In caso di controllo...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: In caso di controllo...

Messaggio da ^Juza^ » mer apr 10, 2013 5:29 pm

sniper765 ha scritto:
^Juza^ ha scritto:domandina sciocca...i tubi in treccia?....ve li hanno mai controllati?....

sono contestabili immagino...

ad esempio montando quelli "colorati" sarebbero facilmente adocchiabili....però se omologati e via discorrendo ...
in via teorica si, possono romperti le scatole.
in via pratica, nelle zone qua da noi, non mi pare abbiano mai rotto le scatole a nessuno per i tubi in treccia. :wink:
questo di solito è vero ... il problema uno se lo pone quando magari si fà un giro un pò a più ampio raggio la domenica...quando si sà c'è la motogp per strada...

ti fermano e ti guardnao la moto...diciamo che magari due tubi in treccia fucsia o giallo canarino sulla forcella magari saltano all'occhio ;)
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: In caso di controllo...

Messaggio da enjoyash » mer apr 10, 2013 5:40 pm

^Juza^ ha scritto:domandina sciocca...i tubi in treccia?....ve li hanno mai controllati?....

sono contestabili immagino...

ad esempio montando quelli "colorati" sarebbero facilmente adocchiabili....però se omologati e via discorrendo ...
Ce li ho di serie 8)

enjoyash@tapatalk

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: R: In caso di controllo...

Messaggio da ^Juza^ » mer apr 10, 2013 5:42 pm

enjoyash ha scritto:
^Juza^ ha scritto:domandina sciocca...i tubi in treccia?....ve li hanno mai controllati?....

sono contestabili immagino...

ad esempio montando quelli "colorati" sarebbero facilmente adocchiabili....però se omologati e via discorrendo ...
Ce li ho di serie 8)

enjoyash@tapatalk
profondo odio!! :lol:
Immagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: R: In caso di controllo...

Messaggio da NaNNi » mer apr 10, 2013 6:20 pm

sv678 ha scritto:A me una volta hanno smontato la forcella sul posto per vedere se le molle erano originali.
Dai su, ragazzi... :o
Ahahahahhahaha quoto....!!!!

Inviato con il mio Note 2 16v GTA
ImmagineImmagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: In caso di controllo...

Messaggio da ^Juza^ » mer apr 10, 2013 6:33 pm

sv678 ha scritto:A me una volta hanno smontato la forcella sul posto per vedere se le molle erano originali.
Dai su, ragazzi... :o

suscita ilarità la cosa lo sò... ma davanti a un bel pò di euro sfilabili per un portatarga palesemente inclinato oltre misura.... tubi in treccia riconoscibilissimi come non originali ....uno si fà qualche scurpolo quando magari invece cose più sobrie passano magari inosservate ;)
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: In caso di controllo...

Messaggio da enjoyash » mer apr 10, 2013 6:41 pm

^Juza^ ha scritto:
enjoyash ha scritto:
^Juza^ ha scritto:domandina sciocca...i tubi in treccia?....ve li hanno mai controllati?....

sono contestabili immagino...

ad esempio montando quelli "colorati" sarebbero facilmente adocchiabili....però se omologati e via discorrendo ...
Ce li ho di serie 8)

enjoyash@tapatalk
profondo odio!! :lol:
io i jap su ste cose non li capisco e quindi d'ora in poi in casa mia entreranno solo moto che abbiano portatarga di serie decente, frecce e specchi accettabili e tubi in treccia...io la sanzione per il portatarga me la son beccata già 5 anni fa e mi è bastata :lol:

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: In caso di controllo...

Messaggio da zio_uca » mer apr 10, 2013 7:42 pm

Fermato varie volte, diciamo che la mia moto ha poco di originale, mi hanno contestato una volta gli specchietti (non omologati) e una volta le frecce. Mai avuto multe anzi una volta mi hanno fatto i complimenti perché avevo il foglio di omologazione dello scarico.
Credo che il 99% delle volte che fanno una multa è per come ci si pone quando si viene fermati, di solito per l'italiano medio quando si viene fermati è un'ingiustizia e subito parte l'incazzatura.

Una volta, vicino ad Alessandria, un carabiniere mi mette paletta peccato che era dietro una curva e dalla parte opposta, non sarei mai riuscito a fermarmi in sicurezza, ho rallentato senza fretta ho fatto inversione e mi sono fermato......controllo dei documenti e chiaccherata con i militari. Poi le teste di dolce prepuzio umano di sono ovunque e in qualsiasi mestiere
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: R: In caso di controllo...

