Verificare il regolatore di tensione

Rispondi
Cristian
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 827
Iscritto il: sab gen 15, 2005 8:57 am
Moto: SV650N
Località: Alseno - PC

Verificare il regolatore di tensione

Messaggio da Cristian » mer mar 06, 2013 8:06 am

Probabilmente l'argomento è stato trattato più volte, ma la ricerca nei post mi ha dato una infinita lista di voci!
Vedo che motli litigano con questo particolare, ma mi chiedevo come fare a vedere se funziona correttamente? Che compito svolge?
Per chi ne capisce di impianti elettrici mi piacerebbe avere un indicazione "empirica" perchè riesco a gestire un tester di più non sono capace!!

E l'altra scatoletta nera che c'è nel codone? A che serve? :fuga:
ImmagineLibero nei pensier ovunque il mio destrier d'acciaio mi conduce.....

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: R: Verificare il regolatore di tensione

Messaggio da Denethor » mer mar 06, 2013 8:32 am

Penso che adesso ti lapidano ahahah

Comunque se non sbaglio con i fari spenti e la moto accessa a 3000/4000 non deve dare più di 15 volt, al minimo dovrebbe stare sui 14/14.5 e con i fari acceso intorno ai 13.5

Comunque serve per appunto regolare e abbassare la corrente che dall'alternatore va all'impianto elettrico


Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

Cristian
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 827
Iscritto il: sab gen 15, 2005 8:57 am
Moto: SV650N
Località: Alseno - PC

Re: R: Verificare il regolatore di tensione

Messaggio da Cristian » mer mar 06, 2013 9:23 am

Denethor ha scritto:Penso che adesso ti lapidano ahahah

Comunque se non sbaglio con i fari spenti e la moto accessa a 3000/4000 non deve dare più di 15 volt, al minimo dovrebbe stare sui 14/14.5 e con i fari acceso intorno ai 13.5

Comunque serve per appunto regolare e abbassare la corrente che dall'alternatore va all'impianto elettrico


Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
Si penso pure io che mi lapideranno..... ma chi non ha mai sparato c....te sul forum scagli la prima pietra! :wink:

Ma pensi si possa notare il problema mantenendo accesi i fanali indirizzat contro una parete e accelerando e mollando in modo da variare in modo repentino la corrente??
ImmagineLibero nei pensier ovunque il mio destrier d'acciaio mi conduce.....

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: R: Verificare il regolatore di tensione

Messaggio da Tia_from_romagna! » mer mar 06, 2013 9:50 am

Denethor ha scritto:Penso che adesso ti lapidano ahahah

Comunque se non sbaglio con i fari spenti e la moto accessa a 3000/4000 non deve dare più di 15 volt, al minimo dovrebbe stare sui 14/14.5 e con i fari acceso intorno ai 13.5
Sì ma con motore a 5000 giri generalmente e può andare bene anche 15,5V, un po' di tolleranza la si ha. Ovviamente da verificare ai poli della batteria, come ben spiegato nel manuale d'officina scaricabile su questo sito. ;)
Denethor ha scritto:Comunque serve per appunto regolare e abbassare la corrente che dall'alternatore va all'impianto elettrico


Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
No, il regolatore "trasforma" la corrente alternata del generatore (non a caso chiamato alternatore) in corrente continua per tutto l'impianto elettrico.
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Cristian
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 827
Iscritto il: sab gen 15, 2005 8:57 am
Moto: SV650N
Località: Alseno - PC

Re: R: Verificare il regolatore di tensione

Messaggio da Cristian » mer mar 06, 2013 11:05 am

Tia_from_romagna! ha scritto:
Denethor ha scritto:Penso che adesso ti lapidano ahahah

Comunque se non sbaglio con i fari spenti e la moto accessa a 3000/4000 non deve dare più di 15 volt, al minimo dovrebbe stare sui 14/14.5 e con i fari acceso intorno ai 13.5
Sì ma con motore a 5000 giri generalmente e può andare bene anche 15,5V, un po' di tolleranza la si ha. Ovviamente da verificare ai poli della batteria, come ben spiegato nel manuale d'officina scaricabile su questo sito. ;)
Denethor ha scritto:Comunque serve per appunto regolare e abbassare la corrente che dall'alternatore va all'impianto elettrico


Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
No, il regolatore "trasforma" la corrente alternata del generatore (non a caso chiamato alternatore) in corrente continua per tutto l'impianto elettrico.
Letto il manuale, capito il tutto, accortomi che ho scritto quasi per nulla... grazie per il riferimento al manuale che effettivamente è spiegato molto bene!!!
ImmagineLibero nei pensier ovunque il mio destrier d'acciaio mi conduce.....

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: R: Verificare il regolatore di tensione

Messaggio da Denethor » mer mar 06, 2013 11:11 am

Pardon per gli errori ;)

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Verificare il regolatore di tensione

Messaggio da 4sk8ters » mer mar 06, 2013 4:26 pm

Poche pippe mentali....a moto accesa, in tutte le condizioni possibili, il regolatore deve stare tra i 13,5 ed i 15...con un minimo di tolleranze...se è così funziona benone...altrimenti potresti avere problemi di ricarica!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Rispondi