Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzuki
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzuki
Ciao a tutti. Dopo un Anno di FZ8 sono rimasto davvero molto ma molto deluso dal servizio clienti Yamaha.
Sin dai primi kilometri avevo avuto problemi con il cambio. Inizialmente era solo molto duro e mi sono detto: si ammorbidirà col tempo. Ma dopo 4000 km non è successo. Anzi, è peggiorato, tanto che varie volte si è bloccato in staccata o sfollava tra una cambiata e l'altra.
Ho fatto presente la cosa al concessionario il quale mi ha detto che il cambio non ha niente, insinuando, ovviamente con molto garbo, che il problema sia io che, arrivando da un'SV, non sarei capace di usarlo. Peccato che ho guidato altre moto anche in pista e un comportamento del genere non l'ho mai riscontrato. Per risolvere il problema non hanno fato altro che cambiare l'olio. Ma, se all'inizio qualche miglioramento l'ho notato, dopo un migliaio di km eravamo punto e accapo.
A questo (il problema più grave) si aggiunge un problema alla frizione che trascina la ruota dietro in folle e durante il rilascio, sempre in folle, si sente un calo di giri, quasi come se parzialmente i dischi andassero a spingere anche in folle. L'ho fatto presente e mi hanno detto che è normale. E che forse io ero "troppo sensibile".
Ovviamente normale non è. Sono andato a vedere nei vari forum se anche altri avevano riscontrato lo stesso problema o se ero io un po' troppo sensibile. E ho scoperto che in Spagna è circolata una nota ufficiale Yamaha dove si invitava i meccanici a sostituire la campana frizione con una nuova riprogettata dalla stessa Yamaha per risolvere il problema alle persone che avessero lamentato i comportamenti che ho riscontrato io (quindi ne sono ben a conoscenza). Quindi i problemi del cambio e del trascinamento della frizione sono collegati. In italia, manco a dirlo, questa direttiva non è stata neanche vista, ma, ripeto, la Yamaha ha riprogettato la campana della frizione appositamente per risolvere questi casini.
Per andare avanti in questa carrellata, ho un vuoto enorme da fermo fino a 2500 giri e se in prima giro la manetta completamente rilasciando la frizione la moto rischia anche di spegnersi, specie quando è calda. Quindi devo aprire un po' e poi mollare la frizione lentamente. Il perché è presto trovato: ho preso lo scarico Akrapovic con un kit fornito dalla Yamaha che costa ben 1000 euro (con anche frecce a led e portatarga). Peccato che attaccando l'akra la mappatura della centralina non venga toccata, sballando quindi, tutte le curve di erogazione. Anche questo, secondo loro, è normale. E tant'è così che, pur essendo normale, hanno aumentato il minimo per avere più giri in partenza. Peccato che ora scalda come una zoccola e il problema è solo diminuito, ma rimane. Alla yamaha basterebbe avere due mappature standard per le moto: una per la marmitta originale e una per l'Akra. Ma no, è troppo disturbo. Comunque diciamo che questo è fastidioso ma non pericoloso. Basta sapersi gestire la partenza.
Dulcis in fundo ho un problema di on-off che è fastidiosissimo, tanto che prima di riuscire a farci il polso alla manetta, mi sono quasi ammazzato in un tornante. Anche qui per loro la cosa è normale. Ma normale non è.
Dopo un anno ho ottenuto che facessero uscire un perito ufficiale, ma, sinceramente, mi sono scocciato e, dopo aver trovato un'offerta quasi per caso (fermo ad un semaforo ho visto un negozio di moto usate e mi sono fermato), l'ho data dentro per un gixxer 600 del 2011 con scarico Yoshimura.
Ah dimenticavo: al tagliando dei 2000 avevo comprato il Bardhal XC-60 10w-50 e l'avevo portato da mettere sulla moto. Non me l'hanno fatto fare perché dicevano che sarebbe scaduta la garanzia. Ovviamente gli ho detto che non era così. Ma non c'è stato verso. Loro devono metterti per forza il loro dolce prepuzio umano di Yamalube che è una cacchina e si degrada in fretta.
Sentirmi trattare da imbecille, mi ha mandato in bestia e, per quel che mi riguarda, la Yamaha ha perso un cliente per sempre. Settimana prossima andrò a prendere il Gixxer sperando che i miei problemi siano finiti.
Scusate lo sfogo, ma la delusione è tanta. Anche perché l'FZ8 è una buona moto e molto più adatta alla città del Gixxer e non l'avrei cambiata se non avesse avuto tutti sti casini e se in Yamaha mi avessero preso sul serio.
