Buon articolo su caschi e omologazioni

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da ghostchild » gio apr 04, 2013 8:20 pm

http://www.moto.it/news/omologazioni-ca ... sharp.html" onclick="window.open(this.href);return false;

in particolare questo imho fa riflettere:
Vale la pena di precisare – senza con questo voler dare ragione o torto a nessuno – come in effetti la velocità di 7,5m/s prevista dall’omologazione ECE (e le altre non si distaccano di molto) corrisponda ad un impatto al suolo a circa 28km/h. E’ sotto gli occhi di tutti come esistano caschi in grado di proteggere da incidenti che avvengono a velocità ben superiori rispetto a questa velocità, ciononostante la “porta d’ingresso” all’omologazione europea non prevede test più probanti.
questo per quelli che pensano che un casco da 100 euro "omologato" è identico a un altro magari da 500 euro ma omologato secondo la stessa normativa... :roll:
stesso discorso dei paraschiena :wink:
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da Hyperion » gio apr 04, 2013 11:39 pm

ghostchild ha scritto:questo per quelli che pensano che un casco da 100 euro "omologato" è identico a un altro magari da 500 euro ma omologato secondo la stessa normativa... :roll:
Non aggiunge niente a quanto già si sa.

E no, non sono gli euro a fare la sicurezza dei caschi: i test sharp ci sono arrivati una vita fa.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da marco1386 » ven apr 05, 2013 12:36 am

Leggendo l articolo non mi pare che i test sharp tanto decantati da tutti siano cosi trasparenti e affidabili, per lo meno salvo smentite. Mi sembrano molto piu seri i test snell. i caschi che vantano la doppia omologazione che conosco sono gli arai e dopo averlo provato credo che non torneró indietro, in testa sono i caschi piu bilanciati e confortevoli che ho provato.

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da ghostchild » ven apr 05, 2013 10:23 am

marco1386 ha scritto:Leggendo l articolo non mi pare che i test sharp tanto decantati da tutti siano cosi trasparenti e affidabili, per lo meno salvo smentite. Mi sembrano molto piu seri i test snell. i caschi che vantano la doppia omologazione che conosco sono gli arai e dopo averlo provato credo che non torneró indietro, in testa sono i caschi piu bilanciati e confortevoli che ho provato.
Meno male, uno che ha letto l'articolo e senza i paraocchi :up: :)

Quello che volevo dire è semplicemente che 2 caschi omologati secondo la stessa omologazione ECE NON è detto che siano identici, anzi... e questo fino a un certo punto è indipendente dal costo finale :wink:
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da Hyperion » ven apr 05, 2013 12:43 pm

Ripetere all'infinito sempre le stesse cose evidentemente giova...

Qualche pensiero senza alcun ordine:

