale è quello del tuo parafango.. capit? :wink:

mmmh... ma sei sicuro?

guarda che il parafango è l'originale Aprilia Racing, non è un pezzo in carbonio fatto a mano a capocchia.
obiettivamente la parte del parafango anteriore che non è stata verniciata di nero è praticamente PERFETTA, non ha nè puntini nè residui di lavorazione.

mi sembra strano che il pezzo originale della casa madre sia fatto così!

jumareal1
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 14, 2010 12:06 pm

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da jumareal1 » lun apr 04, 2011 12:20 pm

Pezzo originale o meno probabilmente gli è stato tolto con lo sverniciante lo strato di trasparente.

Tirali lisci e poi fagli dare una mano di trasparente da un carroziere e tornano nuovi!

Mago
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2197
Iscritto il: ven ago 01, 2008 3:33 pm

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da Mago » mar apr 05, 2011 6:46 pm

killeradicator ha scritto: mmmh... ma sei sicuro?
eh si
guarda che il parafango è l'originale Aprilia Racing, non è un pezzo in carbonio fatto a mano a capocchia.
obiettivamente la parte del parafango anteriore che non è stata verniciata di nero è praticamente PERFETTA, non ha nè puntini nè residui di lavorazione.

mi sembra strano che il pezzo originale della casa madre sia fatto così!
Può essere benissimo.. anche se è originale aprilia.
Ripeto, ha il normale aspetto del carbonio, solo non ha gli accorgimenti "da estetica" e come dice jumereal, non ha più lo strato di trasparente quindi ha perso la lucidità. Non ti preoccupare che trame e resina sono a posto..
Dott. Mago
Sv 650 CiuKKina:
Immagine
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... p?t=220030 Leggi il thread "Trapianto in Progress!" della mia SV! <
Uliss :cyclop: for MOD...

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da mix1977 » mer apr 13, 2011 9:16 pm

killeradicator ha scritto:
Mago ha scritto:guarda che il pezzo non è "brutto", ma è nel NORMALISSIMO stato (a parte gli aloni bianchi dovuti al residuo del diluente) in cui è un pezzo di carbonio laminato a freddo, ovvero senza sacco a vuoto, senza trasparente ecc.. Quei puntini che vedi sono dei "vulcanini" che si formano se non si pressano abbastanza le fibre al momento della laminazione, puro difetto estetico e normalissimo per un pezzo laminato a mano.
Devi solo pulire, lucidare a grana fine (polish o carta fine >800) e dare una mano di lucido.
Il problema non è il pezzo ma la TUA aspettativa estetica del carbonio, falsata dai pezzi che hai visto in giro fatti "da estetica" ovvero con 1000 accorgimenti per far venire il laminato bello e lucido. Questo aspetto del carbonio, che per la maggior parte delle persone è "normale", è in realtà "speciale" (= da estetica) mentre l'aspetto normale è quello del tuo parafango.. capit? :wink:

mmmh... ma sei sicuro?

guarda che il parafango è l'originale Aprilia Racing, non è un pezzo in carbonio fatto a mano a capocchia.
obiettivamente la parte del parafango anteriore che non è stata verniciata di nero è praticamente PERFETTA, non ha nè puntini nè residui di lavorazione.

mi sembra strano che il pezzo originale della casa madre sia fatto così!
concordo quanto scritto sopra... passi il lucido e ti sempra appena comprato.... il carbonio dà quest'effetto.... cartatina ad acqua e trasparente (e abbonda pure che non dà problemi in caso dovessi in futuro ricartarlo...) vedessi i pezzi appena usciti dallo stampo... se non sapessi certe cose i pezzi li butti tutti.... poi vai a vederti il finito dopo svariate ore di lavoro... e ti viene da dire... no spettacolo....
specie con cose che non sono a commercio....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da killeradicator » mer apr 13, 2011 11:52 pm

beh ma a questo punto non è sufficiente sgrassarlo e darci direttamente una mano di trasparente a bomboletta?

senza doverlo portare da un carrozziere, non so dalle vostre parti come funziona ma qua ragionano in tripla cifra per qualunque cosa :roll:

(l'ultima è stata: verniciatura MONOCOLORE della moto, parafanghi esclusi, SENZA trasparente e SENZA adesivi: 600 euro :o )

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da mix1977 » sab apr 16, 2011 8:45 pm

killeradicator ha scritto:beh ma a questo punto non è sufficiente sgrassarlo e darci direttamente una mano di trasparente a bomboletta?

senza doverlo portare da un carrozziere, non so dalle vostre parti come funziona ma qua ragionano in tripla cifra per qualunque cosa :roll:

(l'ultima è stata: verniciatura MONOCOLORE della moto, parafanghi esclusi, SENZA trasparente e SENZA adesivi: 600 euro :o )
fai piuttosto a compressore... no bomboletta ti si opacizza in pochissimo tempo... prendi 1/2 kg di trasparente bicomponrnte epossidico e vai col compressore... vedrai che spettacolo....

anche dalle ns vanno a 150... ma... noi abbiamo optato per 25 pistola, 55 compressore da brico e 16 trasparente... e serve per molte altre volte.... ugello da 1.6-1.8 mi raccomando e pressione 3bar...
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da killeradicator » sab apr 16, 2011 11:44 pm

mix1977 ha scritto:
killeradicator ha scritto:beh ma a questo punto non è sufficiente sgrassarlo e darci direttamente una mano di trasparente a bomboletta?

senza doverlo portare da un carrozziere, non so dalle vostre parti come funziona ma qua ragionano in tripla cifra per qualunque cosa :roll:

(l'ultima è stata: verniciatura MONOCOLORE della moto, parafanghi esclusi, SENZA trasparente e SENZA adesivi: 600 euro :o )
fai piuttosto a compressore... no bomboletta ti si opacizza in pochissimo tempo... prendi 1/2 kg di trasparente bicomponrnte epossidico e vai col compressore... vedrai che spettacolo....

anche dalle ns vanno a 150... ma... noi abbiamo optato per 25 pistola, 55 compressore da brico e 16 trasparente... e serve per molte altre volte.... ugello da 1.6-1.8 mi raccomando e pressione 3bar...
una pistola da 25 euro è sufficiente?
qui mi fanno terrorismo psicologico che se non hai l'aerografo da 100 neuri non vernici niente e viene uno schifo ecc ecc...
... vorrei comprarlo perchè devo fare anche le carene dell'SV e dell'RSV, il compressore ce l'ho già (con valvola per fissare a 3 bar la pressione), le vernici le prendo su internet visto che dal colorificio ormai le vernici da carrozziere non le trattano praticamente più, e via.

Rispondi