Sin dai primi kilometri avevo avuto problemi con il cambio. Inizialmente era solo molto duro e mi sono detto: si ammorbidirà col tempo. Ma dopo 4000 km non è successo. Anzi, è peggiorato, tanto che varie volte si è bloccato in staccata o sfollava tra una cambiata e l'altra.
Ho fatto presente la cosa al concessionario il quale mi ha detto che il cambio non ha niente, insinuando, ovviamente con molto garbo, che il problema sia io che, arrivando da un'SV, non sarei capace di usarlo. Peccato che ho guidato altre moto anche in pista e un comportamento del genere non l'ho mai riscontrato. Per risolvere il problema non hanno fato altro che cambiare l'olio. Ma, se all'inizio qualche miglioramento l'ho notato, dopo un migliaio di km eravamo punto e accapo.
A questo (il problema più grave) si aggiunge un problema alla frizione che trascina la ruota dietro in folle e durante il rilascio, sempre in folle, si sente un calo di giri, quasi come se parzialmente i dischi andassero a spingere anche in folle. L'ho fatto presente e mi hanno detto che è normale. E che forse io ero "troppo sensibile".
Ovviamente normale non è. Sono andato a vedere nei vari forum se anche altri avevano riscontrato lo stesso problema o se ero io un po' troppo sensibile. E ho scoperto che in Spagna è circolata una nota ufficiale Yamaha dove si invitava i meccanici a sostituire la campana frizione con una nuova riprogettata dalla stessa Yamaha per risolvere il problema alle persone che avessero lamentato i comportamenti che ho riscontrato io (quindi ne sono ben a conoscenza). Quindi i problemi del cambio e del trascinamento della frizione sono collegati. In italia, manco a dirlo, questa direttiva non è stata neanche vista, ma, ripeto, la Yamaha ha riprogettato la campana della frizione appositamente per risolvere questi casini.
Per andare avanti in questa carrellata, ho un vuoto enorme da fermo fino a 2500 giri e se in prima giro la manetta completamente rilasciando la frizione la moto rischia anche di spegnersi, specie quando è calda. Quindi devo aprire un po' e poi mollare la frizione lentamente. Il perché è presto trovato: ho preso lo scarico Akrapovic con un kit fornito dalla Yamaha che costa ben 1000 euro (con anche frecce a led e portatarga). Peccato che attaccando l'akra la mappatura della centralina non venga toccata, sballando quindi, tutte le curve di erogazione. Anche questo, secondo loro, è normale. E tant'è così che, pur essendo normale, hanno aumentato il minimo per avere più giri in partenza. Peccato che ora scalda come una zoccola e il problema è solo diminuito, ma rimane. Alla yamaha basterebbe avere due mappature standard per le moto: una per la marmitta originale e una per l'Akra. Ma no, è troppo disturbo. Comunque diciamo che questo è fastidioso ma non pericoloso. Basta sapersi gestire la partenza.
Dulcis in fundo ho un problema di on-off che è fastidiosissimo, tanto che prima di riuscire a farci il polso alla manetta, mi sono quasi ammazzato in un tornante. Anche qui per loro la cosa è normale. Ma normale non è.
Dopo un anno ho ottenuto che facessero uscire un perito ufficiale, ma, sinceramente, mi sono scocciato e, dopo aver trovato un'offerta quasi per caso (fermo ad un semaforo ho visto un negozio di moto usate e mi sono fermato), l'ho data dentro per un gixxer 600 del 2011 con scarico Yoshimura.
Ah dimenticavo: al tagliando dei 2000 avevo comprato il Bardhal XC-60 10w-50 e l'avevo portato da mettere sulla moto. Non me l'hanno fatto fare perché dicevano che sarebbe scaduta la garanzia. Ovviamente gli ho detto che non era così. Ma non c'è stato verso. Loro devono metterti per forza il loro dolce prepuzio umano di Yamalube che è una cacchina e si degrada in fretta.
Sentirmi trattare da imbecille, mi ha mandato in bestia e, per quel che mi riguarda, la Yamaha ha perso un cliente per sempre. Settimana prossima andrò a prendere il Gixxer sperando che i miei problemi siano finiti.
Scusate lo sfogo, ma la delusione è tanta. Anche perché l'FZ8 è una buona moto e molto più adatta alla città del Gixxer e non l'avrei cambiata se non avesse avuto tutti sti casini e se in Yamaha mi avessero preso sul serio.
Ultima modifica di Hellraiser il gio apr 18, 2013 10:28 am, modificato 4 volte in totale.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
hell potrei risponderti che io dopo aver avuto l'sv 650 ho cambiato marca x il tuo stesso motivo, scontento dell'assistenza mi sono fatto l'r6 perchè ho trovato un concessionario che oltre ad essere appassionato di moto ha un buon servizio di assistenza 