1) la ECE è l'unica omologazione richiesta per la vendita in europa.
2) la SNELL è una omologazione americana, non richiesta in europa.
3) sono entrambe omologazioni, ovvero con un risultato finale sì/no; non dicono ad esempio quanto sì, o quanto vicino al no.
4) un casco con doppia omologazione non è necessariamente più sicuro di uno con la sola omologazione ECE, perchè una ditta non necessariamente vuole pagare per effettuare un secondo test, di cui non interessa niente a nessuno (a parte il marketing che ne sta dietro).
5) I test ECE sono una emerita minchionata: caschi per i test selezionati dal venditore, e poi test random su modelli sul mercato con il 10% di banda di incertezza sui risultati (sì, avete capito bene, potreste avere in testa un casco che potrebbe NON superare i test minimi di omologazione).
6) i test SHARP sono gli unici che offrono valori quantitativi sulla sicurezza di un casco effettivamente preso dal mercato.
7) i test SHARP sono più ristrettivi di quelli ECE e SNELL.
8) i test SNELL hanno prove aggiuntive rispetto agli altri: scalzamento (inutile per la diversità delle teste), perforazione (inutile perchè resistenza e sicurezza sono 2 concetti differenti: interessa solo che la testa non subisca accelerazioni al di sopra di una certa soglia), resistenza del cinturino e della visiera (questi sono effettivamente utili).
9) Sulla trasparenza dei test SHARP non so cosa ci sia da dubitare: c'è un video che fa vedere come vengono effettuati i test. Non sono state fornite informazioni a riguardo la trasformazione dei dati dei test nei colori/stelline: ditemi quale ditta nel mondo fornisce a gratis il proprio know how. E poi: è tanto importante saperlo, una volta che ti danno un risultato globale?
10) affidabilità dei test sharp: per ogni casco vengono effettuate n prove, n lanci con testa strumentata, con altezze maggiori di ECE e SNELL, dove n è un numero maggiore di quanto fanno ECE e SNELL. Dove i risultati non sarebbero affidabili?
11) costo e sicurezza di un casco NON vanno di pari passo; se credete al contrario, foderate il vostro casco con fogli da 500 €, e beatevi del non plus ultra della sicurezza del vostro casco.
12) marche e sicurezza non vanno in genere di pari passo; alcune hanno prodotti sicuri, altri hanno prodotti altalenanti da questo punto di vista.
13) Se il vostro casco ottiene dei risultati di merd@ nei test sharp, fatevene una ragione. Non c'è bisogno di arrampicarsi sugli specchi e tirare giù tutte le argomentazioni complottistiche del mondo per negare l'evidenza in pieno stile volpe e uva. E prima che mi si dicano fesserie: no, io non ho una buona idea sui test SHARP perchè i miei caschi sono stati trattati bene nei test. Io ho scelto i caschi perchè hanno preso 5 stelle nei test SHARP, è "leggermente" diverso.
14) La testa è vostra, le informazioni ci sono: scegliete liberamente, ma come tutte le libere scelte, non lamentatevi poi della scelta fatta.
15) Per finire: la sicurezza attiva è n mila volte più importante di quella passiva.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da Hyperion » ven apr 05, 2013 1:23 pm

neeko72 ha scritto:hyperion...ma lavori per la sharp? :asd:
:lol:

Me l'aspettavo... prima o poi... :lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da nikovic » ven apr 05, 2013 1:37 pm

Onestamente, dell'omologazione me ne sbatto altamente il caiser. Se prendi un casco tricomposito di fascia media, ti proteggie alla grande, e chi se ne fotte della marca.
Ma delle conseguenze dell'impatto sul resto del corpo ne parliamo?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da nikovic » ven apr 05, 2013 1:37 pm

Onestamente, dell'omologazione me ne sbatto altamente il caiser. Se prendi un casco tricomposito di fascia media, ti proteggie alla grande, e chi se ne fotte della marca.
Ma delle conseguenze dell'impatto sul resto del corpo ne parliamo?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da ghostchild » ven apr 05, 2013 1:44 pm

Ok, cambierò il titolo del 3d in "Articolo di cacchina su caschi e omologazioni", così tutti più contenti :asd:
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da nikovic » ven apr 05, 2013 1:49 pm

No per carita' l'articolo e' fatto bene, sono solo io che la vedo diversamente e me ne fotto.
O meglio, credo che se prendi un casco di fascia medio alta siano tutti validi come sicurezza, lo do per assodato, la mia non e' una critica, penso che la cucuzza te la salvano.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da marco1386 » ven apr 05, 2013 2:18 pm

