Alla fine la semplicita'....
Re: Alla fine la semplicita'....
peccato che non è una cosa fattibile per molti...appunto, o abiti sperso per paesini di montagna, oppure te ne fai niente del motard, anche meno estremo di quello, perchè se devi fare 50-60 km di tangenziale/autostrada per arrivarci ti spari nei maroni...poi quei ci sarebbero anche dei posticini dove andare, ma è tutto un divieto e di zone veramente isolate ne son rimaste poche.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Alla fine la semplicita'....
enjoyash ha scritto:peccato che non è una cosa fattibile per molti...appunto, o abiti sperso per paesini di montagna, oppure te ne fai niente del motard, anche meno estremo di quello, perchè se devi fare 50-60 km di tangenziale/autostrada per arrivarci ti spari nei maroni...poi quei ci sarebbero anche dei posticini dove andare, ma è tutto un divieto e di zone veramente isolate ne son rimaste poche.
Si e' limitatissimo, motard stradale non ha senso, e' una cosa che se cadi te ne devi fotte, per dire ad un certo punto mi si e' spenta la moto, sono sceso per controllare se era tutto ok, ho sdraiato la moto per terra per fare uscire un po' di benza dal carburatore e sgolfarla, sapevo che la cosa funziona. e ha funzionato. Questo per dire che o e' un mulettaccio da battaglia o diminuisce il divertimento. Non si puo' usare tutti i giorni ma quella volta l'anno che capita e' una figata pazzesca.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: Alla fine la semplicita'....
Se l'occhio non mi inganna è un CR 250 del '94....certo è un po' pasticciato...(quel montaggio della pinza anteriore è certamente curioso..il piedino è stato segato??).
Perchè non lo riporti allo splendore che una nonnetta di tal blasone meriterebbe?
Fino ad un paio di anni fa scorrazzavo con un bel cre 250 del 96, targato. Gran mezzo, poca spesa tanta resa.
Certo, oggi queste sono tutto tranne che macchine da competizione (non lo sono più di una Sv rispetto ad un 1198 R).
Comunque attenzione, se ti beccano in un qualsiasi appezzamento di terreno che NON sia proprietà privata (ovvero una qualsiasi aria demaniale) scatta immediatamente megamulta da 1000 e passa euro + confisca del mezzo (non sequestro, confisca).
In ogni caso è un gran bell'oggetto, a maggior ragione per gli estimatori!
sniper...ti prego, non bollare tutti gli enduristi come distrutturi dell'ambiente.
Molto più spesso di quanto si pensi sono loro per primi a prendersi cura dei sentieri (riaprendoli o anche soltanto percorrendoli).
Ho fatto sia mtb che enduro, ma nasco e rimarrò sempre endurista dentro...da sempre polemizzo aspramente con chi vorrebbe precludere la fruizione del bosco ai cultori di questo meraviglioso sport che, peraltro, ci ha regalato anche in tempi recenti grandissime soddisfazioni sui terreni di gara mondiali!!!

n.
Perchè non lo riporti allo splendore che una nonnetta di tal blasone meriterebbe?
Fino ad un paio di anni fa scorrazzavo con un bel cre 250 del 96, targato. Gran mezzo, poca spesa tanta resa.
Certo, oggi queste sono tutto tranne che macchine da competizione (non lo sono più di una Sv rispetto ad un 1198 R).
Comunque attenzione, se ti beccano in un qualsiasi appezzamento di terreno che NON sia proprietà privata (ovvero una qualsiasi aria demaniale) scatta immediatamente megamulta da 1000 e passa euro + confisca del mezzo (non sequestro, confisca).
In ogni caso è un gran bell'oggetto, a maggior ragione per gli estimatori!
sniper...ti prego, non bollare tutti gli enduristi come distrutturi dell'ambiente.

Ho fatto sia mtb che enduro, ma nasco e rimarrò sempre endurista dentro...da sempre polemizzo aspramente con chi vorrebbe precludere la fruizione del bosco ai cultori di questo meraviglioso sport che, peraltro, ci ha regalato anche in tempi recenti grandissime soddisfazioni sui terreni di gara mondiali!!!




n.

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Alla fine la semplicita'....
Niko non e' cosi vecchietta 



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: Alla fine la semplicita'....
niko...sulle moto da strada sono una mezza pippa...ma per le saltamacchioni ho l'occhio lungo
questa è la mia (ex) 250

E' una '95, la '96 è identica ma con la cassa filtro nera (e qualche modifica a mono e forcelle), dal '97 in poi sono tutte con telaio in alluminio.
Per esclusione la tua (che, ripeto, è bellissima!) può esser soltanto un '94 o precedente (a me sembra un '94 ma potrei sbagliarmi!).
Il telaio in acciaio honda è un gran bel telaio (per l'enduro tutt'oggi, anno domini 2013, dice la sua..!!), i motori a valvola di scarico meccanica erano dei veri gioiellini.
Per quanto riguarda i 125 si riconoscono esattamente nello stesso modo ma gli anni sono traslati di un anno in avanti (l'ultimo 125 in acciaio è del '97, ed è stata la mia primissimissima moto in assoluto. Che ricordi!!)
n.