Messaggio da ^Juza^ » gio apr 11, 2013 10:28 am

enjoyash ha scritto:
^Juza^ ha scritto:
enjoyash ha scritto:
^Juza^ ha scritto:domandina sciocca...i tubi in treccia?....ve li hanno mai controllati?....

sono contestabili immagino...

ad esempio montando quelli "colorati" sarebbero facilmente adocchiabili....però se omologati e via discorrendo ...
Ce li ho di serie 8)

enjoyash@tapatalk
profondo odio!! :lol:
io i jap su ste cose non li capisco e quindi d'ora in poi in casa mia entreranno solo moto che abbiano portatarga di serie decente, frecce e specchi accettabili e tubi in treccia...io la sanzione per il portatarga me la son beccata già 5 anni fa e mi è bastata :lol:
io ad ogni inizio stagione divento paranoico ..poi finisce tutto in un non nulla...

fortunatamente no mi interessa il portatarga messo parallelo al suolo ..anzi .il mio è lsl datocome ricambio originale....inclinato al minimo ..cioè a fondo corsa ed è civilissimo... ovvio che non cred ospacchi il mezzo grado ... ma non mi hanno mai fatto storie...

per le frecce..bhe le originali del'sv sono come un calcio nelle palle.. prima avevoquelle piccolissime.. ora sto montando qualcosa di pù visibile proprio perspacciarle per originali o cmq che diano meno all'occhio... :P...
lo scarico ho il suo foglio ....specchi originali...unico fisima mentale era per i tubi ...che potrebero dare nel'occhio se fossero di colori ...diciamo un pò dsopra le righe :lol:..però vorrei cambare i miei in gomma dopo 50000 km
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: In caso di controllo...

Messaggio da nitosv » gio apr 11, 2013 10:34 am

^Juza^ ha scritto:
enjoyash ha scritto:
^Juza^ ha scritto:
enjoyash ha scritto:
^Juza^ ha scritto:domandina sciocca...i tubi in treccia?....ve li hanno mai controllati?....

sono contestabili immagino...

ad esempio montando quelli "colorati" sarebbero facilmente adocchiabili....però se omologati e via discorrendo ...
Ce li ho di serie 8)

enjoyash@tapatalk
profondo odio!! :lol:
io i jap su ste cose non li capisco e quindi d'ora in poi in casa mia entreranno solo moto che abbiano portatarga di serie decente, frecce e specchi accettabili e tubi in treccia...io la sanzione per il portatarga me la son beccata già 5 anni fa e mi è bastata :lol:
io ad ogni inizio stagione divento paranoico ..poi finisce tutto in un non nulla...

fortunatamente no mi interessa il portatarga messo parallelo al suolo ..anzi .il mio è lsl datocome ricambio originale....inclinato al minimo ..cioè a fondo corsa ed è civilissimo... ovvio che non cred ospacchi il mezzo grado ... ma non mi hanno mai fatto storie...

per le frecce..bhe le originali del'sv sono come un calcio nelle palle.. prima avevoquelle piccolissime.. ora sto montando qualcosa di pù visibile proprio perspacciarle per originali o cmq che diano meno all'occhio... :P...
lo scarico ho il suo foglio ....specchi originali...unico fisima mentale era per i tubi ...che potrebero dare nel'occhio se fossero di colori ...diciamo un pò dsopra le righe :lol:..però vorrei cambare i miei in gomma dopo 50000 km
Anche io ho LSL ma a me sempre ben più incilnato dei 30° di legge...........infatti volevo limare sede di regolazione per dargli più corsa e portarlo a 30°...........
misurerò col goniometro, ma ad occhio a me sembra più vicino ai 45° che ai 30°.......
ImmagineImmagineImmagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: In caso di controllo...

Messaggio da 4sk8ters » gio apr 11, 2013 10:51 am

zio_uca ha scritto:Fermato varie volte, diciamo che la mia moto ha poco di originale, mi hanno contestato una volta gli specchietti (non omologati) e una volta le frecce. Mai avuto multe anzi una volta mi hanno fatto i complimenti perché avevo il foglio di omologazione dello scarico.
Credo che il 99% delle volte che fanno una multa è per come ci si pone quando si viene fermati, di solito per l'italiano medio quando si viene fermati è un'ingiustizia e subito parte l'incazzatura.

