Pressione pompa radiale che cala

Rispondi
nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Pressione pompa radiale che cala

Messaggio da nIkO_mx » mer apr 03, 2013 1:06 pm

Dopo la mia recente impuntatura sulla questione dei dischi freno il Karma mi ha punito.. :lol:
Ho montato una radiale di derivazione gsx-r 1000 09 (credo).
Fatto spurgo, tutto ok.
Purtroppo è già due o tre volte che dopo un qualche giorno l'impianto perde pressione, apro lo spurgo sulla pompa, tolgo l'aria e la pressione torna ok (leva dura).
Non noto trafilaggi degni di nota ne sul pistoncino, ne sui bulloni ne sullo spurgo.
Posto che prima non faceva queste bizze (con la pompa originale) e che suppongo di aver fatto lo spurgo correttamente (non è il primo e poi sbagliarlo tre volte insomma...) vi domando: voi dove interverreste?
E' colpa del bullone di spurgo (difetto che ho letto essere noto sulla pompa in questione) oppure mi devo comprare direttamente un bel kit revisione?
C'è qualcos'altro da controllare? Rimedio casereccio? Gli sventolo sopra un pollo morto a mo' di stregone africano??

n.
Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Pressione pompa radiale che cala

Messaggio da nIkO_mx » mer apr 03, 2013 1:28 pm

neeko72 ha scritto:dagli altri punti (spurgo, pistoncino, foro inserimento tubi) dovresti dapprima individuare un trafilaggio di liquido freni...:roll:
E' esattamente quello che mi manda fuori di testa...non vedo trafilaggi d'olio!! :-? :evil: :evil:
Ne da pistoncino, ne dal bullone spurgo...ne dal raccordo...!!
GRRRRRRRRR
Ti è mai capitato nulla di simile?
Magari la classica fascetta sulla leva potrebbe aiutarmi a individuare l'eventuale perdita, che ne pensi?

n.
Immagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Pressione pompa radiale che cala

Messaggio da trinikos85 » mer apr 03, 2013 1:39 pm

Non potrebbe essere la membrana del serbatoietto?
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Pressione pompa radiale che cala

Messaggio da nIkO_mx » mer apr 03, 2013 1:45 pm

Il serbatoio è pieno, quindi anche se prendesse aria credo che non entrerebbe (è come un impianto con serbatoio a vaso aperto).
Piuttosto, neeko, dici che quelli per un kit di revisione sarebbero soldi buttati?
La pompa, pur usata, si presenta bene nel senso che non ha botte o graffi. La leva è buona etc etc...
Ho piazzato la fascetta ora, intendevo chiedere se potesse serviere per aiutarmi ad individuare la perdita (che vedrai deve esserci suppongo!!)

n.
Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Pressione pompa radiale che cala

Messaggio da nIkO_mx » mer apr 03, 2013 1:54 pm

Allora fammela pesare che ho preso una pompa di cacchina!! :lol: :lol: :lol:
No, a parte scherzi, neppure a me piace risparmiare su queste cose però d'altro canto mi scoccia pure buttare una pompa così d'amblè.
Dal momento che ho visto che i kit di revisione praticamente sostituiscono tutte le parti interne della pompa mi sembrava una buona soluzione, se il problema fosse stato quello.
E' che non capendo da dove entra aria non vorrei che faccio la revisione e poi era la valvola di spurgo...
Peraltro non è la nissin oro, ma quella nera di serie, che appena fatto lo spurgo frena egregiamente (perfetta per le mie necessità insomma).

n.
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Pressione pompa radiale che cala

Messaggio da nikovic » mer apr 03, 2013 2:05 pm

Mi dispiace comunicarti che: SECONDO ME NUN CE SO' CAXXI sta' pompa e' rotta.
Stessa situzione "semiradiale brembo", non calava la pressione perche facevo sempre lo spurgo, ma alla fine ho visto una gocciolina d'olio colare e ho capito che i gommini interni montati sullo stantuffo erano andari, avrei potuto cercarli in giro ma sinceramente ho optato per una pompa nuova. Quello che ti consiglio di fare.
Non tutti sanno che basta che la moto cada anche da fermo lato freno, per dirgli addios, le radiali e le semi radiali sono mooolto delicate
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Pressione pompa radiale che cala

Messaggio da trinikos85 » mer apr 03, 2013 2:14 pm

nIkO_mx ha scritto:Il serbatoio è pieno, quindi anche se prendesse aria credo che non entrerebbe (è come un impianto con serbatoio a vaso aperto).
Piuttosto, neeko, dici che quelli per un kit di revisione sarebbero soldi buttati?
La pompa, pur usata, si presenta bene nel senso che non ha botte o graffi. La leva è buona etc etc...
Ho piazzato la fascetta ora, intendevo chiedere se potesse serviere per aiutarmi ad individuare la perdita (che vedrai deve esserci suppongo!!)

n.
Ah giusto :D
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Pressione pompa radiale che cala

Messaggio da nIkO_mx » mer apr 03, 2013 2:28 pm

ok, diciamo che ho avuto l'informazione che cercavo (grazie anche a nikovic per la testimonianza)
Neeko non metto in dubbio la questione di differenza di bontà..ma io vado a giro per strada, per di più ancora con le pinze originali! Credo che montare roba ancora più raffinata sarebbe la classica cravatta al maiale (anche perchè come pilota ho la stessa sensibilità di un maiale, in effetti).
Più o meno succede come succedeva per le forcelle delle honda da cross e suzu-kawa: semper showa erano, ma quelle honda..erano più showa!!
Per le mie necessità ti garantisco che è più che sufficiente la nissin-suzu (se ben funzionante ovvio). Lo sarebbe stata pure la pompa originale, l'ho cambiata solo per una questione di comodità (mi piace frenare con poca forza).
Anche se mi dite (giustamente) di cambiare pompa voglio fare il tentativo con il kit revisione, comprensivo di pistoncino, guarnizioni e tutto il resto: http://www.carpimoto.it/4617_44AA28-kit ... e-19mm.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
(tra l'altro c'è uno che ha il mio stesso problema tra i commenti :lol: )
Preciso che la scelta di provare a revisionare, più che per una questione meramente economica, è per curiosità e soddisfazione personale.
Ciò che mi serviva era qualche consiglio in merito alla causa (o a come accertarmene), perchè

- se è il raccordo ci vogliono le rondelle nuove
- se è il bullone di spurgo...ci vuole uno stahlbus
- se è il pistoncino di vuole il kit revisione

Volevo evitare di farli tutti e tre!! (cioè le rondelle le faccio uguale, per 30 centesimi...!) :lol:

n.
Immagine

Rispondi