questa è la mia (ex) 250

E' una '95, la '96 è identica ma con la cassa filtro nera (e qualche modifica a mono e forcelle), dal '97 in poi sono tutte con telaio in alluminio.
Per esclusione la tua (che, ripeto, è bellissima!) può esser soltanto un '94 o precedente (a me sembra un '94 ma potrei sbagliarmi!).
Il telaio in acciaio honda è un gran bel telaio (per l'enduro tutt'oggi, anno domini 2013, dice la sua..!!), i motori a valvola di scarico meccanica erano dei veri gioiellini.
Per quanto riguarda i 125 si riconoscono esattamente nello stesso modo ma gli anni sono traslati di un anno in avanti (l'ultimo 125 in acciaio è del '97, ed è stata la mia primissimissima moto in assoluto. Che ricordi!!)
n.

-
- Administrator
- Messaggi: 20957
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Alla fine la semplicita'....
guarda non ce l'ho con TUTTI gli enduristi, ce l'ho con tutti quelli che fanno danno mentre si divertono.nIkO_mx ha scritto: [...]
sniper...ti prego, non bollare tutti gli enduristi come distrutturi dell'ambiente.Molto più spesso di quanto si pensi sono loro per primi a prendersi cura dei sentieri (riaprendoli o anche soltanto percorrendoli).
Ho fatto sia mtb che enduro, ma nasco e rimarrò sempre endurista dentro...da sempre polemizzo aspramente con chi vorrebbe precludere la fruizione del bosco ai cultori di questo meraviglioso sport che, peraltro, ci ha regalato anche in tempi recenti grandissime soddisfazioni sui terreni di gara mondiali!!!![]()
![]()
![]()
n.
nelle zone che frequento in mtb da anni solo una volta mi è capitato di incontrare 4 enduristi che hanno avuto rispetto di noi mtbiker e della nostra fatica, e sono sicuro che quei 4 rispettano anche l'ambiente in cui vanno a divertirsi. per tutti gli altri mi spiace ma da loro ho avuto solo brutte sensazioni e brutte esperienze. questo però non significa avercela con tutti gli enduristi della zona, significa avercela con la maggior parte di loro, ma non tutti (che poi diciamoci la verità, non è che siano poi moltissimi eh...)
poi magari dalle tue parti siete tutti precisi e rispettosi, il che non può che essere un bene.
-
- Postino
- Messaggi: 284
- Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
- Moto: ?
- Nome: francesco
- Località: Cesena
Re: Alla fine la semplicita'....
concordo......ci credo che fai i traversi!!cmq il motard è una figata,se avessi soldi in piu' ci avrei fatto un pensiero x farne uno da pista tipo kartodromo.....ma poi serve,gancio traino,carrello,attrezzatura da pista,quindi.....€€€€€€€......Vinz ha scritto:Sterrato con quelle gomme??

-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: Alla fine la semplicita'....
dillo a me...io periodicamente butto un occhio su subito.it perchè sto cercando un crossettino da un migliaio d'euri...Diamonddog ha scritto:ho già casco stivali e maglia...
manca solo un endurino
Il dramma vero è che per quella cifra vendono dei relitti indicibili.
Lasciamo fare vah..!!
n.
p.s. sniper sono perfettamente d'accordo con te. Tolleranza innanzitutto ma condannare SEMPRE le teste di dolce prepuzio umano!! Purtroppo la mamma dei figlidiputt' è sempre incinta..


-
- Postino
- Messaggi: 249
- Iscritto il: mer mar 14, 2012 10:45 pm
- Moto: gilera nordwest/sv6
- Nome: domenico
- Località: torino
Re: Alla fine la semplicita'....
il motard come appagamento alla guida è insuperabile
bisogna solo darci gas come un cinghiale

bisogna solo darci gas come un cinghiale





-
- Ho anche suonato..
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
- Moto: CBR 600 F '06
- Contatta:
Re: Alla fine la semplicita'....
Ehhhhhhhhhhhhhhhh il super motard...........
Peccato che quando presi la mia sbaglia totalmente acquisto!!! Una Husky 570 da gara!!!! Una bestia immonda!!!!!
La prima volta che andai al Sagittario scesi pallido! Ero color Sanitario!!!!!!!!
Però che goduria!!!!!!!!
Prima o poi una motard più tranquilla me la rifaccio!!!!!
Prima il cross però!!!!!

Peccato che quando presi la mia sbaglia totalmente acquisto!!! Una Husky 570 da gara!!!! Una bestia immonda!!!!!
La prima volta che andai al Sagittario scesi pallido! Ero color Sanitario!!!!!!!!
Però che goduria!!!!!!!!
Prima o poi una motard più tranquilla me la rifaccio!!!!!
Prima il cross però!!!!!


La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)