Una volta, vicino ad Alessandria, un carabiniere mi mette paletta peccato che era dietro una curva e dalla parte opposta, non sarei mai riuscito a fermarmi in sicurezza, ho rallentato senza fretta ho fatto inversione e mi sono fermato......controllo dei documenti e chiaccherata con i militari. Poi le teste di dolce prepuzio umano di sono ovunque e in qualsiasi mestiere
Hai proprio ragione...il rompimento di maroni si decide già quando uno scende dalla moto! La mia tattica di "piagnucolamento" è famosissima! Ci ho evitato un sacco di multe! Mi hanno fermato 5-6 volte e mi hanno dato la multa solo una volta (40 euro)...e non per le modifiche alla moto...ma per lo "stile di guida" (erano appostati dietro la curva ed io sono arrivato strusciando la saponetta). Oltretutto all'alt non mi sono nemmeno fermato (salvo poi tornare in dietro 5 minuti dopo perchè avevo visto dalla specchietto che il pulotto si era segnato la targa). Sono tornato..ho "piagnucolato" un poco e me la sono cavata con 40 euro di multa! Mentre mi stavano facendo il verbale arriva un altro tizio...sarà andato a 40 km/h...tranquillo tranquillo. L'ha fermato e nello scendere ha iniziato subito a dire "ecco...ma che cavolo farmate i motociclisti...andate a rompere le balle alle prostitute" e roba simile! Bè...la multa l'hanno data pure a lui...e gli han pure controllato lo scarico...invece a me la moto manco l'hanno cagata di striscio! La tecnica del piagnisteo funziona sempre! :wink:
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: In caso di controllo...

Messaggio da enjoyash » gio apr 11, 2013 11:17 am

cucciolotto ha scritto: Hai proprio ragione...il rompimento di maroni si decide già quando uno scende dalla moto! La mia tattica di "piagnucolamento" è famosissima! Ci ho evitato un sacco di multe! Mi hanno fermato 5-6 volte e mi hanno dato la multa solo una volta (40 euro)...e non per le modifiche alla moto...ma per lo "stile di guida" (erano appostati dietro la curva ed io sono arrivato strusciando la saponetta). Oltretutto all'alt non mi sono nemmeno fermato (salvo poi tornare in dietro 5 minuti dopo perchè avevo visto dalla specchietto che il pulotto si era segnato la targa). Sono tornato..ho "piagnucolato" un poco e me la sono cavata con 40 euro di multa! Mentre mi stavano facendo il verbale arriva un altro tizio...sarà andato a 40 km/h...tranquillo tranquillo. L'ha fermato e nello scendere ha iniziato subito a dire "ecco...ma che cavolo farmate i motociclisti...andate a rompere le balle alle prostitute" e roba simile! Bè...la multa l'hanno data pure a lui...e gli han pure controllato lo scarico...invece a me la moto manco l'hanno cagata di striscio! La tecnica del piagnisteo funziona sempre! :wink:
5/6 volte nella vita o in un anno? no perchè qui dalle mie parti a fare certe strade ti fermano 2/3 volte a giro, tutti i giri....almeno fino a 2 anni fa, ora un po' meno...tra il 2005 e il 20010 mi avranno fermato una decina di volte all'anno :lol: 2 anni fa 2-3 volte e l'anno scorso solo una volta, però l'anno scorso ho girato poco in trentino, han fermato me e altri 3 che non conoscevo e che mi avevano appena superato, andavo a 40 all'ora essendo appena ripartito dal baretto e volevano multarmi per guida pericolosa :roftl: :roftl:

io non piagnucolo, ho una dignità, al massimo sto zitto, ma se mi pigliano loro per il kulo faccio fatica, ovviamente non faccio uscite del menga tipo quella del tizio che hai sentito tu, perchè son da maleducato e basta, uno può pensarle e dirle fra amici, ma dirle a uno che è lì perché gli han detto di fare quel lavoro lì non va bene...... uno dei due CC di questa ultima volta qui che mi han fermato ha cominciato a dire che noi padovani e vicentini dobbiamo stare a casa nostra, che ora anche loro cominceranno a bastonare i motociclisti come i loro colleghi della vallarsa visto che ora passiamo tutti di là (strada più o meno parallela ma 20 km più a nord), che correvamo forte (io 40, loro forse 60 avendomi superato)...alla fine dopo 10 minuti di sparate del genere non mi han fatto nulla, ma neanche avevano niente su cui attaccarsi, se non forse la mancanza delle pedane passeggero...a uno degli altri 3 han contestato la mancanza del certificato di assicurazione, però avevano le moto originali o con portatarga praticamente verticale.....