-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
Si anche questo è vero. Dipende dal concessionario. Anche perché ho letto che alcuni concessionari (specialmente nel sud Italia) erano a conoscenza del problema e hanno subito sistemato la cosa in garanzia.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
Hell mi dispiace un casino per i casini che hai avuto.
Credo che buona parte di colpa sia da dare al concessionario. Se compro una moto voglio essere ascoltato e non perculato! Ma questo vizio ce l'hanno purtroppo.
Che dire il gsxr sicuramente e' una buonissima moto, non credo avrai rogne.
Io ormai mi tengo alla larga dai conce, e compro solo da privati (usato ovviamente)
Credo che buona parte di colpa sia da dare al concessionario. Se compro una moto voglio essere ascoltato e non perculato! Ma questo vizio ce l'hanno purtroppo.
Che dire il gsxr sicuramente e' una buonissima moto, non credo avrai rogne.
Io ormai mi tengo alla larga dai conce, e compro solo da privati (usato ovviamente)


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
Eh niko, purtroppo qui da me due miei amici sono rimasti fregati con i privati per via di assegni scoperti. Però mi girano parecchio e ho speso soldi che non avrei potuto. Speriamo vada bene se no sono hazzi...
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
E' pure uno dei più grandi della lombardia...neeko72 ha scritto:secondo me hai beccato un concessionario idiota....
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
Hellraiser ha scritto:E' pure uno dei più grandi della lombardia...neeko72 ha scritto:secondo me hai beccato un concessionario idiota....
non facciamo nomi x favore onde evitare lettere di avvocati


-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
Tanto paghi tuzagor ha scritto:Hellraiser ha scritto:E' pure uno dei più grandi della lombardia...neeko72 ha scritto:secondo me hai beccato un concessionario idiota....
non facciamo nomi x favore onde evitare lettere di avvocati

ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
Hellraiser ha scritto:Tanto paghi tuzagor ha scritto:Hellraiser ha scritto:E' pure uno dei più grandi della lombardia...neeko72 ha scritto:secondo me hai beccato un concessionario idiota....
non facciamo nomi x favore onde evitare lettere di avvocati
no, ognuno è responsabile di quello che scrive..quindi paghi tu

comunque tornando al post ti posso dire che qui in zona si vedono solo yamaha


Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
però, simpatici...certo che di tutte ste rogne sulla FZ8 non ne sapevo nulla....quella dello scarico è veramente assurda! il difetto della frizione, può capitare, certo andrebbe risolta a tutti, mica a un paese si e un altro no....magari se cambiavi concessionario, trovavi uno più di ascolto e assistenza... poi dicono dell'assisnteza / difetti delle italiane, aprilia in particolare, mah
auguri per il gsxr, ma non ti conveniva prendere una GSR750? almeno rimanevi sulla stessa tipologia. dicono vada gran bene, al di là dell'aspetto un po' cheap.

beh, accettare un assegno bancario quando si vende una moto è un po' da polli però eh....Hellraiser ha scritto:Eh niko, purtroppo qui da me due miei amici sono rimasti fregati con i privati per via di assegni scoperti. Però mi girano parecchio e ho speso soldi che non avrei potuto. Speriamo vada bene se no sono hazzi...
auguri per il gsxr, ma non ti conveniva prendere una GSR750? almeno rimanevi sulla stessa tipologia. dicono vada gran bene, al di là dell'aspetto un po' cheap.
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
Sono buone moto e l'FZ8 è davvero divertentissimo. In montagna e nel traffico è agilissimo, anche se ha le sospensioni un po' troppo morbide, specie se si va in 2.Zagor ha scritto: comunque tornando al post ti posso dire che qui in zona si vedono solo yamaha
E passi il vuoto in partenza, passi il trascinamento della frizione, ma il cambio che si blocca e, soprattutto le prese per il kulo, questo no, mi dispiace. Capisco che hanno a che fare con migliaia di rintronati che vanno lì per inezie. Ma basta solo guardare la spalla della gomma posteriore per farsi un'idea di chi è un appassionato vero e chi un motobarista.
Ah dimenticavo: avevo chiesto di rovesciare il cambio, ma non si può fare. Nell'FZ8 il tirante del cambio passa da un buco nel telaio che non permette il rovesciamento...