Ma l articolo l hai letto?a me sembra di aver capito che sharp non fornisca dati riguardanti alcune prove come ad esempio la tenuta del cinturino tanto per citarne una.. A parte il fatto che qui l unico che si è scaldato e viene a fare il tuttolo mi sembri tu..lavori in un centro di certificazioni caschi? Parli per sentito dire o sei dentro al settore? Io di certo me ne frego delle stellette di un test che reputa gli ls2come caschi sicuri. Poi un buon casco non vuol dire solo che deve avere 5stellette, ma deve essere anche comodo, avere interni di qualita un ottima areazione rumorosita contenuta o comunque adatta all uso a cui è destinato e un ottimo bilanciamento in testa
Resta convinto dei tuo caschi economoci da 5stelle io prendo cio che reputo meglio, non solo perché costa caro ma perche lavoro in un negozio di moto che vende caschi e grazie a dio non solo arai e tocco con mano le differenze ogni giorno. E mi ricordero sempre di quando un ragazzo è venuto in negozio ringraziandoci facendoci vedere il suo rx7 totalmente distrutto a seguito di caduta in pista e passaggio sulla testa del ragazzo che lo seguiva ma rimasto completamente illeso.

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da marco1386 » ven apr 05, 2013 2:38 pm

Dobbiamo purtroppo registrare che nonostante ripetuti tentativi di contatto non ci è stata data risposta a domande precise e puntuali, dunque non possiamo fare altro – oltre a constatare un livello di trasparenza abbastanza scarso – se non dare per assunto che i test che vengono svolti siano solo quelli presentati sul sito internet, e dunque quantomeno incompleti. Siamo costretti quindi a dare per scontato chenon vengano effettuati test sulla tenuta del sistema di ritenzione (cinturino), verifiche di scalzamento, test di penetrazione, e che i caschi non vengano sottoposti ad alcuna forma di condizionamento, dal momento che l’animazione presente sul sito non ne fa la minima menzione. Infine non si ha accesso ad una definizione precisa dei punti di impatto in cui vengono svolti i test, e a parte i valori dichiarati per gli impatti a 7,5m/s – ovvero quelli già effettuati in sede di omologazione ECE – non vengono forniti valori di riferimento per le accelerazioni o HIC a seguito dei quali il casco viene valutato secondo la scala di colori già citata sui vari punti d’impatto. Non viene infine menzionato in alcun punto della documentazione disponibile che i test vengano svolti su diverse taglie di calotta.

Non mi sembra cosi fantastica francamente..soprattutto per la mancanza di prove sottoposte a condizionamento o alla mancanza di prove su calotte di taglia diversa. Ovviamente salvo smentite


Nata nel 2007 dalle ceneri delle strutture precedentemente utilizzate per la certificazione nazionale BSI, l’agenzia SHARP è un’emanazione governativa britannica nata da un’iniziativa del Ministero dei Trasporti nel momento in cui ha verificato una forte discrasia prestazionale fra i vari caschi – regolarmente omologati – disponibili sul mercato britannico.Da qui l’istituzione di test teoricamente più severi di quelli previsti dalla procedura ECE, ma soprattutto di un sistema di valutazione non binario (ovvero promosso/bocciato) ma il cui risultato è una classificazione da una a cinque stelle – un po’ come avviene nel caso dei test NCAP – per ogni casco, dove una stella rappresenta il minimo sindacale e cinque lo stato dell’arte. Tutti i caschi, è importante sottolinearlo, non vengono forniti dai costruttori ma prelevati direttamente dalla rete vendita.

Questa è la parte positiva....

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da nikovic » ven apr 05, 2013 2:52 pm