cosa poter montare o meno dipende moltissimo da dove si abite e da che strade si fanno...se girassi solo tra Padova e litorale potrei andare anche con lo scarico vuoto, il portatarga parallelo alla strada, gomma da 200 ecc. ecc. ecc. tanto non ti ferma mai nessuno, e se ti fermano ti guardano al max che tu abbia assicurazione e libretto in regola... se abitassi a Vallarsa, dovrei mettere la moto originale, e mi romperebbero le balle anche per una vitina non originale :lol:

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: In caso di controllo...

Messaggio da 4sk8ters » gio apr 11, 2013 11:32 am

enjoyash ha scritto:io non piagnucolo, ho una dignità, al massimo sto zitto, ma se mi pigliano loro per il kulo faccio fatica, ovviamente non faccio uscite del menga tipo quella del tizio che hai sentito tu, perchè son da maleducato e basta, uno può pensarle e dirle fra amici, ma dirle a uno che è lì perché gli han detto di fare quel lavoro lì non va bene......
Quando dico piagnucolare intendo che se mi contestano qualcosa dò loro ragione e mi scuso (tipo quando mi han fermato per il ginocchio a terra o quando mi han fermato dopo un paio di sorpassi). Se non mi dicono niente stò zitto pure io...non è che voglio impietosirli...solo che cerco di non farli alterare!
enjoyash ha scritto:cosa poter montare o meno dipende moltissimo da dove si abite e da che strade si fanno...se girassi solo tra Padova e litorale potrei andare anche con lo scarico vuoto, il portatarga parallelo alla strada, gomma da 200 ecc. ecc. ecc. tanto non ti ferma mai nessuno, e se ti fermano ti guardano al max che tu abbia assicurazione e libretto in regola... se abitassi a Vallarsa, dovrei mettere la moto originale, e mi romperebbero le balle anche per una vitina non originale :lol:
Io giro nel bresciano, in Trentino (ma non sono mai passato dalle parti di Vallarsa...preferisco la parte alta del Trentino!) ed in provincia di Sondrio! In queste zone mi han fermato pochissime volte... Io di solito prima di frequentare una certa zona cerco di informarmi sui controlli del posto...infati in Val Trebbia non ci vado mai (ci sono passato una volta qualche anno fà)...ed a Vallarsa non ci andrò MAI! Magari se un giorno cambiassi moto (mi piace il CB1000) potrei anche tenerla originale...non mi dispiace affatto!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: In caso di controllo...

Messaggio da enjoyash » gio apr 11, 2013 11:46 am

eh ma dopo avrai il plasticone e i tubi in gomma e i lampioni al posto delle frecce, e son cose che vorrai cambiare :roll:

Immagine


per tenere la moto originale su questi particolari devi andare per forza su moto europee, che montano portatarga più carini, frecce più piccole e carine e tubi in treccia di serie


tipo


Immagine


Immagine



Immagine


Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: In caso di controllo...

Messaggio da 4sk8ters » gio apr 11, 2013 11:54 am

enjoyash ha scritto:eh ma dopo avrai il plasticone e i tubi in gomma e i lampioni al posto delle frecce, e son cose che vorrai cambiare :roll:

Immagine


per tenere la moto originale su questi particolari devi andare per forza su moto europee, che montano portatarga più carini, frecce più piccole e carine e tubi in treccia di serie
Secondo me i pulotti non conoscono tutte le moto...quindi non riconoscono le frecce originali e quelle non originali (a meno chè queste ultime non siano proprio minuscole!) Dei tubi in treccia...non si accorgono proprio..basta metterli neri! Per il portatarga si potrebbe abattare un portatarga originale di una delle moto che hai mostrato tu! Se è fatto in un certo modo sono convinto che non si accorgono di nulla! Se trovi quello che conosce tutte le moto..allora è un motociclista e probabilmente non ti rompe i maroni!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: In caso di controllo...

