http://www.lionbattery.it/index.html#&panel1-1
Qualcuno le conosce già?
Batterie Li-On
-
- Administrator
- Messaggi: 20957
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Batterie Li-On
quella postata da bizzi è una polimeri di litio, come lo sono le shorai e le skyrich per citare due esempi.
fino a un mese fa (quando poi ho comprato una yuasa come l'originale) ho letto e mi sono informato un bel po' sulle litio.
costo a parte (una skyrich mi sarebbe costata circa quanto tre yuasa), quello che più mi lasciava perplesso è la sensibilità alle basse temperature. in un forum leggevo addirittura di utenti che lasciavano la moto coi fari accesi due minuti o davano un paio di colpi di accensione a vuoto (?) prima di accendere la moto.
personalmente quello che più di tutto mi ha frenato è stata proprio questa cosa delle basse temperature. non lavoro in una zona calda (a livello di temperature eh, non socio-politico-economico) e devo lasciare la moto fuori anche tutta la giornata, devo essere più sicuro possibile che la risposta alla mia pressione del tasto di accensione sia migliore possibile.
per il resto controindicazione particolari pare non ne abbiano. qualcuno sconsiglia di usare i normali mantenitori di carica (perchè pare che fondamentalmente non servano), mentre possono essere usati i caricabatterie normali.
queste batterie di pregi ne hanno tanti:
- durata (almeno in teoria)
- corrente di spunto
- velocità di ricarica
- peso
di difetti sicuramente meno.
ora, per curiosità, queste Li-On linkate, più o meno, quanto costano?
fino a un mese fa (quando poi ho comprato una yuasa come l'originale) ho letto e mi sono informato un bel po' sulle litio.
costo a parte (una skyrich mi sarebbe costata circa quanto tre yuasa), quello che più mi lasciava perplesso è la sensibilità alle basse temperature. in un forum leggevo addirittura di utenti che lasciavano la moto coi fari accesi due minuti o davano un paio di colpi di accensione a vuoto (?) prima di accendere la moto.
personalmente quello che più di tutto mi ha frenato è stata proprio questa cosa delle basse temperature. non lavoro in una zona calda (a livello di temperature eh, non socio-politico-economico) e devo lasciare la moto fuori anche tutta la giornata, devo essere più sicuro possibile che la risposta alla mia pressione del tasto di accensione sia migliore possibile.
per il resto controindicazione particolari pare non ne abbiano. qualcuno sconsiglia di usare i normali mantenitori di carica (perchè pare che fondamentalmente non servano), mentre possono essere usati i caricabatterie normali.
queste batterie di pregi ne hanno tanti:
- durata (almeno in teoria)
- corrente di spunto
- velocità di ricarica
- peso
di difetti sicuramente meno.
ora, per curiosità, queste Li-On linkate, più o meno, quanto costano?
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Batterie Li-On
un amico l'ha montata sul caponord, che soffre notoriamente con le batterie originali e ha requisiti ben maggiori di qualunque SV o 4 cilindri in genere, soprattutto in partenza.
a detta sua va benissimo, lui la usa con manopole riscaldate e navigatore sempre attaccato alla 12V, anche con -5 gradi d'inverno e non ha mai avuto particolari problemi.
per dare un'idea, come corrente di spunto la batteria originale SV ha 180A, quella maggiorata che ho montato io ne ha 215, la sua al litio invece ha 600A di spunto.
fa la differenza.
ps: oltretutto grazie a un GdA molto fortunato l'ha pagata 80 euro, che è un PREZZACCIO... di solito sono veeramente care.
a detta sua va benissimo, lui la usa con manopole riscaldate e navigatore sempre attaccato alla 12V, anche con -5 gradi d'inverno e non ha mai avuto particolari problemi.
per dare un'idea, come corrente di spunto la batteria originale SV ha 180A, quella maggiorata che ho montato io ne ha 215, la sua al litio invece ha 600A di spunto.
fa la differenza.
ps: oltretutto grazie a un GdA molto fortunato l'ha pagata 80 euro, che è un PREZZACCIO... di solito sono veeramente care.