Ultima modifica di Hellraiser il gio apr 18, 2013 10:56 am, modificato 2 volte in totale.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
Beh il problema del vuoto in accelerazione con l'akra, pur avendocelo in tanti, pare che nessuno l'abbia così evidente. Quindi lì sono stato un po' sfigato. Gli altri, problemi invece, li hanno in parecchi.enjoyash ha scritto:però, simpatici...certo che di tutte ste rogne sulla FZ8 non ne sapevo nulla....quella dello scarico è veramente assurda! il difetto della frizione, può capitare, certo andrebbe risolta a tutti, mica a un paese si e un altro no....magari se cambiavi concessionario, trovavi uno più di ascolto e assistenza... poi dicono dell'assisnteza / difetti delle italiane, aprilia in particolare, mah
auguri per il gsxr, ma non ti conveniva prendere una GSR750? almeno rimanevi sulla stessa tipologia. dicono vada gran bene, al di là dell'aspetto un po' cheap.
Il problema del GSR, a cui avevo pensato, è che costa meno della mia ed essendo così nuova non me l'avrebbero ritirata. Quindi avrei dovuto aspettare di venderla, ma non è così facile, visto il periodo. Inoltre stanno facendo degli sconti sul nuovo FZ8 (che guarda caso monta la campana modificata) che arrivano al valore del mio usato

ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
Hell.. ti capisco.. stavo per vendere la benelli per lo stesso motivo. E dire che l'assistenza ufficiale benelli a roma è fatta da uno anche famoso..
Poi ho trovato un concessionario a foligno.. ora la porto lì (non sempre.. spesso faccio da solo)..
La professionalità in italia non sanno neanche dove sia di casa..
Poi ho trovato un concessionario a foligno.. ora la porto lì (non sempre.. spesso faccio da solo)..
La professionalità in italia non sanno neanche dove sia di casa..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
si, è vero l'Fz8 ora è scontata parecchio, ma ormai sulla naked medie lo fan tutti visto che è il settore più in crisi di tutti, eccetto le solite premium triumph, ducati, mv e bmw
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
Hell, come tipologia di moto sicuramente sei passato da una "tutto fare stradale" per tutto fare intendo, passi montani, pista, citta' e uso quotidiano, a una moto piu' specialistica, ma le sportive hanno si degli svantaggi in citta' ma anche tanti vantaggi come la protezione aereodinamica per dirne una


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
Si, ci mancherebbe, non mi lamento affatto. Anzi. Sono stato fortunato a trovare una moto che mi piace sia esteticamente che motoristicamente (l'avevo provata in pista proprio nel 2011). Quel che mi dispiace è averci un po' smenato. Soprattutto in questo periodo in cui dovremmo essere parchi nelle spese. Ma la moto è una brutta bestia che ti cambia i connotati dell'encefalo...nikovic ha scritto:Hell, come tipologia di moto sicuramente sei passato da una "tutto fare stradale" per tutto fare intendo, passi montani, pista, citta' e uso quotidiano, a una moto piu' specialistica, ma le sportive hanno si degli svantaggi in citta' ma anche tanti vantaggi come la protezione aereodinamica per dirne una
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
il problema dei conce è che x la maggior parte sei un numero di fattura da spellare...poi magari, trovi anche quello bravo ma anche da noi a Bologna lascia stare.......a parte che il mercato delle case motociclistiche è letteralmente monopolizzato da un solo conce .....quindi o vai li o in officine non di marchio... io fortunatamente faccio piu o meno tutto da solo poi dove non arrivo ho un mecc amico il che è un grande vantaggio...però le assistenze le ho trovate veramente oscene a bologna per mia esperienza e di amici.Cmq hellraiser ottima scelta....un po piu scomoda ma vedrai che alla fine sarai contentissimo
-
- Postino
- Messaggi: 284
- Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
- Moto: ?
- Nome: francesco
- Località: Cesena
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
di Concessionari sfigati e poco professionali ce ne sono in giro parecchi e di tutte le marche,di moto nate male con difetti oltre la norma pure.....ci vuole anche fortuna ma di questi tempi di crisi farsi brutta fama è molto facile,le voci circolano e perdere clienti e' un attimo ma contenti loro!!io di solito compro e vendo con privati e i tagliandi me li fa un amico ex meccanico!!
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
E comunque la moto nuova è questa: http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gs ... sg=4457422" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Dopo un anno, delusissimo da Yamaha, torno da mamma Suzu
ti hanno messo uno scarico completo senza toccarti le mappe??
ahahaha ma chi sono questi??
dio mio... vabbè, io ho un Aprilia quindi non inizio neanche a parlare di assistenza (dubito ne esistano di peggiori tra le grandi case), però il discorso della frizione non può essere solo una svista del conce.
Si vede che Yamaha italia non ha voluto affrontare il costo degli interventi.
ahahaha ma chi sono questi??
dio mio... vabbè, io ho un Aprilia quindi non inizio neanche a parlare di assistenza (dubito ne esistano di peggiori tra le grandi case), però il discorso della frizione non può essere solo una svista del conce.
Si vede che Yamaha italia non ha voluto affrontare il costo degli interventi.