Messaggio da enjoyash » gio apr 11, 2013 12:36 pm

se se se , se hai la moto originale non c'è nessun se....quelli in vallarsa ancora 4 anni fa avevano un raccoglitore con le foto delle moto prese da internet per vedere se era originale o no.....la forestale in toscana ha direttamente l'ipad ........comunque prevedo che col crollo di moto che c'è che girano per monti, si allenterà anche un po' sta storia dei controlli, che infatti è coincisa col boom di vendite di moto del periodo 1999-2000...prima del 2000-2001 i controlli erano praticamente scarsi

Ala81
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
Moto: Ex Sv650S K1
Nome: LaLimone
Località: Milano

Re: In caso di controllo...

Messaggio da Ala81 » gio apr 11, 2013 12:47 pm

enjoyash ha scritto:se se se , se hai la moto originale non c'è nessun se....quelli in vallarsa ancora 4 anni fa avevano un raccoglitore con le foto delle moto prese da internet per vedere se era originale o no.....la forestale in toscana ha direttamente l'ipad ........comunque prevedo che col crollo di moto che c'è che girano per monti, si allenterà anche un po' sta storia dei controlli, che infatti è coincisa col boom di vendite di moto del periodo 1999-2000...prima del 2000-2001 i controlli erano praticamente scarsi
Bhe, se becco uno che si mette a controllare la moto con un raccoglitore in mano/ipad c'è poco da fare...meglio mettersi il cuore in pace a quel punto, tanto, se lo scopo è fare la multa, te la fanno per qualsiasi motivo :-?

Considerando poi che in moto è un attimo superare i limiti di velocità...

Che :igenica: :evil:
Always Inspired!

Immagine

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: In caso di controllo...

Messaggio da zio_uca » gio apr 11, 2013 12:56 pm

Io la butto sul ridere, quasi mi facesse piacere che mi abbiano fermato, saluto subito per primo e rispetto la divisa che portano. Due anni fa hanno fermato sia me che un mio amico usciti da una curva mentre sorpassavamo le macchine, lui moto completamente originale, la mia di originale non ha più neanche gli adevisi......lui multa a me i complimenti xké avevo il librettino di omologazione dello scarico.
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: In caso di controllo...

Messaggio da Hyperion » gio apr 11, 2013 7:35 pm

^Juza^ ha scritto:domandina sciocca...i tubi in treccia?....ve li hanno mai controllati?....

sono contestabili immagino...
Sono contestabili, come il 100% di tutto quello che uno mette o non mette sulla moto: hanno fatto multe anche con lo scarico originale, quindi niente vi lascia al sicuro di niente, nemmeno il plasticone originale (non tutti hanno il catadiottro in posizione verticale).
Sull'appennino hanno fatto la multa anche a chi aveva specchietti originali, perchè la moto era vecchia (fate conto un tdm di 20 anni, guidato da un pensionato a 2 all'ora, preso soltanto nelle tristi retate dello scorso anno) ed all'epoca non c'era obbligo di omologazione, tanto per dire...

Però si può sempre fare presente che i tubi freno si devono cambiare da libretto ogni 4 anni, e quindi è un oggetto soggetto ad usura, che va cambiato con regolarità come tutti i materiali d'usura, come gomme, olio, benzina, catana/corona/pignone, pasticche dei freni, ecc ecc.
Se hai i tubi in treccia hai messo un componente di migliore qualità dell'originale, che aumenta la sicurezza del veicolo.

Se trovi una persona ragionevole, il discorso di cui sopra potrebbe salvarti da una multa.
Se trovi chi è stato mandato lì con l'intento di fare cassa sugli atm mobili (come loro vedono le moto), allora c'è ben poco da fare.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: In caso di controllo...

Messaggio da enjoyash » gio apr 11, 2013 7:38 pm

tra l'altro l'impianto frenante è l'unica cosa, scarichi a parte, regolarmente modificabile, con tanto di aggiornamento del libretto, montando componenti omologate, con dichiarazione del meccanico di lavoro a regola d'arte...quindi a maggior ragione montare dei tubi senza fare questa procedura è sanzionabile

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: In caso di controllo...

Messaggio da Hyperion » gio apr 11, 2013 7:46 pm

enjoyash ha scritto:tra l'altro l'impianto frenante è l'unica cosa, scarichi a parte, regolarmente modificabile, con tanto di aggiornamento del libretto, montando componenti omologate, con dichiarazione del meccanico di lavoro a regola d'arte...quindi a maggior ragione montare dei tubi senza fare questa procedura è sanzionabile
Ero rimasto alle pinze, non a tutto l'impianto frenante.
Ad ogni modo cambia poco il discorso di fondo...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Rispondi