marco1386 ha scritto:Ma l articolo l hai letto?a me sembra di aver capito che sharp non fornisca dati riguardanti alcune prove come ad esempio la tenuta del cinturino tanto per citarne una.. A parte il fatto che qui l unico che si è scaldato e viene a fare il tuttolo mi sembri tu..lavori in un centro di certificazioni caschi? Parli per sentito dire o sei dentro al settore? Io di certo me ne frego delle stellette di un test che reputa gli ls2come caschi sicuri. Poi un buon casco non vuol dire solo che deve avere 5stellette, ma deve essere anche comodo, avere interni di qualita un ottima areazione rumorosita contenuta o comunque adatta all uso a cui è destinato e un ottimo bilanciamento in testa
Resta convinto dei tuo caschi economoci da 5stelle io prendo cio che reputo meglio, non solo perché costa caro ma perche lavoro in un negozio di moto che vende caschi e grazie a dio non solo arai e tocco con mano le differenze ogni giorno. E mi ricordero sempre di quando un ragazzo è venuto in negozio ringraziandoci facendoci vedere il suo rx7 totalmente distrutto a seguito di caduta in pista e passaggio sulla testa del ragazzo che lo seguiva ma rimasto completamente illeso.
Non so' se ti riferisci a me, se e' cosi' stai prendendo un granchio, nel senso che io la vedo come te! Per me quando prendi un casco di fascia medio alta sei abbastanza sicuro, parlo di Suomy Nolan Hjc ecc...
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da marco1386 » ven apr 05, 2013 2:58 pm

nikovic ha scritto:
marco1386 ha scritto:Ma l articolo l hai letto?a me sembra di aver capito che sharp non fornisca dati riguardanti alcune prove come ad esempio la tenuta del cinturino tanto per citarne una.. A parte il fatto che qui l unico che si è scaldato e viene a fare il tuttolo mi sembri tu..lavori in un centro di certificazioni caschi? Parli per sentito dire o sei dentro al settore? Io di certo me ne frego delle stellette di un test che reputa gli ls2come caschi sicuri. Poi un buon casco non vuol dire solo che deve avere 5stellette, ma deve essere anche comodo, avere interni di qualita un ottima areazione rumorosita contenuta o comunque adatta all uso a cui è destinato e un ottimo bilanciamento in testa
Resta convinto dei tuo caschi economoci da 5stelle io prendo cio che reputo meglio, non solo perché costa caro ma perche lavoro in un negozio di moto che vende caschi e grazie a dio non solo arai e tocco con mano le differenze ogni giorno. E mi ricordero sempre di quando un ragazzo è venuto in negozio ringraziandoci facendoci vedere il suo rx7 totalmente distrutto a seguito di caduta in pista e passaggio sulla testa del ragazzo che lo seguiva ma rimasto completamente illeso.
Non so' se ti riferisci a me, se e' cosi' stai prendendo un granchio, nel senso che io la vedo come te! Per me quando prendi un casco di fascia medio alta sei abbastanza sicuro, parlo di Suomy Nolan Hjc ecc...
No tranquillo il tuo inrtervento l ho capito e sono daccordo. :-)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da enjoyash » ven apr 05, 2013 6:26 pm

neeko72 ha scritto:l'ultima volta che scrissi una cosa simile, alcuni mentecatti scatenarono un putiferio..:asd:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... e9c38aa7e6" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

tu almeno hai senso dell'umorismo...ci piaci :up:
vabbè ma tielle da feltre non faceva testo :lollone:

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Buon articolo su caschi e omologazioni

Messaggio da Hyperion » sab apr 06, 2013 1:46 pm

neeko72 ha scritto:l'ultima volta che scrissi una cosa simile, alcuni mentecatti scatenarono un putiferio..:asd:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... e9c38aa7e6" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

tu almeno hai senso dell'umorismo...ci piaci :up:
8)

Doverosissimo OT: a me internet piace, i forum piacciono, spulciando su internet o partecipando a qualche forum qua e là ho trovato splendidi film da vedere di cui ignoravo l'esistenza, ho trovato libri, anche sport, moto da comprare, moto da evitare, ... tutto grazie alla condivisione di informazioni.
Se fossi io a decidere il tono sarebbe quello di amici miei: massimo rispetto per gli tutti, atmosfera distesa e perculamenti a tutti, nessuno escluso, perchè se ci si prende un po' meno sul serio si vive meglio.

Questo è un forum particolare, c'è una bella atmosfera, e credo che sia il motivo per cui anche se in tanti abbiamo avuto e venduto l'sv, poi si rimane qua a sparare 2 çazz@te in compagnia.

Fine OT.

:wink:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Rispondi